Le date per fare domanda e sostenere i test di accesso Le immatricolazioni per l’anno accademico 2025-2026 ai corsi di laurea triennali a ciclo unico e magistrali, ad accesso libero, si sono aperte martedì 1 luglio.Per i corsi di laurea a numero programmato, invece, le date per fare domanda e sostenere i test di accesso sono inserite nei bandi pubblicati o in corso di pubblicazione online.Per la laurea triennale in Scienze dell’architettura e per la laurea a ciclo unico in Architettura, la scadenza per fare domanda è fissata al 14 luglio, mentre per le lauree triennali in Design, tessile e moda e in Product interior, communication and eco-social design si può presentare domanda fino al 17 luglio.Per i corsi di laurea triennale in Tecniche e tecnologie per le costruzioni e il territorio, in Tecnologie e trasformazioni avanzate per il settore legno arredo edilizia e in Innovazione sostenibile in viticoltura ed enologia (quest’ultima interateneo con l’Università di Pisa), le domande di ammissione chiuderanno venerdì 18 luglio.Venerdì 29 agosto si chiuderanno, invece, le domande di ammissione al corso di laurea triennale in Scienze motorie, sport e salute, la cui procedura prevede anche una prova pratica attitudinale.Fino a venerdì 5 settembre sarà possibile fare domanda di ammissione ai corsi di laurea triennale in Biotecnologie; Scienze biologiche; Scienze dell'educazione e della formazione; Scienze e tecniche psicologiche; Scienze farmaceutiche applicate-controllo qualità, e ai corsi a ciclo unico in Chimica e tecnologia farmaceutiche e in Farmacia.Nelle prossime settimane, usciranno anche i bandi per le lauree triennali e magistrali delle Professioni sanitarie, per le lauree a ciclo unico in Scienze della formazione primaria e per le lauree magistrali in Management engineering, in Psicologia clinica e della salute e neuropsicologia e in Psicologia del ciclo di vita e dei contesti.Per l'accesso ai corsi di studio triennali delle Professioni sanitarie e ai corsi di studio a numero programmato locale della Scuola di Scienze della salute umana (lauree a ciclo unico in Chimica e tecnologia farmaceutiche e in Farmacia e lauree triennali in Scienze farmaceutiche applicate - controllo qualità; Biotecnologie; Scienze motorie, sport e salute), è in programma, dal 14 al 18 luglio, una settimana di preparazione e orientamento alle prove di ammissione. Il “semestre filtro” di Medicina e Chirurgia e di Odontoiatria e protesi dentariaA partire dall’anno accademico 2025-26, per accedere ai corsi di laurea a ciclo unico in Medicina e chirurgia e in Odontoiatria e protesi dentaria è necessario prima frequentare un “semestre filtro” ad accesso libero. L’iscrizione al “semestre filtro” deve essere effettuata attraverso il portale Universitaly e anche sulla piattaforma di Unifi, entro il 25 luglio.Nel semestre gli studenti frequenteranno tre insegnamenti fondamentali (Chimica e Propedeutica biochimica, Biologia, Fisica) e sosterranno i relativi esami di profitto. Il punteggio conseguito negli esami contribuirà alla formazione di una graduatoria nazionale unica, che determinerà gli ammessi al secondo semestre dei corsi di laurea di Medicina e chirurgia e di Odontoiatria e protesi dentaria (Tutte le info sul semestre-filtro). Pubblicato il: 3 Luglio 2025