Con D.R. 1060/2025 del 10 settembre 2025 sono indette per lunedì 20 ottobre 2025 le elezioni di 3 studenti nel Comitato Regionale di Coordinamento delle Università Toscane così ripartiti:1 rappresentante da e tra i rappresentanti degli studenti nei Senati accademici e nei Consigli di Amministrazione dell’Università di Firenze e della Scuola IMT Alti Studi di Lucca;1 rappresentante da e tra i rappresentanti degli studenti nei Senati accademici e nei Consigli di Amministrazione dell’Università di Pisa, della Scuola Normale Superiore di Pisa e della Scuola Universitaria Superiore Santa Anna di Pisa;1 rappresentante da e tra i rappresentanti degli studenti nei Senati accademici e nei Consigli di Amministrazione dell’Università di Siena e dell’Università per Stranieri di Siena. D.R. 1060/2025 - decreto di indizione Elettorato attivo e passivo L’elettorato attivo e passivo spetta a:tutti i rappresentanti degli studenti eletti negli organi centrali dell’Università di Firenze e della Scuola IMT Alti Studi di Lucca;tutti i rappresentanti degli studenti eletti negli organi centrali dell’Università di Pisa, della Scuola Normale Superiore di Pisa e della Scuola Universitaria Superiore Santa Anna di Pisa;tutti i rappresentanti degli studenti eletti negli organi centrali dell’Università di di Siena e dell’Università per Stranieri di Siena. Votazioni Le elezioni si svolgono con voto elettronico a distanza tramite l’utilizzo della piattaforma di voto telematico ELIGO. L’elettore può accedere al sistema con le proprie credenziali uniche di Ateneo ed esprimere, una volta aperta la votazione, il proprio voto. L’acceso al sistema di e-voting può avvenire tramite pc, smartphone o tablet personale dell’elettore. Il sistema verificherà che il votante sia abilitato e non abbia già votato, raccoglierà quindi il voto espresso dall’elettore.Le elezioni hanno luogo a scrutinio segreto. Ciascun elettore può esprimere una sola preferenza. Sono eletti gli studenti che ricevono il maggior numero di voti.Il seggio telematico resta aperto lunedì 20 ottobre 2025 dalle 9 alle 17.