Primo appuntamento dedicato alla Tarantella In autunno la compagnia teatrale dell’Ateneo fiorentino Binario di Scambio trasforma Prato in un centro di sperimentazione artistica, dove gli studenti universitari saranno protagonisti. Tra ottobre e dicembre, infatti, la compagnia allestirà “Intrecci”, un ciclo di tre workshop immersivi e gratuiti pensati come percorsi di scambio con professionisti del mondo dello spettacolo provenienti da ambiti differenti. L’iniziativa è curata da Antonia Liberto, Teresa Megale e Stefania Stefanin.Ogni appuntamento rappresenterà un’occasione per oltrepassare i confini delle singole discipline e per esplorare il territorio comune in cui si intrecciano gesto, parola, suono, materia e visione. Attraverso la condivisione di pratiche, intuizioni e linguaggi, gli artisti guideranno i partecipanti in un percorso di scoperta, in cui l’arte diventa spazio di relazione, riflessione e trasformazione. Il primo incontro vedrà protagonista l’attrice e danzatrice Anna Dego, che guiderà i partecipanti nel workshop dal titolo “Il Pericolo dell’anima. Viaggio attorno alla Tarantella”. L’attività si terrà al Teatro Nuti di Manifatture Digitali Cinema (via Santa Caterina, 11) nel pomeriggio del 20 ottobre (ore 15-19) e nella mattina dei giorni successivi (dal 21 al 23 ottobre, ore 9.30-13.30).A novembre appuntamento con il musicista sperimentale Enrico Malatesta e a dicembre saranno i performer e registi Alessandro Libertini e Véronique Nah della Compagnia Piccoli Principi a condurre un laboratorio teatrale nel quale riverseranno la loro pluriennale pratica artistica.Per partecipare ai workshop è obbligatoria l’iscrizione. Per maggiori informazioni: [email protected] Pubblicato il: 14 Ottobre 2025