Svilupperà il progetto di ricerca e innovazione “Scandicci Living Lab” per pianificazioni e linee-guida Firmato oggi un accordo fra l’Università di Firenze e il Comune di Scandicci sui temi della transizione ecologica.Il documento è stato siglato dalla rettrice Alessandra Petrucci e dalla sindaca di Scandicci Claudia Sereni in una cerimonia svoltasi nel Rettorato: intende instaurare un rapporto di collaborazione per lo sviluppo del progetto “Scandicci Living Lab”, laboratorio di ricerca e innovazione dedicato alla transizione ecologica dell’ecosistema urbano e territoriale del comune toscano. Alla firma dell’accordo era presente Saverio Mecca, assessore alla transizione ecologica del Comune di Scandicci.L’accordo, di 5 anni, prevede la ricerca e la co-progettazione di metodologie di pianificazione e programmazione, la guida tecnica e il controllo dei processi di transizione ecologica. È prevista la partecipazione congiunta a bandi di ricerca e innovazione di livello europeo, nazionale e regionale, oltre ad attività di sperimentazione, monitoraggio e valutazione degli interventi sul territorio. Del Comitato operativo faranno parte, per l’Università di Firenze, Francesco Ferrini, docente Unifi di Arboricoltura generale e coltivazioni arboree, e per il Comune di Scandicci, l’architetto Luca Nespolo. Pubblicato il: 6 Novembre 2025