per la scomparsa di Guido Bastianini Cordoglio in Ateneo per la scomparsa di Guido Bastianini, professore emerito di Papirologia.Bastianini era nato nel 1945 a Firenze, dove si è laureato in Lettere e perfezionato in Papirologia, diventando ricercatore all’inizio degli anni ’80. Ha insegnato all’Università di Lecce, all’Università di Milano e, infine, dal 1998 al 2015 nell’Ateneo fiorentino. Dal 1999 al 2015 è stato direttore dell’Istituto papirologico “Girolamo Vitelli”, ha ricoperto la carica di presidente del Corso di laurea in Lettere e di presidente del Corso di laurea magistrale in Filologia, Letteratura e Storia dell’Antichità.È stato uno dei più importanti papirologi italiani, attivo sia in ambito documentario, sia in ambito letterario. Ha curato l’edizione di vari testi su papiro appartenenti alle collezioni di Firenze, Oxford, Vienna, Praga e Milano. Si è dedicato in particolare allo studio delle strutture amministrative dell’Egitto romano, ha partecipato al progetto del “Corpus dei papiri filosofici”e fatto parte del Comitato internazionale di redazione dei “Commentaria et Lexica Graeca in Papiris Reperta”. Ha pubblicato l’edizione di tutti i frammenti superstiti del poeta ellenistico Posidippo di Pella. Uomo di grande dottrina e maestro di generazioni di studenti e studiosi, Bastianini è stato vice-presidente dell’Association Internationale de Papyrologues, di cui attualmente era presidente onorario. Il ricordo del Dipartimento di Lettere e Filosofia Pubblicato il: 18 Novembre 2025