Salta al contenuto principale

Unifi al Forum dei Rettori delle Università di Cina e Italia

Firmato accordo con la Beijing University of Foreign Studies

L’Università di Firenze ha partecipato lo scorso 13 novembre a Pechino, al Forum dei Rettori 2025 di Cina e Italia, organizzato congiuntamente dalla Conferenza dei Rettori delle Università Italiane (CRUI) e dalla China Education Association for International Exchange (CEAIE).

L’iniziativa ha avuto l’obiettivo principale di rafforzare il dialogo fra gli Atenei dei due Paesi ed è stata aperta dai ministri Anna Maria Bernini per l’Italia e Jinpeng Huai per la Cina. All’evento ha preso parte per Unifi Giorgia Giovannetti, delegata per i rapporti internazionali e gli accordi multilaterali.

Nel Forum è stato sottoscritto un accordo quadro tra CRUI e CEAIE e sono stati presentati 12 accordi di collaborazione accademica bilaterale. L’Ateneo fiorentino ha firmato un accordo di collaborazione culturale e scientifica con la Beijing University of Foreign Studies. L’intesa permetterà di rafforzare la collaborazione tra le due istituzioni grazie ad attività di scambio di studenti e personale docente e tecnico-amministrativo, nonché di pubblicazioni.

A oggi, sono 35 gli accordi attivi con università cinesi.

L’iniziativa si è svolta in concomitanza della Settimana Cina-Italia della Scienza, della Tecnologia e dell’Innovazione, manifestazione dedicata alla promozione della ricerca e dell’innovazione.

“La partecipazione di Unifi al Forum – dichiara Giovannetti – rappresenta un ulteriore tassello che consolida la nostra presenza internazionale e rafforza il dialogo accademico con la Cina. La collaborazione con la Beijing University of Foreign Studies e gli altri atenei cinesi permetterà di ampliare le opportunità di scambio, così da favorire una crescita condivisa e una maggiore integrazione tra i nostri sistemi universitari”.

Pubblicato il: