Salta al contenuto principale

Ateneo fiorentino ed EUniWell all’European Degree Forum

Al centro della discussione l’«European degree label», un nuovo titolo congiunto

Unifi presente alla prima edizione dell’European Degree Forum, in programma ieri e oggi a Firenze. 

L’iniziativa è stata organizzata dalla Commissione europea insieme alla Florence School of Transnational Governance dell’Istituto Universitario Europeo e ha riunito docenti, ricercatori, personale tecnico-amministrativo e studenti delle Università e delle alleanze universitarie europee, che insieme a rappresentanti politici e dell’industria hanno esplorato il valore aggiunto di un nuovo titolo di studio, l’«European degree label».

Durante la prima giornata del Forum, giovedì 20 novembre, hanno partecipato ai gruppi di lavoro la rettrice Alessandra Petrucci e la delegata ai rapporti internazionali e agli accordi multilaterali Giorgia Giovannetti.

Sotto i riflettori anche l’attività dell’Università europea per il benessere (EUniWell), alleanza finanziata dalla Commissione europea nell’ambito dei programmi Erasmus+ e Horizon 2020. EUniWell riunisce dodici università con un approccio intersettoriale e interdisciplinare e punta a generare impatto sulla didattica, sulla ricerca e sul rapporto tra università e territorio. 

Beatrix Busse, chief development officer di EUniWell, è intervenuta in plenaria evidenziando i legami fra ricerca e didattica e sottolineando l’importanza dei valori europei per la democrazia e la libertà accademica. Presente al Forum anche Graham Harrison, managing director di EUniWell.

 

Pubblicato il: