Salta al contenuto principale

L’Ateneo alla celebrazione fiorentina degli 80 anni dell’UNESCO

Nell’iniziativa le tre cattedre UNIFI istituite dall’Organizzazione delle Nazioni Unite

L’Organizzazione delle Nazioni Unite per l’educazione, la scienza e la cultura (UNESCO) ha compiuto 80 anni lo scorso 16 novembre. Il suo compito di costruire la pace attraverso l’istruzione, la scienza, la cultura e la collaborazione fra le nazioni è quanto mai urgente ed attuale.

L’anniversario dell’agenzia mondiale viene celebrato a Firenze mercoledì 26 novembre presso il Consolato Generale di Francia (ore 17.30 – Piazza Ognissanti). All’incontro, aperto dai saluti del Console Generale di Francia a Firenze Guillaume Rousson, parteciperanno le tre Cattedre UNESCO istituite presso l’Ateneo fiorentino. La Cattedra Transdisciplinare UNESCO “Sviluppo Umano e Cultura di Pace” sarà rappresentata da Elisabetta Cerbai e la Cattedra “Prevenzione e Gestione Sostenibile del Rischio Idrogeologico” sarà rappresentata da Veronica Tofani, mentre Mauro Agnoletti parteciperà alla celebrazione come titolare della Cattedra “Paesaggi del patrimonio rurale”.

L’iniziativa, a cui aderiscono le varie realtà UNESCO in Toscana, sarà aperta da Vittorio Gasparrini, presidente del Club per l’UNESCO di Firenze; interverrà, fra gli altri, Carlo Francini, site manager del sito Patrimonio Mondiale UNESCO Centro Storico di Firenze. 

Pubblicato il: