Salta al contenuto principale

Convegno "Human-Centered Design per l'innovazione e la competitività delle filiere della salute Made in Italy"

4 Dicembre 2025
Orario: 9.30 - 18.00
Sede: Santa Teresa, aule 401 e 402, via della Mattonaia, 8 - Firenze
Organizzato da:
Dipartimento di Architettura (DIDA)

Convegno dedicato al ruolo del design come motore di innovazione e di sviluppo per le filiere della salute.

Evento organizzato in collaborazione con Centro HCD-Care, Fondazione Symbola, Confindustria Dispositivi medici, Farmindustria, Deloitte, Università di Genova, Università di Siena, Università G. d'Annunzio di Chieti-Pescara, Università La Sapienza di Roma.

Il 4 dicembre si terrà presso l’Università di Firenze, Dipartimento di Architettura, Sede di Santa Teresa il Convegno “Human-Centred Design per l’innovazione e la competitività delle filiere della salute made in Italy”, dedicato al ruolo del design come motore di innovazione e di sviluppo per le filiere della salute.

Durante il Convegno sarà presentato il Centro interuniversitario HCD-Care, Human-Centred Design per la cura, il benessere e l’inclusione, nato dalla collaborazione di cinque atenei (Firenze, Genova, Chieti-Pescara, Siena e Roma La Sapienza) e con sede presso l’Università di Firenze.

Il Centro HCD-Care, insieme a Fondazione Symbola e in collaborazione con Confindustria Dispositivi medici, Farmindustria e Deloitte lancerà nel 2026 il primo master interuniversitario dedicato al design della salute dal titolo Human-Centred Design per l’innovazione e la competitività delle filiere della salute made in Italy.