Salta al contenuto principale

Workshop "Supercalcolo, Data Science e AI: dall’innovazione al trasferimento tecnologico"

23 Maggio 2025
Orario: 9
Sede: Aula Magna del Rettorato, piazza San Marco, 4 - Firenze
Organizzato da: Osservatorio sulle tendenze e le applicazioni del Supercalcolo (OS), Fondazione Centro Nazionale di Ricerca in HPC, Big Data and Quantum Computing (ICSC) e Università di Firenze, in collaborazione con IFAB e Dipartimento di Ingegneria gestionale-PoliMi

Venerdì 23 maggio Unifi ospita in Aula Magna il settimo appuntamento del roadshow italiano promosso dall’Osservatorio sulle tendenze e le applicazioni del Supercalcolo (piazza San Marco, 4 – ore 9). All’evento, dal titolo “Supercalcolo, Data Science e AI: dall’innovazione al trasferimento tecnologico”, sarà possibile partecipare gratuitamente in presenza e in live streaming sul canale Youtube dell'Ateneo: l’ingresso è libero fino a esaurimento posti, con registrazione obbligatoria tramite il form.

L’iniziativa si inserisce all’interno del progetto promosso dal Centro Nazionale per la Ricerca in Supercalcolo, Big Data e Quantum Computing (ICSC), realizzato da Fondazione IFAB in collaborazione con il Politecnico di Milano e gli Osservatori Digital Innovation. L’obiettivo principale è la diffusione della cultura del calcolo avanzato e dell’intelligenza artificiale tra enti di ricerca, aziende, startup, amministrazioni pubbliche e comunità di interesse.

Il convegno affronterà le applicazioni concrete del supercalcolo e della data science in settori strategici come la space economy, l’ambiente, la modellazione multiscala e la scienza molecolare, con un focus sull’impatto delle tecnologie avanzate sulla competitività sistema economico-produttivo italiano.

A dare il via ai lavori saranno, la prorettrice alla ricerca Debora Berti e il direttore generale della Fondazione ICSC, oltre a Federico Totti, docente di Chimica generale e inorganica e referente per le attività dell’Ateneo nel Centro Nazionale ICSC.