I professori emeriti e onorari, le medaglie dell’Ateneo, le studentesse e gli studenti migliori Si è svolta oggi, presso l’Auditorium Cosimo Ridolfi di Banca CR Firenze, la cerimonia di consegna dei riconoscimenti accademici. La rettrice Alessandra Petrucci ha consegnato i diplomi di professore emerito e professore onorario, conferiti dal Ministro dell’Università e della Ricerca, a:Claudio BORRI, già professore ordinario di Scienza delle Costruzioni presso il Dipartimento di Ingegneria Civile e Ambientale e direttore dello stesso Dipartimento dal 2013 al 2016;Paola BRUNI, già professoressa ordinaria di Biochimica presso il Dipartimento di Scienze Biochimiche, Sperimentali e Cliniche “Mario Serio”, preside di Facoltà dal 2010 al 2013 e delegata del Rettore alla Programmazione personale docente e risorse dal 2015 al 2021;Fabrizio DESIDERI, già professore ordinario di Estetica presso il Dipartimento di Lettere e Filosofia, presidente del Corso di Laurea Magistrale Teorie della Comunicazione dal 2012 al 2020;Pierangelo GEPPETTI, già professore ordinario di Farmacologia presso il Dipartimento di Scienze della Salute e direttore dello stesso Dipartimento dal 2013 al 2020;Mauro GUERRINI, già professore ordinario di Archivistica, bibliografia e biblioteconomia presso il Dipartimento di Storia, Archeologia, Geografia, Arte e Spettacolo (SAGAS);Luciana (Rossella) LAZZERETTI, già professoressa ordinaria di Economia e Gestione delle imprese presso il Dipartimento di Scienze per l’Economia e le Imprese;Paola MANNI, già professoressa ordinaria di Linguistica Italiana presso il Dipartimento di Lettere e Filosofia;Susanna NOCENTINI, già professoressa ordinaria di Assestamento forestale e selvicoltura presso il Dipartimento di Scienze e Tecnologie Agrarie, Alimentari e Forestali (DAGRI), direttore del Dipartimento di Scienze e Tecnologie Ambientali e Forestali dal 2005 al 2009;Giuseppe PELOSI, già professore ordinario di Campi Elettromagnetici presso il Dipartimento di Ingegneria dell’Informazione;Giovanni RAUGEI, già professore ordinario di Biologia Molecolare presso il Dipartimento di Medicina Sperimentale e Clinica, direttore del Dipartimento di Scienze Biochimiche dal 2011 al 2012;Piero TORTOLI, già professore ordinario di Elettronica presso il Dipartimento di Ingegneria dell’Informazione e direttore del Dipartimento di Elettronica e Telecomunicazioni dal 2010 al 2012, membro del Senato Accademico dal 2016 al 2020;Sandra ZECCHI, già professoressa ordinaria di Anatomia Umana presso il Dipartimento di Medicina Sperimentale e Clinica, direttrice del Dipartimento di Anatomia, Istologia e Medicina Legale dal 2010 al 2012 e delegata del Rettore per le questioni sulla disabilità dal 2015 al 2021 La rettrice ha consegnato anche le medaglie conferite dall’Ateneo fiorentino al personale docente collocato in quiescenza con 40 anni di servizio nell’Università a:Mauro AGNOLETTI, già professore associato di Scienze e Tecnologie dei Sistemi Forestali e Progettazione Forestale presso il Dipartimento di Scienze e Tecnologie Agrarie, Alimentari e Forestali (DAGRI)Lucia BANCI, già professoressa ordinaria di Chimica Generale e Inorganica presso il Dipartimento di Chimica “Ugo Schiff” (DICUS), delegata del Rettore alle Pari Opportunità dal 2000 al 2003;Elena BARCUCCI, già professoressa ordinaria di Informatica presso il Dipartimento di Matematica e informatica “Ulisse Dini”; Giampaolo MANFRIDA, già professore ordinario di Ingegneria Civile, Edile e Ambientale presso il Dipartimento di Ingegneria Industriale;Rolando MINUTI, già professore ordinario di Storia Moderna presso il Dipartimento di Storia, Archeologia, Geografia, Arte e Spettacolo (SAGAS);Pier Angelo MORI, già professore ordinario di Economia per le Scienze Sociali presso il Dipartimento di Scienze per l’Economia e l’Impresa, direttore del Dipartimento di Scienze Economiche dal 1997 al 1998;Maria Patrizia PERA, già professoressa ordinaria di Analisi Matematica presso il Dipartimento di Matematica e Informatica “Ulisse Dini”;Sandro SORBI, già professore ordinario di Neurologia presso il Dipartimento di Neuroscienze, Psicologia, Area del Farmaco e Salute del Bambino (NEUROFARBA), direttore del Dipartimento di Scienze Neurologiche e Psichiatriche dal 2009 al 2012;Anna VINATTIERI, già professoressa associata di Fisica Sperimentale della Materia e Applicazioni presso il Dipartimento di Fisica e Astronomia.Le medaglie dell’Ateneo fiorentino per il personale tecnico-amministrativo collocato in quiescenza con 40 anni di servizio nell’Università sono state conferite dalla rettrice Alessandra Petrucci, insieme al direttore generale Marco Degli Esposti, a:Cristina BIFFOLI, già funzionaria presso il Dipartimento di Scienze della SalutePatrizia BONIFAZI, già funzionaria presso l’Area Servizi alla DidatticaAndrea DELLA VALLE, già funzionario presso il Dipartimento di Ingegneria IndustrialeSimonetta MASANGUI, già funzionario presso il Dipartimento di Scienze della SaluteStefano ROCCHI, già funzionario presso il Dipartimento Neuroscienze, Psicologia, Area del Farmaco e Salute del Bambino (NEUROFARBA)Saverio TRIOLO, già funzionario presso il Dipartimento di Medicina Sperimentale e ClinicaLa rettrice, insieme alla prorettrice alla didattica Ersilia Menesini e ai presidenti delle Scuole di Ateneo, ha conferito per ognuna delle Scuole un attestato di riconoscimento ai migliori studenti e studentesse che hanno conseguito il titolo di laurea di primo e secondo livello nell'anno accademico precedente,laureandosi con il massimo dei voti nel minor numero di anni e con la media di votazione degli esami più alta. Conferito, inoltre, un riconoscimento alle migliori laureate nei corsi di area STEM (Science Technology Engineering Mathematics). Ecco l’elenco per Scuole di Ateneo:Scuola di Agraria:Chiara SEVERINI, dottoressa in Scienze e gestione delle risorse faunistico-ambientali, migliore laureata magistrale;Scuola di Architettura:Chiara BENEDETTINI, dottoressa in Architettura, migliore laureata magistrale a ciclo unico;Federica SAMMICHELI, dottoressa in Design sistema moda, migliore laureata magistrale;Scuola di Economia e Management:Alessandro CALO’, dottore in Statistica, migliore laureato Gabriele GAZZEI, dottore in Economics and development – Economia politica e sviluppo economico, migliore laureato magistrale (assente per motivi di studio all’estero, ha ritirato il riconoscimento il padre);Scuola di Giurisprudenza: Ludovica Sara SESSA, dottoressa in Giurisprudenza, migliore laureata magistrale a ciclo unico;Scuola di Ingegneria:Alessandro ALBERTI, dottore in Ingegneria per la tutela dell’ambiente e del territorio, migliore laureato magistrale;Scuola di Psicologia:Alessandro COLAPICCHIONI, dottore in Scienze e tecniche psicologiche, migliore laureato;Elisa SCRUZZI, dottoressa in Psicologia del ciclo della vita e dei contesti, migliore laureata magistrale;Scuola di Scienze della Salute Umana:Sofia CURCIARELLO, dottoressa in Medicina e chirurgia, migliore laureata magistrale a ciclo unico;Paolo FIORETTO, dottore in Farmacia, migliore laureato magistrale a ciclo unico;Federica CASELLA, dottoressa in Scienze dell’alimentazione, migliore laureata magistrale STEM;Sofia RIZZARI, dottoressa in Scienze dell’alimentazione, migliore laureata magistrale;Scuola di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali:Elena BARILETTI, dottoressa in Scienze biologiche, migliore laureata e STEM;Matilde BECHERONI, dottoressa in Scienze chimiche, migliore laureata magistrale STEM;Scuola di Scienze Politiche “Cesare Alfieri”:Giulia Kim Antonietta DEL GROSSO, dottoressa in Scienze politiche, migliore laureata;Samuele LUCIDI, dottore in Politica, istituzioni e mercati, migliore laureato magistrale;Scuola di Studi Umanistici e della Formazione: Emmanuela Pia EPIFANIO, dottoressa in Lettere, migliore laureata;Marco AMMAZZINI, dottore in Filologia, letteratura e storia dell’antichità, migliore laureato magistrale;Elisabeth NENCINI, dottoressa in Scienze della formazione primaria, migliore laureata magistrale a ciclo unico;Chiara HEINRICH, dottoressa in Scienze dell'educazione degli adulti, della formazione continua e scienze pedagogiche, migliore laureata magistrale.Durante la cerimonia Sofia Agosta (arpa) e Leonardo Bulli (oboe) , dell'Orchestra dell'Università di Firenze, hanno eseguito il Notturno no. 3 op. 50 per oboe e arpa di Robert Nicholas Charles Bochsa. Pubblicato il: 11 Giugno 2025