_SKIPNAVIGATION
_MENU_OPEN
 
 Terza missionePublic engagement700 anni di Dante
11176

Iniziative per i 700 anni di Dante

ULTIMO AGGIORNAMENTO
25.11.2021
social share Facebook logo Twitter logo

Le iniziative promosse dall'Ateneo in occasione del settimo centenario della morte di Dante

Dante e i poeti italiani del 900

A cura del Dipartimento di Lettere e Filosofia (DILEF) e del Centro Studi Aldo Palazzeschi.
In quale misura Dante è presente nei moderni protagonisti della nostra poesia? 20 incontri dedicati ciascuno ad un poeta, analizzato da uno studioso che ne considera i rapporti con l'opera dantesca.
Leggi l'articolo su Unifimagazine
11 marzo - 9 dicembre 2021

«Onorevole e antico cittadino di Firenze» Il Bargello per Dante

A cura del Dipartimento di Lettere e Filosofia (DILEF) e del Dipartimento di Storia, Archeologia, Geografia, Arte e Spettacolo (SAGAS).
Mostra di manoscritti e opere d'arte presso il Museo Nazionale del Bargello dedicata alla ricostruzione del rapporto tra Dante e Firenze dagli anni immediatamente successivi alla morte del poeta fino alla metà del Trecento, presentandone gli attori, le iniziative, i luoghi, i temi. 
Leggi l'articolo su Unifimagazine
11 maggio - 8 agosto 2021

Nel nome di Dante 2021. Dialogo con Walter Siti  

A cura del Dipartimento di Lettere e Filosofia (DILEF), Centro Studi "Aldo Palazzeschi" e Società Dantesca Italiana. Coordinano Marcello Ciccuto (Società Dantesca Italiana) e i docenti dell'Università di Firenze Anna Nozzoli e Gino Tellini.
Appuntamento del ciclo di incontri con scrittori contemporanei italiani e stranieri organizzati dall'Associazione degli Italianisti in varie città italiane in collaborazione con le Università e le istituzioni locali. Gli scrittori affronteranno temi di grande respiro e di attualità partendo da spunti danteschi. 
L'incontro sarà trasmesso sul canale youtube del Centro Studi "Aldo Palazzeschi"
13 maggio 2021

Nei giardini a leggere Dante

Due incontri all'aria aperta con i versi della Commedia, letti e commentati da Domenico De Martino, direttore artistico del Festival Dante2021 di Ravenna e docente presso l'Università di Pavia.
Sito web
22 e 29 maggio 2021

Il Libero Arbitrio e la Divina Sapienza in Dante Alighieri e Menachem Recanati. Modalità di interazione tra pensiero ebraico e pensiero cristiano 

A cura del Dipartimento di Formazione, Lingue, Intercultura, Letterature e Psicologia (FORLILPSI).
Conferenza internazionale sul rapporto tra l'opera dantesca e la tradizione ebraica.
con Sandra Debenedetti Stow (Università Bar-Ilan)
Il rapporto tra la produzione letteraria di Dante e la tradizione ebraica costituisce un interessante campo d'indagine non sufficientemente frequentato. Nell'alveo degli studi di ermeneutica dantesca tesi a sottolineare la relazione con altre tradizioni simboliche, questo seminario rilegge l'opera del grande poeta alla luce del suo iter mistico: la Vita Nuova, il Convivio, la Commedia rappresentano altrettanti gradini dell'ascesa verso Dio. Le teorie dei cabbalisti ebrei medievali, e in particolare il confronto con Menachem Recanati, gettano nuova luce sulla figura di Beatrice come Intelletto agente e sui temi del libero arbitrio e della divina sapienza, schiudendo così il livello anagogico dell'opera dantesca. 
Leggi l'articolo su Unifimagazine
28 giugno 2021, ore 16

Al Museo con Dante

A cura di Sistema Museale di Ateneo.
I curatori, in dialogo con i lettori OrtOblati, saranno i protagonisti di una serie di sette appuntamenti online dalle sale del Museo di Storia Naturale e delle dimore di Villa La Quiete e Villa Galileo per un viaggio letterario e scientifico attraverso l'eredità di Dante.

Dante Alighieri come Grande educatore europeo

A cura del Dipartimento di Formazione, Lingue, Intercultura, Letterature e Psicologia (FORLILPSI).
Convegno scientifico interdisciplinare rivolto agli studenti universitari e ai dottorandi dell'area umanistica e della formazione, agli alunni dei licei e ai loro insegnanti di lettere, filosofia, pedagogia e scienze umane.
13-14 settembre 2021

Dalla Questio de aqua et terra alla moderna geologia

A cura del Museo di Geologia e Paleontologia del Sistema Museale di Ateneo.
Nel 1320 Dante affrontò pubblicamente una questione di filosofia naturale "intorno al luogo e alla figura, o forma, dei due elementi, cioè l'acqua e la terra". In un cosmo geocentrico, i quattro elementi terra-acqua-aria-fuoco della cosmologia aristotelica si trovano al centro, ma sono i due più pesanti a contendersi il ruolo di "centro dell'universo": coincide col centro della sfera delle acque o con quello della sfera terrestre? E che rapporto geometrico c'è tra i due globi? La posizione assunta da Dante su un argomento controverso e molto dibattuto nell'alto medioevo è giunta a noi con un testo pubblicato nel 1508, intitolato appunto "Questio de Aqua et Terra". L'incontro ripercorre brevemente le varie soluzioni adottate dai filosofi naturali medievali e rinascimentali alla "Quaestio" e rivela la soluzione di un enigma per noi astruso, oggi finalmente risolto.
3 dicembre 2021, ore 15.30 presso l'Aula Magna del Rettorato
Per prenotazione scrivere a edu(AT)sma.unifi.it

Dante e il Mondo slavo

A cura del Dipartimento di Formazione, Lingue, Intercultura, Letterature e Psicologia (FORLILPSI).
Giornata di studio dedicata alla ricezione delle opere latine di Dante in area slava e al loro influsso sullo sviluppo del pensiero linguistico letterario e politico in queste aree.
Dettagli in aggiornamento
25-26 novembre 2021

Le Biblioteche per Dante

Il Sistema Bibliotecario di Ateneo aderisce all'iniziativa attraverso la propria pagina facebook con segnalazioni bibliografiche su spunti tematici, curiosità e una mostra virtuale.
Sito web
Dettagli in aggiornamento
 
ULTIMO AGGIORNAMENTO
25.11.2021
social share Facebook logo Twitter logo