Dedicato al cervello e alla sua incredibile struttura. Un seminario divulgativo – in programma mercoledì 22 marzo (ore 10.30 - Auditorium Innovation Center di Fondazione CR Firenze, Lungarno Soderini 21, Firenze) presenterà la ricerca in atto attraverso il progetto Human Brain.
Human Brain nasce dalla cooperazione del Laboratorio Europeo di Spettroscopie non Lineari (LENS), Università di Firenze e Azienda Ospedaliero-Universitaria Meyer, grazie al contributo di Fondazione CR Firenze. L'obiettivo degli studi è quello di contribuire a mappare il cervello umano, decodificandone gli aspetti sia strutturali che funzionali, modulati dai segnali che il codice genetico esprime nelle varie parti del cervello, dalle interazioni con altri organi come il cuore, la pelle o l’intestino.
Nel corso della mattinata saranno trattati aspetti salienti: dai meccanismi del dolore a come l’intelligenza artificiale possa aiutarci nello studio del cervello, fino ad arrivare alla frontiera della microscopia, dove possiamo osservare ogni singola cellula e modificare il suo comportamento con la luce.
Aprono l’incontro Luigi Salvadori Presidente di Fondazione CR Firenze, la rettrice Alessandra Petrucci, Alberto Zanobini Direttore Generale Meyer, Elisabetta Cerbai Direttrice LENS. Intervengono quindi sul tema del seminario Francesco Saverio Pavone, coordinatore scientifico del progetto, a seguire Renzo Guerrini Direttore del Centro di eccellenze di Neuroscienze dell’AOU Meyer e della Scuola di Specializzazione in Neuropsichiatria infantile, Maria Del Viva del Dipartimento NEUROFARBA, Pierangelo Geppetti del Dipartimento di Scienze della salute, Paolo Frasconi del Dipartimento di Ingegneria dell'Informazione, Francesco Vanzi del Dipartimento di Biologia.