Ai fini della valutazione annuale, i professori e i ricercatori a tempo indeterminato sono tenuti, nel mese di ottobre di ogni anno, a presentare al Direttore del Dipartimento di afferenza una relazione relativa al periodo che va dal 1 settembre dell’anno precedente al 31 agosto dell’anno in corso.
La valutazione delle relazioni annuali è di competenza del Consiglio del Dipartimento di afferenza di ciascun professore e ricercatore. Entro il mese di dicembre, il Direttore trasmette al Rettore l’esito della valutazione.
La relazione, da compilarsi utilizzando il fac simile predisposto dall’Amministrazione, riguarda le attività di didattica e di ricerca svolte da ciascun docente nel periodo di riferimento, nonché l’attestazione delle presenze nel Consiglio di Dipartimento.
La valutazione positiva dell’attività di ricerca, secondo quanto disposto dall’art. 6, comma 7 della legge 240/2010, è attribuita a coloro che siano in possesso dei requisiti specifici verificati secondo i criteri oggettivi stabiliti dall’ANVUR con delibera n. 132 del 13 settembre 2016 (pdf esterno), ed è requisito necessario per la partecipazione alle commissioni di abilitazione, selezione e progressione di carriera del personale accademico, nonché agli organi di valutazione dei progetti di ricerca.
I criteri di verifica dei risultati delle attività, nonché la disciplina della procedura relativa alla valutazione delle stesse relazioni annuali, sono dettagliati nell’apposito Regolamento di Ateneo.