Ateneo Home Ateneo Struttura, organizzazione, documenti, internazionalizzazione Chi siamo Lavora con noi Pianificazione e bilanci Qualità e trasparenza Nel mondo Sistema Museale Unifi Sostenibile UNIFI Include Sistema Museale Unifi Sostenibile UNIFI Include PrecedenteSeguente Organizzazione e strutture Dipartimenti Centri Scuole Aree e uffici dell'Amministrazione centrale Internazionalizzazione Panoramica delle principali iniziative dell’Ateneo per accrescere la propria dimensione internazionale e delle opportunità di finanziamento e mobilità. Leggi di più Welcome Service Piani e bilanci Obiettivi strategici, impegno per la parità di genere, documentazione economica, finanziaria e sociale Piano Strategico di Ateneo Gender Equality Plan Bilanci Più donne, occupazione e sguardo aperto sul mondo: focus sui dottorati Unifi Leggi su UNIFIMAGAZINE UNICORE 2025, l’Ateneo accoglie due studenti rifugiati Frequenteranno corsi di laurea magistrale in lingua inglese Tuscany Health Ecosystem, cultura della salute e innovazione L’ecosistema italiano delle Scienze della vita tira le somme di tre anni di ricerca. E rilancia A Roberto Bolle la laurea magistrale honoris causa in Pratiche, linguaggi e culture della comunicazione L’Ateneo accoglie tre studentesse palestinesi nell’ambito del progetto IUPALS Usufruiranno di borse di studio per la frequenza di corsi di laurea magistrale in lingua inglese Progettare l’Università del futuro, le idee degli studenti Unifi in un percorso di co-progettazione nell'ambito del progetto Alma-Deh Verso la pace in Medio Oriente L’impegno dell’Ateneo e le mozioni approvate dagli organi dal 2023 a oggi Presentata mozione dal gruppo “Student* per la Palestina Firenze” nel corso della seduta del Senato accademico Top 2% Most Influential Scientists, in classifica 182 ricercatori Unifi La graduatoria della Stanford University misura prolificità e impatto scientifico PrecedenteSeguente Avvisi Selezione per titoli ed esami, per 1 posto di Tecnologo di I livello, con contratto a tempo determinato e pieno, della durata di 24 mesi, da assegnare al Dipartimento di Scienze e Tecnologie Agrarie, Alimentari, Ambientali e Forestali (DAGRI) - Scadenza 21 novembre 2025, ore 13 Consulta la pagina dedicata Nomina nuova commissione giudicatrice procedura selettiva per 1 posto di RTD b) di cui al D.R. 815/2024 - GSD 03/CHEM-03 SSD CHEM-03/A Consulta la pagina dedicata Selezioni Per posti di ricercatore a tempo determinato tenure track: D.R. 1266/2025, D.R. 1267/2025; D.R. 1268/2025 - scadenza 20 novembre 2025 Consulta la pagina dedicata Selezione Per 1 posto di professore ordinario, D.R. 1269/2025 - scadenza 20 novembre 2025 Consulta la pagina dedicata Selezione per titoli ed esami, 1 posto, Area dei Funzionari, settore scientifico-tecnologico, durata 12 mesi - profilo Curatore della Collezione Paleontologica - D.D. 1958/2025 - Scadenza 31 ottobre 2025 Consulta la pagina dedicata Nomina commissioni giudicatrici per le procedure selettive per posti di contrattista di ricerca art. 22 - D.R. 1064/2025, D.R. 1065/2025 e DR 1069/2025 Consulta la pagina dedicata Selezione per titoli ed esami, per 1 posto, Area dei Funzionari, settore scientifico-tecnologico, per le esigenze del Dipartimento di Scienze Biomediche, Sperimentali e Cliniche “Mario Serio” - D.D. 1943/2025 - Scadenza 3 novembre 2025 Consulta la pagina dedicata PrecedenteSeguente