_SKIPNAVIGATION
ITA |
ENG
Cerca nel sito
CercaChi
Servizi online
Dipartimenti
Scuole
Ateneo
Storia e profilo
Statuto e normativa
Organi
Strutture
Piano Strategico di Ateneo
Piano integrato
Piano di uguaglianza di genere
Personale
Organizzazione amministrativa
Bandi di gara e procedure immobiliari
Bilanci
Assicurazione della Qualità
Amministrazione trasparente
Sistema archivistico di ateneo
Privacy policy
Protezione dati
Elezioni
Didattica
Corsi di laurea
Corsi internazionali
Master
Perfezionamento Aggiornamento Formazione continua
Corsi singoli
Ricerca insegnamenti
Segreterie didattiche Scuole
Scuole di specializzazione
Dottorati di ricerca
Istituto Universitario di Studi Superiori dell'Ateneo di Firenze
Digital Learning
Piattaforme e-learning
Formazione insegnanti
Valutazione della didattica
Ricerca
Opportunità di finanziamento
Piano Nazionale Ripresa Resilienza - PNRR
Progetti finanziati
FLORE - Prodotti della ricerca
Scienza aperta in Ateneo
Infrastrutture di ricerca
Qualità e valutazione
Commissione etica
Human Resources Strategy for Researchers
Anagrafe della ricerca
Osservatorio della Ricerca
Assegni di ricerca
Lavora con noi
Terza missione
Trasferimento tecnologico
Career service
Public engagement
Sostenibilità
Internazionalizzazione
Destinazione Unifi
Studenti internazionali
Studenti con protezione internazionale
Corsi internazionali
Erasmus e Mobilità internazionale
Docenti e ricercatori internazionali
Accordi internazionali
Cooperazione allo sviluppo
EUniWell
Iniziative e reti internazionali
Cattedre UNESCO
Centro di eccellenza Jean Monnet
UnifiOrienta
Orientamento in ingresso | Studiare a Firenze
Orientamento in itinere
Orientamento al lavoro - placement
Iscrizioni
TOLC
Immatricolazioni e iscrizioni
Tasse e contributi universitari
Calendario scadenze
Segreterie studenti
Modulistica
FAQ | Come fare per
Manifesto degli studi
Studenti internazionali
Studenti con disabilità o DSA
Esami di stato
Iniziative per esigenze specifiche
Rappresentanza e tutela
Carta Studente della Toscana
Servizi agli studenti
Stage e tirocini
Borse e incentivi
Servizi | Sportelli
Mense e alloggi
Studiare la sera e il sabato
Sedi, trasporti e mobilità
Corsi di lingua
Assicurazioni
Convenzioni
Salute
Vivere l'università
Teatro e musica
Associazioni studentesche
Iniziative studentesche
Servizio Civile
Sport
Mobilità
Biblioteche
UNIFI comunica
Piano di Comunicazione
Immagine coordinata
Ufficio Stampa
Rassegna stampa
Social Network
UNIFI App
Video live
Agenda
UnifiMagazine
Laboratorio multimediale
URP
Pubblicazioni di Ateneo area download
Personale
Recapiti
Pagina Cercachi
Orario di ricevimento
Italiano
Curriculum
Pubblicazioni
Insegnamenti
Lucio GERONAZZO
Ruolo attuale:
Docente a Contratto
Recapiti
0552759662
lucio.geronazzo(AT)unifi.it
Lucio GERONAZZO
Orario di ricevimento (aggiornato al 06/06/2019)
Martedi 14.00-15.00
Mercoledi 14.00-15.00
Lucio GERONAZZO
Curriculum
1974 Laurea in Economia e Commercio presso l'Università di Firenze con voto 110/110 e lode
1975/1976 Assegnista presso l'Università di Roma
1977/1979 Assegnista presso l'Università di Firenze
1980/1985 Professore incaricato di
Matematica Finanziaria
presso l'Università di Siena
1981/1985 Titolare dell'insegnamento di
Metodi Analitici per i Mercati Finanziri
alla Scuola di Specializzazione in Discipline Bancarie dell'Università di Siena
1985/1991 Professore associato di
Matematica Finanziaria
presso l'Università di Siena
1985/1991 Titolare per supplenza dell'insegnamento di
Matematica per le Applicazioni Economiche e Finanziarie
presso l'Università di Firenze
1991/1992 Titolare del modulo di insegnamento di
Non-linear Models in Economics and Finance
del corso
Finanz und Wirtschaft
presso l'Università di Innsbruck
1992/2013 Professore Associato nel settore disciplinare SECS-S06 presso l'università di Firenze
1994/2013 Titolare del corso di
Teoria e Modelli per i Mercati Finanziari
presso l'Università di Firenze
2002/2003 Titolare del modulo di insegnamento
Interest Rate Models
del corso
Finanz und Wirtschaft
presso l'Università di Innsbruck
2004/2006 Titolare del modulo di insegnamento
Commodities and Electricity Markets
del corso
Finanz und Wirtschaft
presso l'Università di Innsbruck
2002/2005 Titolare degli insegnamenti di
Analisi di Derivati
e
Bond Markets
presso il Master in
Metodi Quantitativi per la Finanza e l'Assicurazione
presso l'Università di Firenze
2005/2008 titolare del modulo di insegnamento
Scelte Finanziarie in Ambito Aleatorio
presso il Master in
Società diInvestimento, Servizi di Investimento e Mercati
dell'Università di Siena
2008 Titolare dell'insegnamento
Mercati Energetici e Borse dell'Elettricità
presso il Master in
Energy Management
dell'Università di Firenze
2008/2013 Titolare dell'insegnamento di
Commodity and Energy Markets
presso la
Scuola di Alta Formazione in Finanza Matematica
dell'Università di Siena
2012/201Finance a3 Titolare del corso
Computational Finance
per il Corso di laurea in
Finance and Risk Management
dell'Università di Firenze
Lucio GERONAZZO
Pubblicazioni
Legenda
Contributo su rivista |
Articolo su libro |
Libro |
Contributo in atti di convegno (proceeding) |
Brevetto |
Curatela |
Altro |
Tesi di Dottorato
A. ANTOCI; M. GALEOTTI; L. GERONAZZO (2007). Innovative financial products for environmental protection in an evolutionary context. In: V. Cutrello et al.. Applied and industrial mathematics in Italy II, pp. 54-65, London: World Scientific, ISBN:9789812709387.
A. ANTOCI; M. GALEOTTI; L. GERONAZZO (2007). Visitor and firm taxes versus environmental options in a dynamical context. JOURNAL OF APPLIED MATHEMATICS, vol. 2007, pp. 1-15, ISSN:1110-757X
DOI
L. Geronazzo; L. Vannucci (1988). Sulla valutazione di particolari troncamenti della distribuzione di Polya. RENDICONTI DEL COMITATO PER GLI STUDI E LA PROGRAMMAZIONE ECONOMICA, vol. vol. XXVI, pp. 37-49, ISSN:1591-979X
L. Geronazzo; L. Vannucci (1987). Sulla valutazione di particolari troncamenti della distribuzione binomiale e della distribuzione di Poisson. RENDICONTI DEL COMITATO PER GLI STUDI E LA PROGRAMMAZIONE ECONOMICA, vol. vol. XXV, pp. 59-71, ISSN:1591-979X
Lucio GERONAZZO
Insegnamenti relativi all'Anno Accademico
2023-2024
2022-2023
2021-2022
2020-2021
2019-2020
2018-2019
2017-2018
2016-2017
2015-2016
2014-2015
2013-2014
2012-2013
2011-2012
2010-2011
2009-2010
2008-2009
2007-2008
2006-2007
- - -