Ricevimento nei mesi di marzo e aprile:
Giovedì, ore 11:00-13:00
Studio n. A.2.11, Via della Pergola 58-60.
Si è laureata in Lingue letterature orientali presso l'Università di Venezia "Ca' Foscari" nel 1985. E' stata due volte borsista del Governo giapponese (1982-1983; 1986-88), compiendo studi presso la Facoltà di Lettere dell'Università di Kyôto (Kyôto Daigaku). Nel 1990 ha ricevuto l'incarico di ricercatore presso la Facoltà di Magistero dell'Università di Firenze. Dal 1996 ha in affidamento presso questo ateneo l'insegnamento di Filologia giapponese.
Si occupa di letteratura giapponese classica.
Le sue ricerche vertono attualmente sugli sviluppi del waka trai il IX e il X secolo, con particolare riferimento ai seguenti argomenti: l'adattamento dei modelli compositivi del kanshi al waka nell'età dei rokkasen; Ono no Komachi (metà IX sec.) e l'evoluzione della "lirica femminile" (onnauta) nel X secolo; le funzioni del racconto nel Gosen wakashû e nei testi prosimetrici (utamonogatari, raccolte poetiche narrativizzate) del X secolo.
Legenda