_SKIPNAVIGATION
ITA |
ENG
Cerca nel sito
CercaChi
Servizi online
Dipartimenti
Scuole
Ateneo
Storia e profilo
Statuto e normativa
Organi
Strutture
Piano Strategico di Ateneo
Piano integrato
Piano di uguaglianza di genere
Personale
Organizzazione amministrativa
Bandi di gara e procedure immobiliari
Bilanci
Assicurazione della Qualità
Amministrazione trasparente
Sistema archivistico di ateneo
Privacy policy
Protezione dati
Elezioni
Didattica
Corsi di laurea
Corsi internazionali
Master
Perfezionamento Aggiornamento Formazione continua
Corsi singoli
Ricerca insegnamenti
Segreterie didattiche Scuole
Scuole di specializzazione
Dottorati di ricerca
Istituto Universitario di Studi Superiori dell'Ateneo di Firenze
Digital Learning
Piattaforme e-learning
Formazione insegnanti
Valutazione della didattica
Ricerca
Opportunità di finanziamento
Piano Nazionale Ripresa Resilienza - PNRR
Progetti finanziati
FLORE - Prodotti della ricerca
Scienza aperta in Ateneo
Infrastrutture di ricerca
Qualità e valutazione
Commissione etica
Human Resources Strategy for Researchers
Anagrafe della ricerca
Osservatorio della Ricerca
Assegni di ricerca
Lavora con noi
Terza missione
Trasferimento tecnologico
Career service
Public engagement
Sostenibilità
Internazionalizzazione
Destinazione Unifi
Studenti internazionali
Studenti con protezione internazionale
Corsi internazionali
Erasmus e Mobilità internazionale
Docenti e ricercatori internazionali
Accordi internazionali
Cooperazione allo sviluppo
EUniWell
Iniziative e reti internazionali
Cattedre UNESCO
Centro di eccellenza Jean Monnet
UnifiOrienta
Orientamento in ingresso | Studiare a Firenze
Orientamento in itinere
Orientamento al lavoro - placement
Iscrizioni
TOLC
Immatricolazioni e iscrizioni
Tasse e contributi universitari
Calendario scadenze
Segreterie studenti
Modulistica
FAQ | Come fare per
Manifesto degli studi
Studenti internazionali
Studenti con disabilità o DSA
Esami di stato
Iniziative per esigenze specifiche
Rappresentanza e tutela
Carta Studente della Toscana
Servizi agli studenti
Stage e tirocini
Borse e incentivi
Servizi | Sportelli
Mense e alloggi
Studiare la sera e il sabato
Sedi, trasporti e mobilità
Corsi di lingua
Assicurazioni
Convenzioni
Salute
Vivere l'università
Teatro e musica
Associazioni studentesche
Iniziative studentesche
Servizio Civile
Sport
Mobilità
Biblioteche
UNIFI comunica
Piano di Comunicazione
Immagine coordinata
Ufficio Stampa
Rassegna stampa
Social Network
UNIFI App
Video live
Agenda
UnifiMagazine
Laboratorio multimediale
URP
Pubblicazioni di Ateneo area download
Personale
Recapiti
Pagina Cercachi
Orario di ricevimento
Italiano
Curriculum
Pubblicazioni
Insegnamenti
Felice Maurizio D'ETTORE
Ruolo attuale:
Professore Ordinario
SSD:
IUS/01 - Diritto privato
Afferenza organizzativa:
Dipartimento di Scienze per l'Economia e l'Impresa
Recapiti
0552759645
felicemaurizio.dettore(AT)unifi.it
Ulteriori Recapiti
Via delle Pandette, 9, Firenze (Polo Scienze Sociali - Edificio D6, stanza n. 3.06)
055/2759645
Felice Maurizio D'ETTORE
Orario di ricevimento (aggiornato al 22/11/2023)
lunedì ore 12.00 - 13.00 e dopo lezione pomeridiana
martedì ore 11.00 - 13.30
Felice Maurizio D'ETTORE
Curriculum
dall'a.a. 2005/2006 è Docente presso la Facoltà di Economia dell'Università degli Studi di Firenze (ora Scuola di Economia e Management) per i seguenti insegnamenti:
Istituzioni di Diritto Privato (Corso di Laurea triennale in Economia aziendale)
Diritto civile dell'economia e dei contratti (Corso di Laurea magistrale in Scienze dell'economia)
Direttore del Dipartimento di Diritto dell'economia dell'Università degli Studi di FIRENZE fino al 31.12.2012
Membro del Collegio dei Docenti del Dottorato di ricerca in "ECONOMIA DIRITTO E ISTITUZIONI" presso l'Università di Roma "Tor Vergata" (a.a. 2011/2012)
Membro del Collegio dei Docenti del Dottorato di ricerca in "DIRITTO PRIVATO - LE FONTI DELLA GIUSTIZIA COMMUTATIVA" (a.a. 2009/2010 e 2010/2011)
dal 01/02/2005 Professore Ordinario di Istituzioni di diritto privato presso il Dipartimento di Diritto dell'economia (fino al 31.12.2012) e poi del Dipartimento di Scienze per l'economia e per l'impresa dell'Università degli Studi di FIRENZE
dal 01/11/1999 Professore II Fascia di Istituzioni di Diritto privato presso l'Università degli Studi INSUBRIA Varese-Como
dal 03/11/1995 Ricercatore Universitario di Istituzioni di diritto privato presso il Dipartimento di Diritto dell'economia dell'Università degli Studi di FIRENZE
Dottore di ricerca in Diritto privato (titolo conseguito presso l'Università degli Studi di Pisa)
Vice-Presidente dell'ARS Toscana - Agenzia Regionale di Sanità
Felice Maurizio D'ETTORE
Pubblicazioni
Legenda
Contributo su rivista |
Articolo su libro |
Libro |
Contributo in atti di convegno (proceeding) |
Brevetto |
Curatela |
Altro |
Tesi di Dottorato
F. D'Ettore; D. Marasciulo (In corso di stampa). Diritto alla provvigione del mediatore e "conclusione" dell'affare. CONTRATTO E IMPRESA, vol. *, pp. **-**, ISSN:1123-5055
F. D'Ettore (In corso di stampa). Principio di solidarietà e ordinamento economico-sociale. In: VICARIATO DI ROMA – UFFICIO PASTORALE UNIVERSITARIA, SOTTO L’ALTO PATRONATO DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA ITALIANA, in collaborazione con MINISTERO PER L’ISTRUZIONE, L’UNIVERSITÀ E LA RICERCA, COMUNE DI ROMA, PROVINCIA DI ROMA, REGIONE LAZIO, Roma, 13-15 Novembre 2008, vol. LA COSTITUZIONE REPUBBLICANA – FONDAMENTI, PRINCIPI E VALORI, TRA ATTUALITÀ E PROSPETTIVE, pp. **-**.
Felice Maurizio D'Ettore; Dario Mastrelia (2022). L’importanza dei brevetti chimico-farmaceutici nella corsa alle cure per la lotta alle malattie ed alle pandemie. RIVISTA DI DIRITTO DELL'IMPRESA, pp. 509-550, ISSN:1593-9502
Felice Maurizio D'Ettore; Dario Mastrelia (2022). L’importanza dei brevetti chimico-farmaceutici nella corsa alle cure per la lotta alle malattie ed alle pandemie. RIVISTA DI DIRITTO DELL'IMPRESA, pp. 509-550, ISSN:1593-9502
Accesso ONLINE all'editore
Andrea Bucelli; Felice Maurizio D'Ettore (2020). Rapporto tra condominio ed amministratore: mandato collettivo o mandato congiunto?. GIUSTIZIA CIVILE.COM, pp. 0-0, ISSN:2420-9651
D'Ettore, F. M. (2017). L'exit dei risparmiatori-azionisti dalle banche cooperative tra tutela del risparmio e stabilità del sistema bancario. In: A. Bucelli, F. M. D'Ettore, F. Zatti. La dualità istituzionale del risparmio popolare, pp. 242-258, Torino: Giappichelli, ISBN:978-88-921-1184-4.
Felice Maurizio D'Ettore, ; Filippo, Zatti (2017). Introduzione - Al primo Volume della Collana. In: Andrea Bucelli, Felice Maurizio D'Ettore, Filippo Zatti. La dualità istituzionale del risparmio popolare, pp. I-XX, Torino: G. Giappichelli Editore, ISBN:9788892111844.
Andrea, Bucelli; Felice Maurizio D'Ettore, ; Filippo, Zatti (2017). La dualità istituzionale del risparmio popolare. Torino: G. Giappichelli Editore, 9788892111844.
D'Ettore F. M. (2012). Presentazione. In: Bucelli A.. L'esigenza abitativa. Forme di fruizione e tutele giuridiche, pp. 1-5 CEDAM, ISBN:9788813328993.
D'ETTORE F. M.; MARASCIULO D. (2011). La Mediazione tra modello normativo e prassi negli affari.. Padova: Cedam, ISBN:9788813313111
Accesso ONLINE all'editore
D'ETTORE F. M. (2009). Parte Seconda. Le donazioni. Capitolo XXI. Gratutità, liberalità e scambio.. In: LIPARI N., RESCIGNO P.. Diritto civile, pp. 487-546 Giuffrè, ISBN:9788814147692.
Accesso ONLINE all'editore
M. Ermini; F. M. D'Ettore (2009). Capitolo XII - Gratuità e liberalità. Aspetti generali.. In: M. Ermini, F. M. D'Ettore, S.T. Masucci, G. Amadio, E. Moscati, M. Jeva. Le successioni e le donazioni, in Trattato di Diritto privato diretto da P. Rescigno e N. Lipari, pp. 383-389, Milano: Giuffrè, ISBN:8814147698.
D'ETTORE F. M.; ERMINI M. (2009). Parte Seconda. Le donazioni. Capitolo XII. Gratuità e liberalità. Aspetti generali.. In: LIPARI N., RESCIGNO P.. Diritto civile, pp. 383-389, Milano: Giuffrè, ISBN:9788814147692.
Accesso ONLINE all'editore
F. M. D'ETTORE; M. ERMINI (2009). Parte Seconda. Le Donazioni. Capitolo XIX. Donazioni indirette. In: LIPARI N., RESCIGNO P.. Diritto civile, pp. 465-478, Milano: Giuffrè, ISBN:9788814147692.
Accesso ONLINE all'editore
F. D'ETTORE; D. MARASCIULO (2008). Il Contratto d'albergo. Profili civilistici. Milano: Giuffrè Editore, ISBN:9788814141218
F. D'Ettore; D. Marasciulo (2008). Natura e funzione del contratto alberghiero. CONTRATTO E IMPRESA, vol. *, pp. 417-474, ISSN:1123-5055
D'ETTORE F. M.; MARASCIULO D. (2008). Natura del contratto alberghiero. In: Pagliantini S., Quadri E., Sinesio D.. Scritti in onore di Marco Comporti, pp. 1009-1072 Giuffrè, ISBN:9788814143489.
Accesso ONLINE all'editore
F. D'ETTORE (2003). Liberalità, principio di gratuita ed esecuzione delle promesse informali gratuite. In: BISCONTINI G.; MARUCCI B.. Le liberalità alle soglie del terzo millennio, pp. 35-75, NAPOLI: Edizioni Scientifiche Italiane, ISBN:9788849506310.
F. D'ETTORE (2002). Note sull'adempimento dell'obbligazione in forma elettronica e sulla conclusione dei contratti telematici. Varese: Università degli Studi dell'Insubria
F. D'ETTORE; ORTINO M. (2002). Trading on line: la qualificazione giuridica del rapporto tra l'investitore e l'intermediario. L'interazione con terzi e l'iniziativa individuale dell'investitore.. ECONOMIA E DIRITTO DEL TERZIARIO, vol. 3, pp. 813-836, ISSN:1593-9464
F. D'ETTORE (2001). La donazione mista. In: BONILINI G.. I GRANDI TEMI, LA DONAZIONE. Trattato diretto da G. Bonilini, pp. 149-286, TORINO: Utet, ISBN:9788802055718.
F. D'ETTORE (2000). Aspetti giuridici del commercio elettronico. Varese: Università degli Studi dell'Insubria
F. D'ETTORE (2000). Liberalità e scambio. La donazione mista. PAVIA-VARESE: Pi-me Editrice s.r.l., ISBN:9788879631174
F. D'Ettore (1997). Le cause di scioglimento del matrimonio. Il divorzio in generale. In: AA. VV.. Il Diritto di Famiglia. Trattato diretto da G. Bonilini e G. Cattaneo, vol. I. Famiglia e Matrimonio, pp. 563-580, Torino: Utet, ISBN:9788802051901.
F. D'ETTORE (1996). Intento di liberalità e attribuzione patrimoniale. Profili di rilevanza donativa delle obbligazioni di fare gratuite. PADOVA: Cedam, ISBN:9788813195489
F. D'Ettore (1995). Dei beni appartenenti allo Stato, agli enti pubblici e agli enti ecclesiastici (artt. 822-831) - Codice Civile annotato con la giurisprudenza / a cura di P. Cendon. Torino: Utet, ISBN:9788802049533
F. D'Ettore (1995). Delle donazioni (Artt. 769-809) - Codice civile annotato con la giurisprudenza / a cura di Paolo Cendon. Torino: Utet, ISBN:9788802049533
F. D'Ettore (1991). Dei beni appartenenti allo Stato, agli enti pubblici e agli enti ecclesiastici (Artt. 822-831) - Commentario al Codice Civile diretto da P. Cendon - Volume terzo. Torino: Utet, ISBN:9788802044798
Felice Maurizio D'ETTORE
Insegnamenti relativi all'Anno Accademico
2023-2024
2022-2023
2017-2018
2016-2017
2015-2016
2014-2015
2013-2014
2012-2013
2011-2012
2010-2011
2009-2010
2008-2009
2007-2008
2006-2007
- - -