Dal 26 settembre il ricevimento potrà essere da remoto, il venerdì dalle 18 alle 19, o in presenza, il martedì dalle 14 alle 15, SEMPRE previo appuntamento da prendere inviando una mail almeno 48 ore prima.
il ricevimento è su appuntamento da prendere tramite e-mail
Laurea in Economia e Commercio conseguita nel 1994 alla Facoltà di Economia dell’Università di Firenze, Dottorato di ricerca in Storia Economica conseguito nel 1999 presso l’Università di Pisa, dal 2001 ricercatore in Storia Economica presso il Dipartimento di Scienze Economiche della Facoltà di Economia, Università degli Studi di Firenze
Dal 2001 titolare del corso di Storia della Moneta e della Banca; del corso di Storia Economica e del corso di Storia dei Mercati e Modelli di Consumo presso la Facoltà di Economia dell’Università degli Studi di Firenze.
L’attività di ricerca si indirizza essenzialmente verso i seguenti temi:
· forme e strumenti del credito medievale e moderno
· sistema dei traffici e delle attività finanziarie tra i paesi del Mediterraneo e dell’Atlantico, tra la fine del Medioevo e l’inizio dell’Età Moderna, con particolare riferimento al mercato di Ragusa (l’odierna Dubrovnik) e ai suoi rapporti con la Toscana
· prezzi, salari, condizioni di vita e forme di assistenza nelle città italiane fra Medioevo ed Età Moderna
Legenda