Giovedì alle 9.00 (si raccomanda una preliminare verifica via email di disponiiblità ed assenza di sovrapposizione con altri impegni istituzionali)
Pietro Pala si è laureato con lode nel 1994 in Ingegneria Elettronica presso l’Università degli Studi di Firenze dove ha conseguito nel 1998 il Dottorato di Ricerca in Ingegneria Informatica e delle Telecomunicazioni. Nel 1999 ha vinto il concorso di ricercatore e preso servizio presso il Dipartimento Sistemi e Informatica dell’Università di Firenze. Conseguita l’idoneità a professore associato nel 2004 a seguito di concorso presso l’Università Milano Bicocca, è stato chiamato in tale ruolo dall’Università di Firenze nel 2005. Attualmente, è docente del corso di Analisi di Immagini e Video (per la Laurea Magistrale in Ingegneria Informatica) e docente del corso di Basi di Dati (per la laurea in Ingegneria Informatica). E’ stato docente per corsi di master universitario e dottorato, è membro del Collegio dei Docenti del Dottorato in Smart Computing (promosso congiuntamente dalle Università degli studi di Firenze, Pisa e Siena), ha partecipato a tesi di dottorato in co-tutela internazionale e svolto il ruolo di revisore per tesi di dottorato presso istituti stranieri. Ha svolto e svolge attività di coordinamento didattico universitario, prima come Presidente del Gruppo di Autovalutazione del CdL in Ingegneria Informatica e del Master universitario di primo livello in Multimedia Content Design (dal 2007 al 2014) e poi come Presidente del Consiglio di CdL unico in Ingegneria Informatica dal 2014 ad oggi.
La sua attività di ricerca si colloca nell’ambito della computer vision e pattern recognition, con specifico riferimento all’analisi ed elaborazione di immagini e modelli tridimensionali come documentato dalle numerose pubblicazioni effettuate su libri, riviste ed atti di convegni di prestigio internazionale. Ha svolto studi pionieristici nella ricerca ed indicizzazione di immagini per contenuto di forma, colore e tessitura e successivamente nell’analisi di modelli tridimensionali per il riconoscimento biometrico ed il riconoscimento di azioni. La visibilità dell’attività di ricerca svolta è confermata da un HIndex pari a 24 e più di 2300 citazioni (Scopus) relative a più di 120 pubblicazioni prevalentemente su riviste ed atti di convegni IEEE ed ACM.
Pietro Pala è Senior Member della IEEE e svolge attività di servizio scientifico come Associate Editor per riviste internazionali (ACM Transactions on Multimedia Computing, Communications and Applications; Springer Multimedia Systems), guest editor di uno special issue sulla rivista “ACM Transactions on Multimedia Computing, Communications and Applications”, program co-chair di workshop internazionali, area chair di conferenze internazionali oltre che membro del program committee di numerose conferenze. Svolge il ruolo di revisore di progetto per enti internazionali di ricerca quali French National Research Agency (ANR), European Research Council (ERC), Netherlands Organisation for Scientific Research (NWO). E’ stato responsabile di unità in 6 progetti di scala regionale e un progetto internazionale cofinanziato da Regione Toscana e dai governi turco e rumeno nell’ambito del settimo programma quadro dell’Unione Europea.
Pietro Pala si è laureato in Ingegneria Elettronica all’Università degli Studi di Firenze nel 1994 ed ha conseguito nel 1997 presso la stessa università il titolo di Dottore di Ricerca (PhD) in Ingegneria Informatica e delle Telecomunicazioni. E’ attualmente professore ordinario presso il Dipartimento di Ingegneria dell'Informazione dell’Università degli Studi di Firenze.
Svolge attività di docenza presso l’Università degli Studi di Firenze dove è attualmente docente di Basi di Dati per il corso di laurea in Ingegneria Informatica, docente di Analisi di Immagini e Video per il corso di laurea Magistrale in Ingegneria Informatica e co-docente (con Stefano Berretti) di Geometric Learning per il corso di laurea magistrale in Intelligenza Artificiale. Dal 2014 al 2022 è stato presidente del Consiglio Unico di Corso di Laurea in Ingegneria Informatica ed Intelligenza Artificiale.
Pietro Pala è membro del comitato scientifico del Centro per la Comunicazione ed Integrazione dei Media, MICC (centro di eccellenza del Ministero dell’Educazione, Università e Ricerca) e membro del Comitato Scientifico del programma di dottorato in Smart Computing promosso congiuntamente dalle Università di Firenze, Pisa e Siena. E’ coordinatore nazionale Principal Investigator del progetto PRIN 2017 I-MALL - improving the customer experience in stores by intelligent computer vision” (20172BH297), Progetto di Rilevante Interesse Nazionale.
L’attività di ricerca di Pietro Pala si concentra su tematiche di pattern recognition ed apprendimento automatico per l’analisi di contenuto di immagini, video, oggetti 3D, con particolare riguardo a modelli tridimensionali del volto per il riconoscimento biometrico e di emozioni ed a modelli basati su deep neural networks per la guida autonoma. Queste attività di ricerca sono documentate da più di 140 pubblicazioni sulle più rilevanti riviste internazionali e conferenze nel settore. Pietro Pala è Associate Editor per la rivista Multimedia Systems della Springer e per le Transactions on Multimedia Computing, Communications, and Applications della ACM.
Indici bibliometrici relativi alle pubblicazioni (aggiornati a dicembre 2022):
- Scopus: H-Index: 27 Total citations: 3110
- Google scholar: H-Index: 34 Total citations: 5426
Ingegneria Informatica / Ingegneria delle Telecomunicazioni
Prossimi appelli per Basi di dati e per Corso Integrato Basi di dati/Ingegneria del Software (modulo Basi di dati)
Ingegneria Informatica (magistrale)
Prossimi appelli per Image and Video Analysis
Legenda
Pietro Pala received the Laurea degree “cum laude” in Electronic Engineering 1994 from the University of Firenze. From the same University, he received the Ph.D. in Information and Telecommunications Engineering in 1997. Presently, he is Full Professor at the University of Firenze where he teaches Image and Video Analysis and Database Management Systems for the school of Information Engineering. Pietro Pala is President of the Master and Bachelor degrees in Informatics Engineering at the University of Firenze, is Member of the Scientific Committee of the Media Integration and Communication Center, MICC (Center of excellence of the Italian Ministery of Education, University and Research) and Member of the Board Committee for the PhD course on Smart Computing (jointly promoted by the Universities of Firenze, Pisa and Siena).
The research activities of Pietro Pala have targeted several topics in the computer vision and pattern recognition area, spanning from multimedia retrieval by content to biometrics. The first research activities investigated the use of elastic models for measuring shape similarity and support retrieval of images based on shape. Starting from these studies a number of different yet affine research topics have been addressed, including the multiresolution segmentation of color images, the description and retrieval by color content from image archives, the indexing of descriptors of region shape and color, the description of the semantic content of visual data in the arts and commercials, the description and retrieval by shape of 3D models, the segmentation of 3D models. More recently, Pietro Pala's research activities have focused on the analysis of 3D data for biometric and action/behaviour recognition. In particular, local shape description of 3D meshes, expression invariant descriptors for 3D face models, landmark detection of 3D face models, feature selection for description of salient features of 3D face models, local 3D descriptors for robust 3D face recognition in presence of occlusions and missing parts, super-resolution models for 3D data, analysis of 3D body dynamics for action recognition.
Some impact statistics of his publications (Sept.2018) are reported below:
- Scopus: H-Index=24, Total_citations=2305
- Google scholar: H-Index=31, Total_citations=4423
Pietro Pala received the Laurea degree “cum laude” in Electronic Engineering 1994 from the University of Firenze. From the same University, he received the Ph.D. in Information and Telecommunications Engineering in 1997. Presently, he is Associate Professor at the University of Firenze where he teaches Image and Video Analysis and Database Management Systems for the school of Information Engineering and Fundamentals of Multimedia and Programming Languages at the Master in Multimedia Content Design. Pietro Pala is a member of the Board of the PhD in Informatics, Multimedia and Telecommunications, a member of the Board of the Master in Multimedia Content Design and a member of the MIUR Center of Excellence for Media Integration and Communication (MICC) of the University of Firenze. Pietro Pala is also President of the Board for Quality Assessment (CRUI Model of Quality) for the school of Information Engineering.
Pietro Pala is a member of the IEEE and vice-President of the Technical Committee on Multimedia and Visual Information Systems for the International Association for Pattern Recognition (IAPR TC-12). He was Publication Chair for the ACM Conference on Image and Video Retrieval 2007, and member of the Program Committee of several International Conferences. He also serves as reviewer for several International Journals such as IEEE Transactions on Pattern Analysis and Machine Intelligence, IEEE Transactions on Image Processing, IEEE Transactions on Multimedia, Pattern Recognition, Pattern Recognition Letters, Journal of Visual Languages and Computing, Pattern Analysis and Applications.
Pietro Pala carries out scientific research and technological experimentation in the area of Multimedia Information Processing and Analysis. In particular, recent research activities have focussed on the analysis and definitions of models to support content based retrieval of 3D models (extraction of content descriptors and definition of perceptually coherent similarity metrics in the space of content descriptors), segmentation of 3D models and 3D face recognition. In the context of this latter research topic, a novel model has been proposed and experimented to support effective validation and identification of 3D face models also in presence of non-neutral facial expressions. The solution has been experimented both using the Face Recognition Grand Challenge benchmark provided by the National Institute for Standards and Technologies and participating to the Shape Retrieval Contest (SHREC’08) organized by the University of Utrecht. In both cases, results demonstrate the effectiveness of the solution also compared to top state of the art solutions proposed in the literature. On September 2008, Pietro Pala gave an invited speech on 3D Face Recognition for the IASTED Conferences on Visualization, Imaging and Image Processing (VIIP’08), Artificial Intelligence and Soft Computing (ASC’08) e Communication Systems and Networks (CSN’08).
Some impact statistics of his publications (Sept.2013) are reported below:
- Scopus: H-Index=13, Total_citations=745
- Google scholar: H-Index=22, Total_citations=2434
Schedule of next tests for Basi di dati
Schedule of next tests for Image and Video Analysis