_SKIPNAVIGATION
ITA |
ENG
Cerca nel sito
CercaChi
Servizi online
Dipartimenti
Scuole
Ateneo
Storia e profilo
Statuto e normativa
Organi
Strutture
Piano Strategico di Ateneo
Piano integrato
Piano di uguaglianza di genere
Personale
Organizzazione amministrativa
Bandi di gara e procedure immobiliari
Bilanci
Assicurazione della Qualità
Amministrazione trasparente
Sistema archivistico di ateneo
Privacy policy
Protezione dati
Elezioni
Didattica
Corsi di laurea
Corsi internazionali
Master
Perfezionamento Aggiornamento Formazione continua
Corsi singoli
Ricerca insegnamenti
Segreterie didattiche Scuole
Scuole di specializzazione
Dottorati di ricerca
Istituto Universitario di Studi Superiori dell'Ateneo di Firenze
Digital Learning
Piattaforme e-learning
Formazione insegnanti
Valutazione della didattica
Ricerca
Opportunità di finanziamento
Piano Nazionale Ripresa Resilienza - PNRR
Progetti finanziati
FLORE - Prodotti della ricerca
Scienza aperta in Ateneo
Infrastrutture di ricerca
Qualità e valutazione
Commissione etica
Human Resources Strategy for Researchers
Anagrafe della ricerca
Osservatorio della Ricerca
Assegni di ricerca
Lavora con noi
Terza missione
Trasferimento tecnologico
Career service
Public engagement
Sostenibilità
Internazionalizzazione
Destinazione Unifi
Studenti internazionali
Studenti con protezione internazionale
Corsi internazionali
Erasmus e Mobilità internazionale
Docenti e ricercatori internazionali
Accordi internazionali
Cooperazione allo sviluppo
EUniWell
Iniziative e reti internazionali
Cattedre UNESCO
Centro di eccellenza Jean Monnet
UnifiOrienta
Orientamento in ingresso | Studiare a Firenze
Orientamento in itinere
Orientamento al lavoro - placement
Iscrizioni
TOLC
Immatricolazioni e iscrizioni
Tasse e contributi universitari
Calendario scadenze
Segreterie studenti
Modulistica
FAQ | Come fare per
Manifesto degli studi
Studenti internazionali
Studenti con disabilità o DSA
Esami di stato
Iniziative per esigenze specifiche
Rappresentanza e tutela
Carta Studente della Toscana
Servizi agli studenti
Stage e tirocini
Borse e incentivi
Servizi | Sportelli
Mense e alloggi
Studiare la sera e il sabato
Sedi, trasporti e mobilità
Corsi di lingua
Assicurazioni
Convenzioni
Salute
Vivere l'università
Teatro e musica
Associazioni studentesche
Iniziative studentesche
Servizio Civile
Sport
Mobilità
Biblioteche
UNIFI comunica
Piano di Comunicazione
Immagine coordinata
Ufficio Stampa
Rassegna stampa
Social Network
UNIFI App
Video live
Agenda
UnifiMagazine
Laboratorio multimediale
URP
Pubblicazioni di Ateneo area download
Personale
Recapiti
Pagina Cercachi
Italiano
Pubblicazioni
Insegnamenti
Beatrice GIANNONI
Ruolo attuale:
Ricercatore
SSD:
MED/32 - Audiologia
Afferenza organizzativa:
Dipartimento di Neuroscienze, Psicologia, Area del Farmaco e Salute del Bambino (NEUROFARBA)
Recapiti
055411739
beatrice.giannoni(AT)unifi.it
Beatrice GIANNONI
Pubblicazioni
Legenda
Contributo su rivista |
Articolo su libro |
Libro |
Contributo in atti di convegno (proceeding) |
Brevetto |
Curatela |
Altro |
Tesi di Dottorato
Federica Pollastri, Luca Giovanni Locatello, Chiara Bruno, Giandomenico Maggiore, Oreste Gallo, Rudi Pecci, Beatrice Giannoni (2023). Otoendoscopy in the era of narrow-band imaging: a pictorial review. EUROPEAN ARCHIVES OF OTO-RHINO-LARYNGOLOGY, pp. 1683-1693, ISSN:0937-4477
DOI
Beatrice Giannoni, Rudi Pecci, Federica Pollastri, Sebastiano Mininni, Giuseppe Licci, Rossana Santimone, Fabio Di Giustino, Marco Mandalà (2023). Treating benign paroxysmal positional vertigo of the lateral semicircular canal with a shortened forced position. FRONTIERS IN NEUROLOGY, vol. ..., pp. 1-8, ISSN:1664-2295
Pecci; R.; Mandalà; M.; Marcari; A.; Bertolai; R.; Vannucchi; P.; Santimone; R.; Bentivegna; L.; Di Giustino; F.; Mengucci; A.; Vanni S.; Pollastri F.; Giannoni B. (2022). Vitamin D Insufficiency/Deficiency in Patients with Recurrent Benign Paroxysmal Positional Vertigo. THE JOURNAL OF INTERNATIONAL ADVANCED OTOLOGY, pp. 158-166, ISSN:1308-7649
DOI
Giannoni B.; Pollastri F.; Adembri C.; Stratico D.; Vannucchi P.; Stival A.; Checcucci C.; Bruno C.; Pecci R. (2022). Hearing outcomes and patient satisfaction after stapes surgery: local versus general anaesthesia|Risultati uditivi e gradimento nei pazienti operati di stapedoplastica in anestesia locale e generale. ACTA OTORHINOLARYNGOLOGICA ITALICA, vol. 42, pp. 471-480, ISSN:1827-675X
DOI
Federica Pollastri, Rudi Pecci, Elisa Pellegrini, Paolo Vannucchi, Cecilia Taverna, Beatrice Giannoni (2021). Late onset middle ear neuroendocrine tumor presenting with distant metastasis. OTOLARYNGOLOGY CASE REPORTS, pp. 1-5, ISSN:2468-5488
Bruno, Chiara; Pollastri, Federica; Locatello, Luca Giovanni ; Maggiore, Giandomenico; Pecci, Rudi; Giannoni, Beatrice; Gallo, Oreste (2021). Otoendoscopic characterisation of middle ear masses by the aid of narrow-band imaging: A preliminary report. CLINICAL OTOLARYNGOLOGY, pp. 1-4, ISSN:1749-4478
DOI
Taverna C; Pollastri F; Pecci R; Giannoni B; Fattorini C; Santucci M; Mueller S K; Stoehr R; Franchi A; Agaimy A. (2021). Papillary-cystic neoplasms of the middle ear are distinct from endolymphatic sac tumours.. HISTOPATHOLOGY, vol. 79, pp. 306-314, ISSN:0309-0167
DOI
Giannoni B.; Marcelli V.; Verdolin I.; Checcucci C.; Pollastri F.; Pecci R. (2020). Congruous Torsional Down Beating Nystagmus in the Third Position of the Semont's Maneuver in Patients Treated for Canalithiasis of Posterior Semicircular Canal Benign Paroxysmal Positional Vertigo: Its Significance and Prognostic Value.. FRONTIERS IN NEUROLOGY, vol. 11, pp. 1-14, ISSN:1664-2295
DOI
Mandala M.; Califano L.; Casani A.P.; Faralli M.; Marcelli V.; Neri G.; Pecci R.; Scasso F.; Scotto di Santillo L.; Vannucchi P.; Giannoni B.; Dasgupta S.; Bindi I.; Salerni L.; Nuti D. (2020). Double-Blind Randomized Trial on the Efficacy of the Forced Prolonged Position for Treatment of Lateral Canal Benign Paroxysmal Positional Vertigo. LARYNGOSCOPE, pp. 1-5, ISSN:0023-852X
DOI
Salvatore Martellucci, Pasquale Malara, Andrea Castellucci, Rudi Pecci, Beatrice Giannoni ,Vincenzo Marcelli, Alfonso Scarpa, Ettore Cassandro, Silvia Quaglieri, Marco Lucio Manfrin, Elisabetta Rebecchi, Enrico Armato, Francesco Comacchio, Marta Mion, Giuseppe Attanasio, Massimo Ralli, Antonio Greco, Marco de Vincentiis, Cecilia Botti, Luisa Savoldi,Luigi Califano, Angelo Ghidini, Giulio Pagliuca, Veronica Clemenzi, Andrea Stolfa, Andrea Gallo,Giacinto Asprella Libonati (2020). Upright BPPV Protocol: Feasibility of a New Diagnostic Paradigm for Lateral Semicircular Canal Benign Paroxysmal Positional Vertigo Compared to Standard Diagnostic Maneuvers. FRONTIERS IN NEUROLOGY, pp. 1-12, ISSN:1664-2295
DOI
F. DI GIUSTINO, P. VANNUCCHI, R. PECCI, A. MENGUCCI, R. SANTIMONE, B. GIANNONI (2018). Bone-anchored hearing implant surgery: our experience with linear incision and punch techniques.. ACTA OTORHINOLARYNGOLOGICA ITALICA, vol. 38, pp. 257-263, ISSN:0392-100X
DOI
P. Vannucchi; R. Pecci; B. Giannoni; F. Di Giustino; R. Santimone and A. Mengucci (2015). Apogeotropic posterior semicircular canal benign paroxysmal positional vertigo: some clinical and therapeutic considerations. AUDIOLOGY RESEARCH, pp. 38-43, ISSN:2039-4349
Giannoni B; Vannucchi P; Bentivegna L; Pecci R (2014). La VPPB del canale semicircolare posteriore. In: Augusto Pietro casani, Daniele Nuti, Paolo Pagnini. Vestibologia Clinica, pp. 349-363 Eureka srl.
Pagnini P; Vannucchi P; Giannoni B; Pecci R. (2014). Epigone migraine vertigo (EMV): a late migraine equivalent.. ACTA OTORHINOLARYNGOLOGICA ITALICA, pp. 62-70, ISSN:0392-100X
Rudi Pecci, Paolo Vannucchi, Beatrice Giannoni, Fabio Di Giustino (2014). Altri movimenti oculari patologici. In: Augusto Pietro Casani, Daniele Nuti, Paolo Pagnini. Vestibologia Clinica, pp. 153-158, Lucca: Eureka srl.
Paolo Vannucchi; Beatrice Giannoni; Fabio Di Giustino; Rudi Pecci (2014). Lo studio dei sistemi visuo-oculomotori. In: Augusto Pietro Casani, Daniele Nuti, Paolo Pagnini. Vestibologia Clinica, pp. 227-244 Eureka srl.
Paolo Vannucchi; Beatrice Giannoni; Rudi Pecci (2014). La vertigine post-traumatica. In: Augusto Pietro Casani, Daniele Nuti, Paolo Pagnini. Vestibologia Clinica, pp. 467-474 Eureka srl.
Rudi Pecci, Paolo Vannucchi, Beatrice Giannoni, Fabio Di Giustino, Paolo Pagnini (2014). La riabilitazione vestibolare.. In: Augusto Pietro Casani, Daniele Nuti, Paolo Pagnini. Vestibologia Clinica, pp. 603-622 Eureka srl.
Di Giustino F.; Pecci R.; Giannoni B.; Vannucchi P. (2013). Cerebellopontine Angle Epidermoid Cyst: Case Report. INTERNATIONAL JOURNAL OF OTOLARYNGOLOGY AND HEAD & NECK SURGERY, pp. 5-7, ISSN:2168-5452
Mandalà M; Pepponi E; Santoro GP; Cambi J; Casani A; Faralli M; Giannoni B; Gufoni M; Marcelli V; Trabalzini F; Vannucchi P; Nuti D (2013). Double-blind randomized trial on the efficacy of the gufoni maneuver for treatment of lateral canal BPPV.. LARYNGOSCOPE, pp. 1782-1786, ISSN:0023-852X
M.Mandalà; GP.Santoro; G.Asprella Libonati; AP.Casani; M.Faralli; B.Giannoni; M.Gufoni; V.Marcelli; P.Marchetti; E.Pepponi; P.Vannucchi; D.Nutii (2012). Double-Blind randomized trial on short-term efficacy of the Semont manuever for the treatment of posterior canal benign paroxysmal positional vertigo. JOURNAL OF NEUROLOGY, vol. 259, pp. 882-885, ISSN:0340-5354
P. Vannucchi; R.Pecci; B. Giannoni (2012). Posterior Semicircular Canal Benign Paroxysmal Positional Vertigo Presenting with Torsional Downbeating Nystagmus: An Apogeotropic Variant. INTERNATIONAL JOURNAL OF OTOLARYNGOLOGY, vol. 2012, pp. 1-9, ISSN:1687-9201
Rudi, Pecci; Paolo, Vannucchi; Beatrice, Giannoni; Paolo, Pagnini (2011). Terapia della vertigine emicranica. TAKE CARE, pp. 11-14, ISSN:2240-3361
P. Vannucchi; B. Giannoni; R. Pecci (2010). Altre tecniche non strumentali di rieducazione del VOR. In: CRS Amplifon, Milano, 18-19 Novembre 2010, CENTRO STUDI E RICERCHE CRS AMPLIFON, pp. 1-11.
P. Vannucchi; B. Giannoni; R. Pecci (2009). La terapia della vertigine parossistica posizionale benigna (VPPB) del canale semicircolare laterale (CSL).. In: D. Nuti. La vertigine parossistica posizionale (benigna): stato dell'arte, pp. 104-111, Chieti Scalo: M. Menzetti, ISBN:9788890338861.
B.Giannoni; R.Pecci; P.Vannucchi (2009). Le manifestazioni cliniche della vertigine parossistica posizionale (VPP) dei canali verticali. In: Gruppo alta Italia di otorinolaringoiatria e chirurgia cervico facciale, Siena, Dicembre 2009, Mauro Menzietti ECA Pescara, pp. 30-46, ISBN:978-88-903388-6-1
L.Verrecchia; B.Giannoni; P.Vannucchi; P.Pagnini (2008). Vertigine Emicranica. In: G.Cortesina; R.Albera. Trattato di Vestibologia, pp. 235-260, Torino: Contatto & Archimedica.
P.Paradiso; P.Giuffreda; P.Pagnini; R.Pecci; B.Giannoni; P.Vannucchi (2008). Lo studio dei movimenti oculari. In: G.Cortesina, R.Albera. Trattato di vestibologia, pp. 115-141, Torino: Contatto & Archimedica.
Beatrice Giannoni; Rudi Pecci (2008). La vertigine parossistica posizionale (VPP) dei canali verticali.. In: Master universitario di II livello in otoneurologia. I edizione. AA 2008-2009, Daniele Nuti, pp. 46-72.
P.Vannucchi; B.Giannoni; R.Pecci (2008). La vertigine parossistica posizionale (VPP). In: G.Cortesina; R.Albera. Trattato di Vestibologia, pp. 47-65, Torino: Contatto & Archimedica.
Vannucchi, P.; Giannoni, B.; Grifoni, A.; Pecci, R. (2008). La rieducazione vestibolare. In: Master universitario di II livello in otoneurologia. I edizione 2008-2009, Daniele Nuti, pp. 1-28.
Giannoni, B.; Pecci, R. (2008). La vertigine parossistica posizionale (VPP) dei canali verticali. In: Master universitario di II livello in otoneurologia. I edizione 2008-2009, Daniele Nuti, pp. 1-33.
B.Giannoni; P.Vannucchi; P.Pagnini (2005). Definition and classification of paroxysmal positional vertigo. AUDIOLOGICAL MEDICINE, vol. 3, pp. 4-6, ISSN:1651-3835
Giannoni, B (2003). L'esame otoneurologico clinico: la ricerca del nistagmo evocato da manovre oculari. In: C. Vicini. Vestibolometria clinica e strumentale, pp. 73-80 topgraf.
P. Pagnini; L.Verrecchia; B. Giannoni; P. Vannucchi (2003). La Vertigine emicranica (V.E.). ACTA OTORHINOLARYNGOLOGICA ITALICA, pp. 19-27, ISSN:0392-100X
B. Giannoni (2002). Vertical canal lithiasis. In: G. Guidetti, P. Pagnini. Labyrintholithiasis related paroxysmal positional vertigo, pp. 157-170, Milano: G. Guidetti; P. Pagnini.
P. Vannucchi; B. Giannoni (2002). Repositioning maneuvers for paroxysmal positional vertigo of the posterior semicircular canal. In: G. Guidetti, P. Pagnini. Labyrintholithiasis related paroxysmal positional vertigo, pp. 93-98, Milano: G Guidetti, P. Pagnini.
P. Vannucchi; B. Giannoni; P. Pagnini (2001). Diagnosi della vertigine posizionale parossistica benigna.. In: E. Mora. Aspetti diagnostici riabilitativi della patologia vestibolare: stato dell’arte, pp. 101-112, Milano: Formenti.
P. Vannucchi; B. Giannoni; P. Pagnini (2000). Therapeutic manoeuvres for paroxysmal positional vertigo. In: G. Guidetti. Rehabilitative management of the dizzy patient, pp. 173-192, Milano: G. Guidetti.
P. Pagnini; P. Vannucchi.; P. Paradiso; B. Giannoni (2000). Vertigine parossistica da posizionamento (VPP): cosa domandare, cosa guardare.. OTONEUROLOGIA 2000, pp. 8-13, ISSN:2039-5590
P. Vannucchi; B. Giannoni (1999). La vertigine parossistica del canale laterale. Le trasformazioni del quadro nistagmico.. In: D. Nuti, P. Pagnini, C. Vicini. Revisione critica di venti anni di vertigine parossistica posizionale benigna (VPPB), pp. 307-313, Milano: Formenti.
Zucca, G.; Botta, L.; Valli, S.; Giannoni, B.; Mira, E.; Perin, P.; Valli, P. (1999). Caloric stimulation of ampullar receptors: a new method to produce mechanically-evoked responses in frog semicircular canals. JOURNAL OF NEUROSCIENCE METHODS, vol. 88, pp. 141-151, ISSN:1872-678X
Giannoni, B.; Valli, S. (1999). Effects of caloric stimulation on frog ampullar receptors. In: Otoneurology '99 International symposium, Firenze, 3-4 luglio 1999, amplifon, pp. 7-9.
Giampiero, Zucca; Laura, Botta; Stefano, Valli; Beatrice, Giannoni; Eugenio, Mira; Paola, Perin; Angelo, Buizza; Paolo, Valli (1999). Effects of caloric stimuli on frog ampullar receptors. HEARING RESEARCH, vol. 137, pp. 8-14, ISSN:0378-5955
Giannoni, B. (1999). La VPPB da labirintolitiasi del CSP. Correlazioni tra nistagmi parossistici e canale/canali impegnati. In: XVI Giornate italiane di otoneurologia - XIX Giornata italiana di nistagmografia clinica, Sorrento (Na), 20 marzo 1999, Formenti, pp. 93-113.
Giannoni, B.; Pagnini, P.; Vannucchi, P. (1998). Delayed endolymphatic hydrop. ACTA OTORHINOLARYNGOLOGICA ITALICA, vol. 18, pp. 66-70, ISSN:0392-100X
B. Giannoni; P. Pagnini; P. Vannucchi (1998). Delayed endolymphatic hydrops. ACTA OTORHINOLARYNGOLOGICA ITALICA, pp. 66-70, ISSN:0392-100X
P. Vannucchi; B. Giannoni (1998). Terapia della vertigine parossistica posizionale del canale semicircolare laterale. Tecniche a confronto. In: D. Nuti, D. Passali. La terapia fisica delle vertigini periferiche, pp. 61-73, Milano: Formenti.
P. Vannucchi; P. Pagnini; B.Giannoni (1997). Treatment of horizontal semicircular canal benign paroxysmal positional vertigo.. JOURNAL OF VESTIBULAR RESEARCH, pp. 1-6, ISSN:0957-4271
P. Pagnini; B. Giannoni; P. Vannucchi (1997). Il nistagmo spontaneo posizionale. In: A. Dufour. Semeiologia Otoneurologica, pp. 121-135, Milano: Formenti.
Paolo, Vannucchi; Pasquale, Giuffreda; Beatrice, Giannoni; Paolo, Pagnini (1996). Gli otoliti. In: XIII Giornare italiane di Otoneurologia, Forte dei Marmi, 27 settembre 1996, Formenti, pp. 171-184.
Giannoni, B.; Vannucchi, P. (1996). L'interpretazione del nistagmo da posizionamento. In: VI Giornata di vestibologia pratica, Firenze, 16 novembre 1996, Formenti, pp. 103-115.
P. Vannucchi; P. Giuffreda; B. Giannoni; P. Pagnini (1996). Glli otoliti. In: A. Ottoboni, E. Mora, A. Salami. Funzione vestibolare e sensibilità spaziale nell’uomo:, pp. 171-184, Milano: Formenti.
P. Vannucchi; B. Giannoni (1996). Interpretazione del nistagmo posizionale. In: P. Pagnini, P. Vannucchi. L’interpretazione dei sintomi e dei segni vestibolari, pp. 91-101, Milano: Formenti.
P. Vannucchi; B. Giannoni; P. Pagnini (1996). Horizontal apogeotropic direction-changing nystagmus of peripheral origin: pathophysiological theories.. In: Atti Congressuali. Atti del VII INCONTRO NAZIONALE G.I.M.O., pp. 95-96, Napoli: Arte tipografica” S.A.S..
P. Vannucchi; B. Giannoni; M. Bigozzi (1995). Le ABR nei bambini portatori di handicap mentale. In: F. Grandori, A. Martini. Potenziali evocati uditivi, pp. 248-253, Padova: Casa Editrice Piccin Nuova Libraria.
P. Vannucchi; P. Pagnini; B. Giannoni (1995). La video-oculografia all'infrarosso: vantaggi e limiti.. In: A. Dufour. Nuove metodiche di acquisizione e di analisi dei movimenti oculari: la video-nistagmometria (VNM), pp. 79-84, Milano: Formenti.
B. Giannoni; P. Vannucchi; P. Pagnini; M. Marcucci (1995). Gli aspetti oto-neurologici del colpo di frusta: il nistagmo spontaneo e posizionale.. In: E. Mira. "Il Colpo di Frusta " XII GIORNATE ITALIANE DI OTONEUROLOGIA, pp. 123-131, Milano: Formenti.
P. Vannucchi; B. Giannoni (1994). Le prove caloriche. In: P. Laudadio, C. Vicini. L'approccio diagnostico al paziente vertiginoso: esperienze a confronto., pp. 83-94, Milano: Formenti.
Vannucchi, P.; Giannoni, B.; Giuffreda, P.; Santoro, R.; Pagnini, P. (1994). Analyse qualitative et quantitative du nystagmus post-spapedectomie. LA REVUE D'ONO, vol. 31, pp. 14-16, ISSN:1143-5046
P. Vannucchi; B. Giannoni; P. Giuffreda; P. Paradiso; P. Pagnini (1994). The therapy of Benign Paroxysmal Positional Vertigo of the Horizontal Semicircular Canal.. In: M. Versino, D. Zambarbieri. International Workshop on Eye Movements, pp. 321-324, Pavia: Litoline Arti Grafiche.
P. Vannucchi; B. Giannoni; P. Giuffreda; R. Santoro; P. Pagnini (1994). Analyse qualitative et quantitative du nystagmus post stapedectomie. LA REVUE D'ONO, pp. 14-16, ISSN:1143-5046
P. Vannucchi; B. Giannoni; D. Nuti (1992). La cupulolitiasi del canale semicircolare orizzontale: aspetti clinici.. In: P. Pagnini. La cupulolitiasi, pp. 81-90, Milano: Formenti.
P. Vannucchi; P. Giuffreda; P. Paradiso; B. Giannoni (1992). La simulazione del danno vestibolare. In: Atti della 4 Giornata di vestibologia pratica. Il danno vestibolare nei traumi cranio-cervicali", pp. 69-78, Pistoia: CSS Puropharma S.r.l.ed Amplifon S.p.A..
P. Vannucchi; B. Giannoni; P. Paradiso (1992). Tumori dell'angolo ponto-cerebellare: evoluzione diagnostica e suoi effetti sulla prognosi.. AUDIOLOGIA ITALIANA, pp. 157-167, ISSN:0393-3393
Beatrice GIANNONI
Insegnamenti relativi all'Anno Accademico
2023-2024
2022-2023
2021-2022
2020-2021
2019-2020
2018-2019
2017-2018
2016-2017
2015-2016
2014-2015
2013-2014
2012-2013
2011-2012
2010-2011
2009-2010
2008-2009
2007-2008
- - -