Filippo Randelli è ricercatore confermato in Geografia Economica nel Dipartimento di Scienze per l’Economia e l’Impresa dell’Università di Firenze. Ha conseguito il dottorato in Geografia Economica all’Università di Roma “La Sapienza” nel 2002 con una tesi dal titolo “Strumenti della programmazione economico-territoriale e modelli di sviluppo locale”. Negli ultimi anni le sue ricerche hanno interessato il tema della transizione verso lo sviluppo sostenibile e l’evoluzione dei cluster di imprese. Dal 2012 è titolare del corso in inglese “Environment and Development” della Laurea Magistrale in Economia dello Sviluppo Avanzata. Dal 2010 è membro del Consiglio Direttivo della Società di Studi Geografici e responsabile del Laboratorio GIS dell’Università di Firenze. E’ stato visiting professor all’University of Utrecht in Olanda (2010) e all’University of Cambridge in Gran Bretagna (2011).
Laurea in Economia e Commercio conseguita presso l'Università degli studi di Firenze, l'11 febbraio 1997, con votazione di 104/110 discutendo tesi in Geografia Economica dal titolo: I sistemi locali nel quadro dei processi di sviluppo dei paesi occidentali.
Dottorato in Geografia Economica presso l'Università La Sapienza di Roma, discusso con esito positivo il 28/2/2002 con tesi dal titolo Strumenti della programmazione economico-territoriale e modelli di sviluppo locale.
Dal febbraio 2004 al febbraio 2009 assegnista di ricerca presso il Dipartimento di Scienze Economiche dellUniversità degli Studi di Firenze dal titolo: "I valori territoriali e ambientali nelle strategie di sviluppo locale", responsabile della Ricerca: Prof.ssa Maria Tinacci Mossello.
Dal 2009 ricercatore in Geografia Economica (MGGR/02) presso il Dipartimento di Scienze per l'Economia e l'Impresa (DiSEI)
Dal 2010 membro del consiglio della Società di Studi Geografici
Dal 2012 ricercatore confermato in Geografia Economica (MGGR/02) presso il Dipartimento di Scienze per l'Economia e l'Impresa (DiSEI)
The transition towards sustainability, Sviluppo locale, Turismo, Evolutionary Economic Geography, GIS
Legenda
Filippo Randelli is PhD in Economic Geography (University of Rome (Italy) “La Sapienza”) since 2002 with the subject “Local development models in the economical and territorial plans”. Starting from 2009 he has a tenure-track position of researcher and lecture in the Department of Economic Science of the University of Florence. He carried out researches on sustainable tourism, geographical economy and environmental economics, giving lectures and seminars on these themes and participating to conferences and workshops. He is in the board of the Società di Studi Geografici. He was invited scholar in Utrecht University (2010) and Cambridge University (2011).
The transition towards sustainability, local development, Tourism, Evolutionary Economic Geography, GIS