the exams will take place in the virtual room meet.google.com/aai-ipmu-dvp
Gli esami si svolgeranno nella stanza virtuale meet.google.com/aai-ipmu-dvp
RICEVIMENTI DICEMBRE 2019 - FEBBRAIO 2020
LUNEDì ORE 18-19 E VENERDì ORE 8-9
A PARTIRE DA LUNEDI' 2 MARZO RICEVERO' IL GIOVEDì DALLE 14 ALLE 15 E IL VENERDì DALLE 10 ALLE 11
NEL PERIODO DI SOSPENSIONE DELLE LEZIONI PER COVID19 GLI STUDENTI POTRANNO FISSARE CON LA DOCENTE COLLOQUI VIA SKYPE O VIA TELEFONO SCRIVENDO UNA MAIL A sara.landini@unifi.it
SI PREGA DI VERIFICARE EVENTUALI VARIAZIONI NELLA PAGINA DEGLI AVVISI DEL DIPARTIMENTO https://www.dsg.unifi.it/avvisi.html
Sede: edificio D4, III piano, Sezione di diritto privato e processuale, stanza 3.64.
Gli studenti della scuola di giurisprudenza possono rivolgersi, concordando un orario di ricevimento anche a:
Dott.ssa Ilaria Giannecchini ilariagiannecchini11@gmail.com
Sara Landini
Nata a Firenze il 19-4-1972
Titoli di studio
Laurea in Giurisprudenza conseguita presso l'Università di Firenze il 21/10/1996 con il massimo dei voti e lode.
Tesi discussa: “La convalida del contratto annullabile”
Titolo di Avvocato conseguito il 12/07/1999 presso la Corte di Appello di Firenze
Titolo di Dottore di ricerca in “diritto civile delle obbligazioni e dei contratti” conseguito presso l’Università di Firenze il 25.3.2002 discutendo la tesi dal titolo Individuazione e delimitazione del rischio nel contratto di assicurazione, Firenze, 2002
Posizione attuale
Professore associato di diritto privato presso la Scuola di giurisprudenza di Firenze dove insegno: diritto privato I; diritto civile (presso la “Scuola di Specializzazione per le Professioni Legali”). Sono altresì docente del corso in lingua inglese “Travel and Tourism Contracts” all’interno del CdM Design of sustainable tourism systems della Scuola di Economia e Management di Firenze; di “Diritto delle assicurazioni” presso la scuola di attuariato.
Abilitazione di professore di prima fascia ottenuta in data 24 dicembre 2013 nel settore ius/01 e ius/05.
Carriera scientifica e didattica
-nell'anno 2018/2019 incarico come docente alla Scuola Superiore della magistratura con lezioni in materia di e.commerce
-Nell'anno accademico 2019/2020 affiliate alla NSW University of Sydney. Durante il periodo di docenza è stata intervistata da BenchTV per l'interesse dei temi affrontati durante le lezioni
- Nell'anno accademico 2018/2019 sono stata docente all'intero del programma Lifelong Learning Programme/Erasmus -Teaching Staff Exchange alla Università Rey Juan Carlos di Madrid con lezioni in materia di filizione secondo al legislazione italiana all'interno del corso di diritto di Famiglia tenuto dalla Prof.ssa Carmen Gonzales
-Nell'anno accademico 2016/2017 sono stata visiting professor presso la Toyo University con lezioni in materia di tutela del patrimonio culturale, di riforma della giustizia in Italia e di assicurazione degli sportivi.
- Nell'anno accademico 2016/2017 sono stata visiting professor presso l'Università di Valencia all'intero del programma Lifelong Learning Programme/Erasmus -Teaching Staff Exchange. Le lezioni sono state svolte all'interno del corso del Prof. J. Ramon De Verda.
- Nell'anno accademico 2015/2016 visiting professor, lezioni presso l’università di Elte di Budapest all’interno del programma Lifelong Learning Programme/Erasmus-Teaching-Staff-Exchanges. Le lezioni sono state svolte all'interno del corso di diritto civile e della scuola di dottorato in diritto privato.
-Nell'anno accademico 2014/2015 ha tenuto lezioni come visiting professor presso la Università Toyo di Tokyo e l'Università Ritsumeikan di Kyoto.
- Nell’anno accademico 2013/2014 visiting professor, lezioni presso l’università di Oslo ,all’interno del programma Lifelong Learning Programme/Erasmus-Teaching-Staff-Exchanges.
- Nell’a.a. 2011/2012 ho ricevuto incarico di insegnamento per il corso di diritto civile presso la “Scuola di Specializzazione per le Professioni Legali” della facoltà di Giurisprudenza di Firenze (delibera CdF del 15 luglio 2011) con conferma per l’a.a. 2012/2013 (delibera CdF del 5 maggio 2012); diritto privato II presso la facoltà di Economia di Firenze (delibera della Giunta della Facoltà di Economia del 26.07.2011); di diritto bancario, finanziario e delle assicurazioni presso la facoltà di Economia di Firenze (delibera della Giunta della Facoltà di Economia del 13.12.2011) con conferma per l’a.a. 2012/2013 (delibera CdL Bamf 22 maggio 2012).
Il 23 novembre 2010 ho conseguito l'idoneità per professore associato per il settore ius/01 all'interno della valutazione comparativa indetta dall'università di Teramo pubblicata sulla Gazzetta n. 49 del 24/06/2008. Data di certificazione degli atti 9.12.2010. Ho preso servizio come professore associato di diritto privato presso la facoltà di giurisprudenza di Firenze il 23 dicembre 2011.
Negli aa. 2009/2010 e 2010/2011 sono stata docente supplente dell’insegnamento di “Diritto Privato II” (9 cfu) presso la Facoltà di Economia e Commercio di Firenze e dell’insegnamento di “Elementi di diritto” (6 cfu) presso la Facoltà di Ingegneria di Firenze.
Nell’aa. 2008/2009 sono stata docente presso la Rechtswissenschaftliche Fakultät der Universität zu Köln,all’interno del programma Lifelong Learning Programme/Erasmus-Teaching-Staff-Exchanges su invito dei Prof. Heinz Mansel (lettera del 3 giugno 2008) e del Prof. Ulrich Hübner(con lettera del 18 giugno 2008).
Il 1 settembre 2006 ho preso servizio come ricercatore presso la Facoltà di Giurisprudenza dell’Università degli Studi di Firenze.
Il 24.3. 2006 sono stata dichiarata vincitrice della valutazione comparativa ad un posto di ricercatore universitario per il settore scientifico disciplinare IUS/01 (Diritto privato).
Ho ricevuto un incarico di docenza per l’insegnamento di “diritto privato” presso la Facoltà di Economia di Salerno negli aa. 2006/2007 e 2007/2008.
Nel 2005 ho vinto una borsa di studio finanziata da Alleanza Assicurazioni per una ricerca in tema di “trasparenza nell’assicurazione vita”. Dal 2002 al 2005 ho altresì rivestito incarichi di tutorato e docenza, per il corso di diritto civile, presso la scuola di specializzazione per le professioni legali dell’Università degli Studi di Firenze.
Dopo la fine del dottorato, dal 2002 al 2004, sono stata assegnista di ricerca presso il Dipartimento di diritto privato e processuale di Firenze.
Dal 1998 - al 2001 sono stata dottoranda di Ricerca in “Diritto civile delle obbligazioni e dei contratti” presso la Facoltà di giurisprudenza dell’Università di Firenze.
Dal 1997 al 1998 sono stata cultrice della materia per diritto civile presso la Facoltà di Giurisprudenza dell’Università di Firenze.
La mia attività didattica primaria si è accompagnata ad un’attività di didattica in corsi post laurea, master ed in particolare:
- 2020-2021 docente SSPL Università della Calabria
-2019 docente alla scuola superiore della magistratura dove ho tenuto lezioni su responsabilità civile del provider, commercio on line
-2019-2020 Master su Master di II livello in "Intelligenza Artificiale. Diritto ed etica delle tecnologie emergenti"
- 2018-2019; 2019-2020Università degli studi di Firenze Master MPA - Dipartimento Mario Serio docente e coordinatore del modulo giuridico
- 2018-2019 e 2019-2020 Università degli studi di Siena Master Mutuasi
lezioni su. assicurazione e sanità integrativa
- 2018/2019 e 2019/2020 Università Luiss Master in Cybersecurity
Lezioni su cybersecurity e assicurazioni
- 2018/2019 Corso di perfezionamento in Responsabilità sanitaria: azioni civili e consulenza tecnica nella L. 8 marzo 2017, n. 24
- A.A. 2017/2018, 2018/2019, 2019/2020 Docente corso AOU Careggi-Unifi
LA CORRETTA INFORMAZIONE SANITARIA IN RETE
“Dott. GOOGLE QUESTO (S)CONOSCIUTO”
- A.A. 2016/2017 Docente al LLM Luiss Law of Food
- A.A. 2016/2017 Docente al Master Unicatt Sacro Cuore Roma Master in Competenze e servizi giuridici in Sanità
- A.A. 2016/2017 Docente al Master Unicatt Milano COFIN
- Dll'A.A. 2016/2017 Docente presso il corso di perfezionamento in "Responsabilità Medica" coordinato da Anna Carla Nazzaro
- Dall' a.a. 2012/2013 Docente al corso di perfezionamento post lauream “scuola di attuariato” per le discipline “Legislazione assicurativa, previdenziale e finanziaria
- A.A. 2011/2012 e 2013/2014 Docente del master della facoltà di economia di Firenze “Ambiente e energia: rischi e opportunità. Aspetti economici, giuridici e tecnologici
- Dall’a.a. 2010/2011 docente al corso di “Introduction to Italian Legal Culture” della Facoltà di Giurisprudenza di Firenze con lezioni sui “Fundamentals of Italian Private Law”.
- Dall’a.a. 2007/2008 docente al Master in Ingegneria della Salute e HTA (ex ingegneria clinica) (modulo su “il codice dei contratti” e “la privacy sanitaria”).
- Dall’ a.a. 2007/2008 Docente al Corso di Perfezionamento “Diritto ed Economia dello Sport” della Università di Firenze con lezioni in tema di assicurazione degli sportivi e di responsabilità civile nell’attività sportiva.
Progetti di Ricerca e capacità di attrarre finanziamenti competitivi per la ricerca:
2020-2023 membro del progetto INMEDIATE International Mediators Trained in Europe cofinanziato dalla comunità Europea all'interno della CALL ERASMUS PLUS 2019
2019-2022 Principal Investigator del Progetto Jean Monnet "Patrimonial Issues in International Succession Law" (PI_IS).Il progetto Patrimonial Issues in International Succession Law (PI_IS) mira a promuovere la conoscenza dei regolamenti UE in materia di diritto di famiglia e successioni, la facilitazione della loro applicazione anche rispetto a nuove forme di assets patrimoniali finanziari incentivando il dialogo tra il mondo accademico e il mondo dei professionisti. I moduli saranno inclusi nel corso di diritto di famiglia e successioni tenuto dal Professor Landini, che include già una parte di lezioni in lingua inglese e una piattaforma dedicata in inglese per studenti Erasmus focalizzata sui problemi internazionali della famiglia e del diritto di successione.
Co-coordinatore del gruppo di ricerca internazionale AIDA (Associazione internazionale di dirittodelle assicurazioni) e ASTIN (International Actuarial Association) in materia di “Automated carsand insurance “dal 19-10-2018 a oggi
Il gruppo di ricerca ha prodotto una report e un Webinar svoltosi il 10-10-2019 "Autonomous Vehicles – Motor Insurance and Contractual Perspectives" ■ Dr. Kyriaki Noussia, University of Exeter, UK ■Prof.Dr. Sara Landini, Univ. of Florence, Italy
Principal Investigator del Progetto D.G. Justice 2017 "Governing Inheritance different statues in European Member States. Plus" finanziato dalla Commissione Europea. Si tratta di un progetto interdisciplinare che riguarda anche il diritto dell'economia rispetto all'uso dei prodotti finanziari nella gestione del passaggio generazionale e della applicazione delle norme successorie in caso di Bitcoins negli assets patrimoniali. E' stato infatti attivato un assegno di ricerca per il settore ius/05. L'unità di coordinamento internazionale è l'Università di Firenze coordinata da Sara Landini, che è appunto il Principal Investigator del progetto. Le unità locali sono: L'Università Valencia, Elte Univesity di Budapest, CNRS fr., FIN (fondazione italiana del notariato), Uni Coimbra, la Fondazione Gasparri. Il progetto vede un sito dedicato: GoInEu http://www.fondazionenotariato.it/progetti-europei.html
Coordinatore del progetto didattico finanziato da MINISTERO DELLA DIFESA 7° Reparto Infrastrutture Firenze. La contrattualistica del Ministero della difesa, l'interesse alla sicurezza e alla segretezza nei contratti della P.A.
ERC Sustainability and Adequacy respect to environmental Catastrophic Phenomena. Insurance strategies for funding and prevention. Il progetto ha ottenuto valutazione di molto buono/eccellente.
Coordinatore del progetto "Accordi pre crisi nelle relazioni familiari" finanziato da Fondazione del notariato 2017-2018
Principal Investigator del Progetto D.G. Justice 2016 "Governing Inheritance different statues in European Member States" finanziato dalla Commissione Europea. Si tratta di un progetto interdisciplinare che riguarda anche il diritto dell'economia rispetto all'uso dei prodotti finanziari nella gestione del passaggio generazionale. E' stato infatti attivato un assegno di ricerca per il settore ius/05. L'unità di coordinamento internazionale è l'Università di Firenze coordinata da Sara Landini, che è appunto il Principal Investigator del progetto. Le unità locali sono: L'Università Valencia, Elte Univesity di Budapest, CNRS fr., FIN (fondazione italiana del notariato), Uni Coimbra. Il progetto vede un sito dedicato: GoInEu www.goineu.euPrincipal Investigator del Progetto D.G. Justice 2016 "Governing Inheritance different statues in European Member States" finanziato dalla Commissione Europea. Si tratta di un progetto interdisciplinare che riguarda anche il diritto dell'economia rispetto all'uso dei prodotti finanziari nella gestione del passaggio generazionale. E' stato infatti attivato un assegno di ricerca per il settore ius/05. L'unità di coordinamento internazionale è l'Università di Firenze coordinata da Sara Landini, che è appunto il Principal Investigator del progetto. Le unità locali sono: L'Università Valencia, Elte Univesity di Budapest, CNRS fr., FIN (fondazione italiana del notariato), Uni Coimbra. Il progetto vede un sito dedicato: GoInEu www.goineu.eu
Responsabile di unità locale del Progetto:L’apporto del sistema assicurativo alla corretta pianificazione e gestione del patrimonio (coordinatore Università di Perugia Prof. Mezzasoma) finanziato da Banche e Imprese di assicurazione (anni 2016/2017)
Responsabile di unità locale del Progetto Bancassicurazione (coordinatore Università di Perugia Prof. Mezzasoma) finanziato da Banche e Imprese di assicurazione (anni 2016/2017)
Responsabile del Progetto: Rent to Buy di Azienda finanziato dalla Fondazione del Notariato (anni 2015/2017)
Responsabile di progetti finanziati attraverso bandi competitivi a livello nazionale e internazionale.
Responsabile del progetto Greener and Safer presentato all’interno del programma UE life + 2014
Ricerca Prin 2009 - PRINCIPIO DI LIBERTA’ TARIFFARIA E DI AUTONOMIA PRIVATA NELLA GIURISPRUDENZA EUROPEA protocollo 2009YHX38F_002 Coordinatore nazionale. Marco Frigessi di Rattalma
Responsabile dei seguenti progetti di ricerca nazionali finanziati ex 60%:
anno 2009 “Condizioni economiche del contratto e teorie sulla formazione del prezzo”
anno 2010 “Le invalidità del negozio testamentario”
anno 2011”Nuove tecnologie e tutela della persona”
anno 2012 “Evoluzione giurisprudenziale dei danni al lavoratore e assicurazione del datore di lavoro”
anno 2013-2014 "Danni al lavoratore e assicurazione. Con particolare riguardo al pubblico impiego "
anno 2015 Social media e diritto
Marzo 2002 assegnazione di un finanziamento MURST nell’ambito del progetto giovani ricercatori per la ricerca dal titolo: “Il ruolo delle definizioni legislative nell’interpretazione del diritto civile”.
Febbraio 2000 assegnazione di un finanziamento MURST nell’ambito del progetto giovani ricercatori per la ricerca dal titolo: “Assicurabilità delle sanzioni”.
Contributo alla carriera di giovani ricercatori
dal 2011 Membro del collegio dei docenti della scuola di dottorato "Diritto dei consumi" di Perugia
dal 2017 Membro del consiglio direttivo della Scuola di specializzazione per le professioni legali dell'università di Firenze
Nel 2016 e 2017 Membro di commissione esame finale presso la scuola di dottorato di Padova e di Benevento
Nel 2017 sotto la mia tutorship un assegnista ha vinto una borsa DAAD ed ha trascorso un periodo di studi a Colonia
Dal 2017 External Examiner PHD students all'Università di Exeter, Pretoria, Bologna, Ca' Foscari di Venezia.
Guest lectures alla scuola di dottorato di Università statale di Milano, Elte University Budapest, Toyo University
Ha introdotto e coordinato gli Young Scholars Colloquia svoltisi in Firenze il 6 Luglio 2018 in tema di "Law and tecnology" e il 7 novembre 2018 con il Prof. Martin Henssler - Università di Colonia in tema di "Legal Professions".
E' responsabile di assegni di ricerca ius/01 e ius/05
Premi di eccellenza
- vincitrice del Finanziamento delle attività base di ricerca 2017
Le seguenti pubblicazioni hanno ricevuto premi di eccellenza:
-Le invalidità del negozio testamentario, Napoli, 2012. La monografia è stata premiata con in premio di eccellenza scientifica SISDIC (società degli studiosi di diritto civile) anno 2013.
-Informativa precontrattuale e trasparenza nell’assicurazione vita, in Assicurazioni, 2007, fasc. 2, parte I, pp. 55-66. è stato premiato dalla Fondazione Gasbarri per la “particolare validità scientifica e originalità”. Presidente della Commissione Prof. Giulio Ponzanelli.
Partecipazione a organi, commissioni e consigli universitari e in enti non accademici:
Da novembre 2020 membro di OBAF Osservatorio Eurispes su Banca Assicurazione e Finanza
Da aprile 2019 membro del comitato di controllo di IAP (Istituto di Autodisciplina della Pubblicità).
Da marzo 2017 delegato DSG per CSAVRI Centro Servizi di Ateneo per la Valorizzazione della Ricerca e la gestione dell'Incubatore. All'interno di Csavri è stata promotrice e organizzatrice della Creativity School 2018 con la partecipazione della Toyo University, Strasbourg University e il Comune di Firenze. L'evento è stato inserito nella Start up week.https://www.unifi.it/art-3236-le-sfide-del-turismo-sostenibile-e-della-valorizzazione-del-patrimonio-culturale.html
Dal 1 novembre 2016 membro del collegio di garanzia di IVASS l'autorità di vigilanza del mercato assicurativo.https://www.ivass.it/normativa/nazionale/secondaria-ivass/normativi-provv/2016/provv-49/Provvedimento_n._49_del_19_ottobre_2016.pdf
Dal 19 luglio 2016 membro del comitato scientifico della Fondazione “Osservatorio sulla criminalità nell’agricoltura e sul sistema agroalimentare” presieduto dal dott. Caselli.
Da 19 dicembre 2014 a settembre 2018 membro del Cda di Creditagri in cui riveste il ruolo di consigliere delegato alla funzione di Internal Audit.http://www.creditagri.com/it/chi-siamo/organi-sociali/sara-landini-consigliere/
Da gennaio 2014 presidente GAV del corso SSG. Dal 2016 responsabile qualità del corso SSG.
Dal 2013 delegato del Direttore del Dipartimento di scienze giuridiche per la valutazione della ricerca (VQR) e per l’open source.
Nell’anno 2013 membro della commissione di concorso notarile presso il Ministero di Grazia e Giustizia.
Nel 2013, 2014, 2015, 2016 sono stato membro della commissione di esami di intermediario assicurativo presso Ivass-Banca d’Italia.
Dal 2013 membro del collegio dei docenti del Scuola di Dottorato internazionale di Ricerca in Diritto dei consumi dell'Università degli Studi di Perugia
Nel 2012 membro del collegio della scuola di dottorato per le discipline giuridiche di indirizzo civilistico dell’Università di Firenze.
Esperto valutatore nella VQR 2004-2010, nel VQR 2011-2014 e per la valutazione dei Prin 2013.
Dall’a.a. 2011/2012 sono membro GAV della Scuola di Specializzazione per le professioni legali.
Membro della Giunta di Facoltà per il triennio 2006-2009 sotto la presidenza del Prof. Papa e dal 2010 al 2012 sotto la presidenza del Prof. Cappellini).
Negli a.a. 2006-2009 sono stata membro della commissioni per le valutazioni esterne della Facoltà di Giurisprudenza presieduta dal Prof. Lorenzo Stanghellini; membro GAV della laurea specialistica in giurisprudenza sotto la presidenza del Prof. Filippo Donati; collaboratore del centro dell’orientamento in uscita della Facoltà di Giurisprudenza e coordinatore dei Seminari di orientamento al lavoro (edizioni 2008 e 2009).
Cooperazione scientifica internazionale e associazionismo
Dal 2006 sono membro dell’associazione Henri Capitant Des amis de la culture juridique française.
Da novembre 2008 sono Vice Presidente Aida (Association Internazionale de Droit des Assurance) sez- Toscana. Da novembre 2009 sono parte del consiglio direttivo di AIDA Italia da gennaio 2020 Vice-Presidente Aida Italia.
Da settembre 2012 sono parte del Presidential Council di Aida – International in quanto chairman del working party on Motor Insurance (http://www.aida.org.uk/workpart_motorins.asp).
Da novembre 2010 sono segretario scientifico del CISA (centro interuniversitario di scienze attuariali e gestione del rischio) all’interno del quale presiedo la commissione “Problematiche giuridiche sulle Assicurazioni e la Finanza”. Il Cisa è un centro interuniversitario dell’Università di Firenze con importanti collaborazioni internazionali con London School of Economics, Zurich University; Ritsumeikan Univerisity of Kyoto, Renmin University of Beijing.http://www.cisa.cloud/wp/
Dal 2011 sono socio ordinario Sisdic (Società Italiana degli Studiosi di Diritto Civile).
Dal 2011 sono socio corrispondente dell’Associazione dei civilisti italiani.
Dal 7 novembre 2014 sono socio ordinario di ADDE Associazione di Diritto dell'Economia.
Dal 2015 membro di IDECOM unità di ricerca per l'elearnig dell'Università di Firenze
Dal 2015 coordinatore dell'accordo tra l'università Toyo di Tokyo e l'Università di Firenze.
Dal 2017 coordinatore dell’accordo tra l’università Ritsumeikan di Kyoto e l’Università di Firenze
Dal 2017 coordinatore dell’accordo tra l’università di Pretoria (South Africa) e l’Università di Firenze
Dal 2019 coordinatore dell'accordo tra l'università di Sydney e l'Università di Firenze
Comitati scientifici, Direzioni, Comitati editoriali e peer reviewing
Da aprile 2011 sono membro del comitato editoriale della collana La cultura del diritto civile.
Dal 9 luglio 2012 sono reviewer per i papers con contenuti giuridici della rivista “International Journal of advances in management science (IJAMS)” Published by Science and Engineering Publishing Company, Terre Haute, IN 47802, USA.
Dal 2013 sono direttore dell'area "Diritto bancario, assicurativo e del mercato finanziario" della rivista on line Giustizia Civile - Giuffré.
Da Luglio 2014 direttore della collana Insurance Scienze edita da ESI. La collana interedisciplinare con referaggio internazionale http://www.edizioniesi.it/pubblicazioni/collane/diritto_storia_filosofia_e_teoria_del_diritto_207/scienze-assicurative-insurance-sciences.html
Dal 2014 membro del comitato scientifico della rivista "Successioni e diritto di famiglia" edita da ESI
Da gennaio 2020 membro del comitato di direzione di Assicurazioni, prima da gennaio 2015 membro del comitato Scientifico della rivista “Assicurazioni”. Precedentemente ero membro del comitato di redazione.
Da dicembre 2015 membro del comitato scientifico di CESIA- Centro Studi Intermediazione Assicurativa (presieduto da Giovanna Volpe Putzolu). http://www.cgpa-europe.it/il-comitato-scientifico/
Dal 2016 direzione della rivista "Diritto del mercato assicurativo e finanziario". V. http://www.edizioniesi.it/dirittomercatoassicurativofinanziario/index.php?id=la-mission
Dal 2016 comitato di direzione della rivista "Diritto e salute". Direttore Scientifico Prof. Giuseppe Morbidelli http://www.dirittoesalute.org/
Dal 2016 comitato scientifico della Rassegna di diritto civile
Dal 2017 membro dell'Editorial Board di Insurance Law and Regulation, Springer
Dal 2018 membro dell'Editorial Board Archives of Behavioral Addictions
RELAZIONI A CONVEGNO
Aida Webinars 15 ottobre, 19 novembre, 3 dicembre 2020 with the collaboration of ADDE, Cisa, Novalisbon Uni, Exeter University, DSG Unifi
Joint meeting Motor Insurance, General Principles and New Tecnologies WPs
Seminars on New Challenges From The Online Environment In Insurance
Memeber of organization committee Landini, Lima Rego, Noussia, Signorino and Co-Chair
www.aidainsurance.org
Madrid 7 ottobre 2020 in presence and webinar
II Congreso Internacional de Derecho de Seguros/II International Congress on Insurance Law
Report on Motor Insurance and automated cars
Firenze 15 settembre 2020
Organizzazione e coordinamento sessione mattutina del convegno finale del progetto GoinEuPlus
www.goineu.eu
Webinar 25 giugno 2020 AIDA world, Department of legal science Florence
Coordinamento e organizzazione webinar Motor Insurance Wp
Motor Insurance in Covid19 time
Firenze 31 gennaio 2020
Organizzazione del convegno "La tutela assicurativa del patrimonio culturale"
Relazione su "L'assicurazione dei trasporti delle opere d'arte"
Milano 5 dicembre 2019
Lezione al corso di diritto comparato su Diritto Giapponese
Montecatini 30 novembre 2019
Osservatorio sulle crisi di impresa- Scuola superiore della magistratura - Ordine degli avvocati - Ordine dei commercialisti
INSOLVENZE MINORI E PROCEDURE CONCORSUALI: ASPETTANDO IL CODICE DELLA CRISI
Relazione su: la tutela dei soggetti deboli dalle insolvenze
Firenze 29 novembre 2019
CGKM
Eterologa 5.0
Relazione: aspetti giuridici
Fondazione Cesifin
I RIFLESSI SULLE ASSICURAZIONI DEL CODICE DELLA CRISI E DELL’INSOLVENZA NUOVI DOVERI, NUOVE RESPONSABILITÀ, NUOVI SOGGETTI ASSICURABILI
Relazione su: Le coperture assicurative D&O e polizze spese e assistenza nella gestione della crisi. La produzione
Padova 22 novembre 2019
Università di Padova, Fondazione Galbusera, Aida Veneto
Convegno su La consulenza nella distribuzione e nell’intermediazione assicurativa
Relazione su Modulazione della consulenza e tipologia dell’intermediario assicurativo
Bruxelles 18 novembre 2019
European Commision - Kick off meeting Jean Monnet
Presentazione del module PI_IS Patrimonial issues in international succession law
Roma 18 ottobre 2019
Università Luiss - Fondazione italiana del notariato
Convegno su "Famiglia e Successioni in una società che cambia"
Relazione su "Accordi pre crisi"
Madrid 17 ottobre 2019
Universidad pontificia Comilla
I Congreso Internacional de Derecho de Seguro Retos y desafíos del contrato de seguro: del necesario aggiornamentoa la metamorfosis del contrato
Relazione: Transparencia e información precontractual
Florence 19 September 2019
Final Conference GoinEu Project: International Successions, Freedom of Movement for European Citizens and Problems Of Application
Introduction
Steering Comitee
Firenze 5 settembre 2019
University of Florence- International Association of Applied Psicology
ONE-DAY INTERNATIONAL CONFERENCE Promoting Decent work: the challenge of a primary prevention perspective
Relazione su: Employment Injury Insurance and Protection: a new Perspective to contribute to Decent Work
Ferrara 6-7 Giugno 2019
University of Ferrara - Eli European Law Insititute
Conference on "Circular Economy and the law: innovation, policies and regulation for a sustainable environment"
Report on Green Contracts and Circular Economy
Coimbra 16 Maggio 2019
Introduction to Coimbra Seminar GoinEu Plus Project
INTEGRAÇÃO, MIGRAÇÃO E RELAÇÕES TRANSFRONTEIRIÇAS O DIÁLOGO ENTRE O REGULAMENTO EUROPEU DAS SUCESSÕES E OS REGULAMENTOS EM MATÉRIA DE REGIMES MATRIMONIAIS E DE EFEITOS PATRIMONIAIS DAS PARCERIAS REGISTADAS
Salerno 11 marzo 2019
Università di Salerno, Dipartimento di Scienze Economiche e Statistiche, Ciclo Seminari “Funzione e rimedi nei contratti bancari e assicurativi”, Seminario su "Individuazione e delimitazione del rischio nel contratto diassicurazione".
Budapest 12 Aprile 2019
Introduction to Budapest Seminar of 12th April 2019
Eötvös Loránd University (ELTE), Faculty of Law and Political Sciences, Aula Magna (1053-Budapest, Egyetem tér 1-3, Hungary)
“Diversity in Unity: The Succession Regulation in Hungary and Beyond”
Convegno 12-14 Aprile Paliç - Serbia: “INSURANCE LAW AND PRACTICE – CURRENT TRENDS, FUTURECHALLENGES”
Association of Insurance Law of Serbia
Member of the Scientific Board
Roma 5 Aprile 2019
Convegno Anaao - Assomed
REGIONALISMO DIFFERENZIATO PRIVATIZZAZIONE CARENZA DI SPECIALISTI
Privatizzare il diritto alla salute?
Roma 13 Febbraio 2019
Convegno presso Università “La Sapienza” Roma
La distribuzione assicurativa nel codice delle assicurazioni
Relazione su: Le sanzioni in caso di violazione delle regole della distribuzione
Firenze 1 Febbraio 2019
Convegno Cesifin – Aida Toscana – Fondazione per la formazione forense
L’arbitro per le controversie assicurative
Relazione su: Trasparenza, informativa e vessatorietà
Firenze 5 Dicembre 2018
Integration, migration, transnational relationships. Governing inheritance statutes after the entry into force of EU succession regulations – Opening Conference Progetto GoinEu Plus
Organizzazione e relazione introduttiva
Torino 30 Novembre 2018
Convegno aida Piemonte - Unito
Trattamento dei dati personali e assicurazioni
Relazione su: aspetti sanzionatori e assicurativi in caso di violazione delle norme
sulla data protection
Genova 16 Novembre 2018
Università di Genova, Jean Monnet Chair on EU Financial and Insurance Markets RegulationEuFIMAR Workshop on the implementation of EU conduct of business regulation and supervision in the financial and insurance sector: La protezione del risparmio assicurativo e finanziario tra IDD e MiFID II
Relazione: "Trasparenza e informativa sui prodotti assicurativi".
Relazione su "Trasparenza e informativa sui prodotti assicurativi"
Torino 8 Novembre 2018
Collegio Carlo Alberto
All’interno del Long Term Investors: permanent education program
Seminario su The impact of regulation on pension funds and insurance companies.
Milano 6 Novembre 2018
“Credito e Garanzie con particolare riguardo al settore agrofood”
con l’occasione verrà presentato il libro di Sara Landini “Credito e garanzie all’agricoltura nella unitarietà del diritto bancario, assicurativo e finanziario”, Esi, 2018
Bruxelles 25 Ottobre 2018
Progetto GoinEu – Università di Firenze, Universidad de Valencia, Universidad del Coimbra, Elte University, CNRS, FIN, AMI
Seminar on Migration and succession in Europe: Foreign Law Matters
Organizzazione e Relazione conclusiva
Rio 12 e 13 Ottobre 2018
World congress AIDA
Relazione su: The Intermediary's role to adapt the policy to the Insured's needs – Italy
Chairman della sessione "Motor Insurance"
Roma 2 Ottobre 2018
Ivass
Seminario "Le sanzioni amministrative verso gli intermediari"
relazione su: L’eliminazione del doppio binario per gli intermediari
Milano 1 Ottobre 2018
Università Statale-CISA
“Enti e mutue sanitarie quali attori di welfare privato e gli scenari futuri"
relazione su: asicurazione e offerta sanitaria
Trieste 28 settembre 2018
Festival Trieste NEXT
sessione:
Il diritto dei privati fra tecnologia, ambiente e persona.
relazione su
Agricoltura Smart, contratti modelli e tecnologie
Viareggio 22 giugno 2018
Convegno AMI
Aspetti patrimoniali della famiglia
relazione su: "scioglimento del legame familiare e polizze vita"
Firenze 7 giugno 2018
Palazzo Vecchio convegno AMI, Comune di Firenze, Diritto e Salute
"Il biotestamento-Prime regole sul fine vita - riflessioni a margine della legge 219/17"
relazione su "Responsabilità medica nel fine vita"
Firenze 24 maggio 2018
Palazzo incontri
Convegno CESIN, AIDA, Fondazione italiano del notariato
Contratti di assicurazione nella pianificazione patrimoniale della famiglia e della successione
Incontro in occasione della presentazione del volume Accordi in vista della crisi dei rapporti familiari, a cura di Sara Landini e Massimo Palazzo, volume della Collana Biblioteca della Fondazione Italiana per il Notariato.
Relazione su "Coperture assicurative per i rischi familiari e successori"
Varsavia 12-13 Aprile 2018 AIDA Europe - Konzminski University
Congress on "De-Mystifiying Insurtech – a Legal and Regulatory View"
Report on:Liability in case of automated choice
and
Coordinator of the session onAfter the Dieselgate
Valencia 23 Marzo 2018 Università di Valencia
Introduction to the congress:
Inheritance Law after EU Succession Regulation: Debated Issues and Problems in Implementation
Firenze 8 Marzo 2018
L’assicurazione RCA dopo la Legge concorrenza (Ottavo Convegno del Ciclo Pomeriggi Assicurativi Incontri su temi di attualità giuridica ed economica) CESIFIN, AIDA, CONSAP, UNIPOL-SAI
relazione su: Sull’uso delle tecnologie in funzione antifrode
https://cesifin.it/events/lassicurazione-rca-la-legge-concorrenza/
Firenze 2 Febbraio 2018
Convegno "Assicurazioni e nuove tecnologie" - CESIFIN- AIDA
relazione su : Smart Cities, Smart Cars, assicurazione e responsabilità
https://cesifin.it/events/assicurazione-nuove-tecnologie/
Torino 15 dicembre 2017
La legge concorrenza 2017 e le assicurazioni
relazione su: contro le frodi "scatola nera" e dintorni
http://www.aidapiemontevalledaosta.it/pdf/Programma-AIDA-2017-WEB.pdf
Padova 6-7 dicembre 2017
Prospettive della responsabilità sanitaria alla luce della c.d. legge Gelli Bianco (L. 24/2017)- Università degli studi di Padova
Relazione su "Le clausole di retroattività e claims made nelle polizze sanitarie"
http://www.unipd.it/ilbo/prospettive-responsabilita-sanitaria
Firenze 1 dicembre 2017
International Colloquium, (Univ. Valencia, Univ. Coimbra, Univ. Elte, CNRS, AMI, Fondazione del notariato)
GOVERNING INHERITANCE STATUTES AFTER THE ENTRY INTO FORCE OF EU SUCCESSION REGULATION
Firenze 23 Ottobre 2017
convegno "Privacy digitale e tutela dei dati personali tra persona e mercato" Cesifin, con il patrocinio del Garante della Privacy
Relazione su Privacy, sicurezza dei dati e rischio informatico
https://cesifin.it/events/protezione-dei-dati-personali-privacy-digitale-persona-mercato-la-riforma-delineata-dal-regolamento-ue-6792016/
Singapore 18 Ottobre 2017
AIDA WORLD CONGRESS
Chair of the Session “The impact of new technologies in motor insurance”
http://aida.org.uk/workpart_motorins.asp
Firenze 6 Ottobre
Convegno Digital Scholarship UNIFI
intervento sull'esperienza della didattica digitale nel settore giuridico
Pisa 7 luglio 2017
Convegno “La Legge 8 marzo 2017, n. 24: Tutela della salute e trattamenti terapeutici”
Enti organizzatori: Fondazione Alto Tirreno, Fondazione Scuola di alta formazione giuridica Camerino, Fondazione G. Monasterio.
Relazione : Assicurazione, ritenzione del rischio, danni erariali
http://www.rivistaresponsabilitamedica.it/la-legge-8-marzo-2017-n-24-tutela-della-salute-trattamenti-terapeutici-pisa-7-luglio-2017/
Tokyo 27 giugno 2017
Toyo University
Seminar on "Sport and Insurance"
Kyoto 24 giugno 2017
Ritsumeikan University
Brainstorming su "Consumers Protection in Italian legal System"
Viareggio 16 giugno 2017
relazione su: Social media e minori
Firenze 6 Giugno 2017
Unifi – AOU Careggi - Cesifin
SICUREZZA NELLE CURE E PROFESSIONI SANITARIE
Relazione su: Assicurazione obbligatoria delle strutture e degli operatori sanitari
https://www.unifi.it/upload/sub/news/sicurezza_cure_professioni_sanitarie.pdf
https://cesifin.it/events/sicurezza-nelle-cure-professioni-sanitarie/
Firenze 10 maggio 2017
Presidenza convegno organizzato da Comune di Firenze, Camere Minorili, Fondazione Forense
" Strategie per la gestione del conflitto e interesse del minore: parenting plan e linee guida dei Tribunali italiani"
Valencia 25 aprile 2017
Università di Valencia - IDIBE Istituto de derecho Ibero Americano
IV Congreso Internacional sobre los derechos de la personalidad: Derechos de la personalidad y responsabilidad civil en el ambito sanitario
Relazione su "Filiacion y parejas homosexuales"
Firenze 11 aprile 2017
Sinistri stradali e fondo garanzia vittime della strada
Settimo convegno del Ciclo POMERIGGI ASSICURATIVI Incontri su temi di attualità giuridica ed economica
Relazione su: Responsabilità civile e intervento del Fondo di Garanzia
https://cesifin.it/events/sinistri-stradali-fondo-garanzia-vittime-della-strada/
Firenze 20 aprile 2017
Presidenza a Convegno organizzato da DSG, Fondazione forense, Fondazione di psicologia forense su "famiglia omoparentale".
Roma 22 marzo 2017
Seminario presso Policlinico Umberto Primo
Assicurazione e responsabilità medica
Bruxelles 10 Marzo 2017
Copa and Cogeca Working Party on Risk Management and Insurances
Report on DAMAGE DETERMINATION AND CLAIMS SETTLEMENT PROCESSES. COVERAGES FOR LOSS OF INCOME
Firenze 17 Febbraio 2017
Convegno Rent to buy aziendale
Organizzato da Cesifin e Fondazione italiana del notariato
Presentazione del report finale del progetto “Rent to buy di azienda” coordinato da Sara Landini
Firenze 2-3 Febbraio 2017
Convegno La Banca-assicurazione
Organizzato da AIDA – Cesifin
Relazione su “Adeguatezza delle polizze collegate ai mutui”
https://cesifin.it/events/la-banca-assicurazione-2/
Torino 16 dicembre 2016 - AIDA Piemonte
La nuova direttiva della intermediazione assicurativa
relazione su "Dovere di adeguatezza e appropriatezza"
http://www.aidapiemontevalledaosta.it/congressi-aida-sezione-piemonte-valle-aosta.php
Firenze 6 dicembre 2016
organizzazione, insieme alla Prof.ssa Ilaria Pagni, del convegno "Garanzie Patrimoniali" all'interno dei corsi di diritto civile e diritto processuale civile alla SSPL
Firenze 11 Ottobre 2016
Legal Congress on Law and Technology, University of Florence and University of Sydney
Coordination
Trieste 26 novembre - Università di Trieste- Ordine avvocati - AIDA Friuli
convegno su "Corporate Governance Assicurativa e Bancaria"
relazione su "La Product Governance. Collegamenti tra le direttive Solvency 2 e Idd2"
Milano 17 novembre 2016- Università Statale di Milano
Lezione al corso di diritto privato comparato su
"Diritto Europeo in Giappone"
Siena 20 ottobre 2016
Convegno organizzato dall'Università di Siena su "Mutalità e assicurazioni"
Relazione su "Assicurazione e sanità integrativa"
Algero 23 Settembre 2016
Convegno su "Contenzioso medico legale, assicurazioni e medicina difensiva" organizzato da Università di Sassari e CISA
Relazione su "Responsabilità medica e assicurazioni nei progetti di riforma"
Camerino 16 settembre 2016
Il mercato assicurativo nell'unitarietà dell'ordinamento giuridico
relazione su: Garanzia del credito: polizze fideiussorie e assicurazione del credito
Firenze 8-9 settembre 2016
Organization and Direction of Seminars
Cultural Heritage Protection under the agreement between Toyo University of Tokyo and Florence University
Lima 25.6.2016
III Congreso Internacional - Los contratos commerciales del mercado global
relazione su "El contrato de seguro"
23 giugno 2016
Convegno organizzato da Coldiretti - Creditagri - Osservatorio sulla criminalità in agricoltura
BANCHE E INTERMEDIARI FINANZIARI SCENARI CREDITIZI E FINANZIARI ALLA LUCE DEGLI ADEGUAMENTI NORMATIVI
relazione su: Antiriciclaggio: disciplina nazionale, internazionale e regolazione all'interno dei Confidi
Helsinki 16 giugno 2016- University of Helsinki - Aida Filland
Chair Motor Insurance
Do we need a 7th Motor Insurance Directive?
Presentation of the Book of Prof. Rob Merkin (Exeter University- London) on "The law of Motor Insurance", Sweet - Maxwell, 2015
Firenze 16 maggio 2016
Lezione scuola di dottorato dell'Università di Firenze in tema di "registrabilità di marchi contenenti riferimenti ad opere d'arte"
Firenze 12 maggio 2016
Indennizzi in ambito di RCA e controllo delle frodi, Cesifin - AIDA
relazione su: Novità e prospettive di riforma in ambito di intermediazione dei prodotti RCA
https://cesifin.it/events/indennizzi-in-ambito-rca-e-controllo-delle-frodi/
Milano 28 aprile 2016
Università Statale -Scuola di dottorato
Soft Law e fonti del diritto
Firenze 27 aprile 2016
Conclusioni alla tavola rotonda all'interno del corso di sistemi giuridici comparati
"Le categorie civilistiche alla prova della procreazione medicalmente assistita"
Firenze 22 aprile 2016
Introduzione alla lezione del Prof. Adam Fuglinszky (Elte University - Budapest)
"Legal Transplants and Original European Recodification of Civil Law"
Firenze 21 aprile 2016
"Tradition and Modernity: the Hungarian Law of Succession at the Crossroads"
Verona 12 aprile 2016
Congresso organizzato da Asnacodi - Coldiretti all'interno della fiera Vinitaly
relazione su "Mutualità e assicurazione nel settore agroalimentare"
Budapest 6 aprile 2016
Barristers Association- Aida Hungary
Seminario su "Moral Damage in Italian Case law"
Firenze 25 Febbraio 2016
Accademia dei Georgofili - Cesifin
Sicurezza Alimentare e Coperture
relazione su: Rischi della filiera alimentare e assicurazioni
https://cesifin.it/events/i-rischi-nella-filiera-alimentare-e-coperture/
Siena 18 Febbraio 2016
Scuola di specializzazione per le professioni legali
lezione su "Contratto estimatorio e integrazione del contratto"
Firenze 12 Febbraio 2016 - Cesifin
I confini del diritto alla salute e la sostenibilità finanziaria
Secondo incontro del ciclo di conferenze "Pubblico e privato nel sistema di welfare. Una riflessione"
Firenze 5 febbraio 2016
Convegno AIDA TOSCANA- Cesifin L'intermediazione assicurativa dopo IDD e Sicurezza in Sanità
Relazione su:
Assicurazione e Mutualità nella Sanità
https://cesifin.it/events/lintermediazione-dopo-idd2-e-nuove-prospettive-nel-settore-sanitario/
Parigi 2 dicembre 2015
Chair Session on Motor Insurance
Challenge the Change
Firenze 24 novembre 2015
Il diritto dell’ambiente tra pubblico e privato. Presentazione del volume di Mauro Pennasilico. Organizzazione e relazione in tema di “I contratti Green tra privati”
https://cesifin.it/events/diritto-dellambiente-tra-pubblico-e-privato/
Milano 19 novembre 2015
Lezione al corso di dottorato dell'Università degli studi di Milano
Soft Law e Processi di Uniformazione del diritto
Firenze 6 novembre 2015
Introduzione al seminario su "Soggettività"
Scuola di dottorato di dottorato dell'Università di Firenze
Firenze 7 Ottobre 2015
Social Media e Persona Convegno. Organizzazione e relazione in tema di “Limiti giuridici alla costruzione dell’identità digitale”
Trieste 18 settembre 2015
Convegno Aida Veneto-Friuli Venezia giuilia - Università degli Studi di Trieste
titolo relazione: La questione del cumulo tra indennizzo e risarcimento nella polizza infortuni
Copenhagen 11 Giugno 2015
Convegno AIDA world
"At the beginig was the market and at the end was the law"
Coordinamento e introduzione sessione Motor Insurance
Firenze 19 maggio 2015
Organizzazione della presentazione del Trattato dei Contratti diretto da V. Roppo
https://cesifin.it/events/il-diritto-dei-contratti-nella-giurisprudenza-e-nella-prassi/
Firenze 17 aprile 2015
"Contratti di assicurazione e Contratti bancari. Intersezioni tra mercati"
Cesifin, Scuola di dottorato di Perugia
relazione su "Collegamento negoziale tra contratti bancari e contratti assicurativi"
https://cesifin.it/events/contratti-di-assicurazione-e-contratti-bancari-intersezioni-tra-i-due-mercati/
Firenze 27 Marzo 2015
Organizzazione e intervento del "Primo forum rischio sanitario". Unifi- Regione Toscana
Enti organizzatori: Università di Firenze e Regione Toscana
Firenze 6 Marzo 2015
Convegno Rischi agricoli. Assicurazione e responsabilità
Relazione su “Assicurazione degli eventi catastrofali”
https://cesifin.it/events/rischi-agricoli-assicurazione-e-responsabilita/
Firenze 30 Gennaio 2015
Convegno su "autoassicurazione" e gestione del rischio
e presentazione del Trattato di diritto delle assicurazioni di Marco Rossetti
responsabile scientifico e coordinatore della tavola rotonda
Firenze 5 dicembre 2014
Convegno su "Il valore del Management" CariFirenze-Università degli Studi di Firenze - Fondazione forense
Titolo della relazione "La tutela del turista, handling complaints management e customers satisfaction"
Milano 4 dicembre 2014
Lezione di apertura della scuola di dottorato della Scuola di giurisprudenza- Università statale: Regole di trasparenza, processi di uniformazione e diritto comparato
Lezione di fine corso di diritto comparato (Prof. Albina Candian)"Sistemi giuridici comparati": diritto europeo in Giappone
Firenze 26 novembre 2014
Convegno organizzato dal dipartimento di Scienze Giuridiche e la Toyo University (Tokyo)
Titolo della relazione "Pratiche commerciali scorrette. Diritto comunitario e diritto giapponese a confronto"
Budapest 28 novembre 2014
Congresso Aida HUNGARY
Non Pecuniary Damages in Italian Case Law
Verona 24 ottobre 2014
Convegno Aida Veneto
relazione su "Polizze collegate e tutela del consumatore"
Roma 30 settembre 2014
Congresso mondiale AIDA- membro del comitato scientifico
relazione sul tema "Conseguenze della violazione delle regole di trasparenza"
http://www.aida-italia.com/aida2014/reports.htm
Francoforte 9 settembre 2014
European Insurance Forum
relazione su "Handling Complaints Management".
Firenze 3 luglio 2014
Dipartimento di scienze giuridiche, Giustizia in Famiglia, Fondazione forense
L'affidamento condiviso e l'ascolto del minore dopo il decreto legislativo n. 154/2013: l'altra faccia della medaglia i problemi in agguato e le possibili soluzioni.
Presidenza e introduzione
Firenze 16 maggio 2014
Convegno Cesifin-Aida
I nuovi danni al lavoratore e le coperture del datore di lavoro
Conclusioni
https://cesifin.it/events/nuovi-danni-al-lavoratore-e-le-coperture-del-datore-di-lavoro/
Atene 8 maggio 2014
Hila-AIDA Congress - Athens University
Chairman of Motor Insurance Session
"Motor liability and boat liability: damages, compensation, insurance"
Palic (Serbia) 11 Aprile 2014
Aida Serbia Congress
Report on “Handling complaints management”
Firenze 4 aprile 2014
convegno Cesifin-Aida
Locazioni, nuovi rischi locativi e polizze Relazione su: vecchi e nuovi rischi locativi. I contratti di assicurazione presenti sul mercato e le prosettive di copertura.
Firenze 26 marzo 2014
Convegno Unifi - Presentazione del libro di N. Lipari "Le categorie del diritto civile"
relazione su: "Le categorie del diritto civile e del diritto commerciale nell'unità costituzionale"
Milano - 28 Febbraio 2014
Aida Lombardia
Assicurazioni e concorrenza: efficienza della regolazione?
titolo della relazione: Il risarcimento del danno al consumatore da intesa anticoncorrenziale
Firenze 7 febbraio 2014
Cesifin-Aida Toscana
Conclusioni al convegno "Le nuove frontiere dell'assicurazione obbligatoria: problemi, riflessioni, prospettive"
https://cesifin.it/events/le-nuove-frontiere-dellassicurazione-obbligatoria-problemi-riflessioni-prospettive/
Firenze 24 gennaio 2014
organizzazione del Convegno - La riforma del diritto immobiliare
organizzato da DISEI -DSG - Università degli Studi di Firenze - Consiglio notarile
Firenze - Palazzo Vecchio- 22 novembre 2013
organizzato da Cesifin- Comune di Firenze
Il risarcimento del danno alla persona nelle sue diverse componenti
https://cesifin.it/events/il-risarcimento-del-danno-alla-persona-nelle-sue-diverse-componenti/
Lisbona 8 maggio 2013
Convegno Aida-world
Presidenza della sessione
Motor Insurance working party
Firenze 19 maggio 2013
Consiglio notarile distretti riuniti Firenze-Prato-Pistoia
Le invalidità del negozio testamentario – in occasione della pubblicazione del libro di S.Landini, Le invalidità del negozio testamentario, 2012.
Milano 12 aprile 2013
Consiglio dell’ordine degli avvocati
Convegno su "Esiste il diritto a nascere sani?"
Relazione su: responsabilità dei genitori e diritto a non nascere
Firenze16 maggio 2013
Assicurazione e mercati finanziari - Aida -Cesifin
Pomeriggi assicurativi
Relazione su "evoluzione interna delle polizze vita e mercati finanziari"
https://cesifin.it/events/pomeriggi-assicurativi-assicurazione-e-mercato-finanziario/
Firenze 18 aprile
Assicurazione e responsabilità
organizzazione
https://cesifin.it/events/pomeriggi-assicurativi-assicurazione-e-responsabilita/
Roma 15 marzo 2013
Congresso nazionale forense
Relazione "Energie rinnovabili. Rischi e responsabilità"
http://www.camerepenali.it/public/file/Altre%20istituzioni/programma%20Congresso%20CNF%20marzo%202013.pdf
Firenze 8 Febbraio 2013
Convegno Aida-Cesifin
"L’evoluzione del diritto delle assicurazioni. Continuità o rottura con il passato?"
Titolo della relazione: Divieto di rinnovo automatico e commercializzazione dei prodotti assicurativi della responsabilità civile automobilistica.
https://cesifin.it/events/levoluzione-del-diritto-delle-assicurazioni-continuita-o-rottura-col-passato/
Cagliari 12 ottobre 2012
Convegno Aida Sardegna - Università di Cagliari
Prestazione di servizi e contratto di assicurazione: fattispecie e discipline
Relazione su. L’assicurazione tutela legale
Milano Bocconi University 5 October 2012
Relazione su Novità normative in tema di controlli per la repressione delle frodi nel settore assicurativo r.c.a.
London 13 September 2012 - Climate Change Aida WP
State Intervention in Catastrophic Events, particularly Italian plans for Agricultural Insurance and the Reform of Italian Civil Protection Act 11 July 2012 - New Perspectives for Insurers
http://aida.org.uk/climatechange_pastmeetings.asp
Firenze 28 maggio 2012
Convegno Cesifin- AIDA-CISA-ANIA
L’assicurazione delle catastrofi ambientali
Relazione dal titolo: Assicurabilità e indennizzabilità dei rischi catastrofali. Aspetti problematici
https://cesifin.it/events/lassicurazione-delle-catastrofi-ambientali/
Firenze 16 aprile 2012
Convegno Cesifin-AIDA-CISA
La conciliazione sulle controversie nei contratti bancari e assicurativi
Relazione dal titolo: la conciliazione nei rapporti assicurativi
Roma 17 marzo 2012
Congresso nazionale Forense
Relazione dal titolo: intermediazione bancaria delle polizze assicurative e tutela del mutuatario.
Firenze 27 Gennaio 2012
Relazione al convegno "Ambiente ed Energia" organizzato dalla facoltà di Economia di Firenze e Cisa. Tema della relazione "La contrattualistica nel settore energetico".
Brescia 20 Gennaio 2012
Aida Lombardia - Università di Brescia
Relazione al convegno "Banca e Assicurazione" sul tema delle polizze collegate ai mutui bancari organizzato dall’Università di Brescia e da Aida Milano.
Firenze 2 dicembre 2011
"I rapporti tra ordinamento statale e ordinamento sportivo"
Intervento su " Risarcimento del danno da provvedimento sportivo"
https://cesifin.it/events/i-rapporti-tra-ordinamento-statale-ed-ordinamento-sportivo/
Firenze 14 ottobre 2011
Coordinatore del convegno "Le frodi assicurative. Aspetti giuridici e attuariali" organizzato dalle Facoltà di Giurisprudenze ed Economia dell’Università di Firenze, da CISA (centro interuniversitario di scienze attuariali e la gestione dei rischi) e da AIDA – Toscana.
Tel Aviv 7 September 2011 Climate change Aida-WP
report on: Insurance and Environmental securities (in cooperation with Prof. Marco Frigessi)
Bolzano 27 maggio 2011
Relazione al convegno "Prospettive della responsabilità civile" organizzato dall’ordine degli avvocati di Bolzano e da Aida Veneto-Trentino Alto Adige.
Titolo della relazione "Il divenire della responsabilità civile"
Firenze 14 marzo 2011
Relazione al convegno "L’Arbitrato – Le clausole compromissorie L’Arbitrato amministrato nei rapporti societari" organizzato dal consiglio notarile di Firenze
Firenze 19 Gennaio 2011
Relazione al convegno CESIFIN – AIDA sez. Toscana svoltosi in Firenze il 21 gennaio 2010 "Imprese ed intermediari assicurativi: regole e responsabilità nell’evoluzione continua della normativa"
https://cesifin.it/events/imprese-ed-intermediari-assicurativi-regole-e-responsabilita-nellevoluzione-continua-della-normativa/
Siena 5 novembre 2010
Relazione su "il nuovo codice delle assicurazioni private ed il sistema del cd risarcimento diretto: profili sostanziali e processuali" - convegno organizzato dall’Ordine degli Avvocati di Siena
Milano 14 luglio 2010
Relazione a Convegno organizzato da Paradigma "Il regolamento Isvap n. 35. La nuova disciplina degli obblighi di informazione e della pubblicità dei prodotti assicurativi"
Relazione su "Contratti infortuni e malattia"
Venezia 27 maggio 2010
Palazzo Vendramin dei carmini
Giappone: un diritto originale alla prova della globalizzazione. Convegno organizzato dall’Università Ca’ Foscari di Venezia.
Relazione su "Tendenze evolutive della tutela dei consumatori in Giappone"
Firenze 22 Gennaio 2010
Relazione al convegno CESIFIN – AIDA sez. Toscana svoltosi in Firenze il 22 gennaio 2010 in tema di "Politiche di remunerazione, governo dei rischi e pratiche commerciali. L’impatto nel settore assicurativo".
Titolo della relazione: "Pratiche commerciali scorrette e clausole abusive".
Roma 27 novembre 2009
Relazione a convegno organizzato da Paradigma: "La responsabilità per danno erariale nella P.A."
Titolo della relazione: "Coperture assicurative del danno erariale"
Milano 27 ottobre 2009
Relazione al convegno organizzato da Paradigma: "La responsabilità per danno erariale nella P.A."
Firenze 20 Maggio 2009
Relazione al convegno organizzato dal Consiglio Notarile di Firenze "Accordi preventivi in vista della separazione e divorzio".
Titolo della relazione: "Disponibilità in via preventiva dei diritti connessi alla crisi coniugale"
Padova 15 Maggio 2009
Relazione al convegno organizzato dal Dipartimento di diritto privato comparato e da Aida sez- Veneto-Trentino Alto Adige: "Assicurazione obbligatoria. Problemi e prospettive"
Titolo della relazione
"Attualità e prospettive nell’esperienza straniera. Il contributo AIDA"
Firenze 23 Gennaio 2009
Intervento al convegno Cesifin – Aida Toscana "La bancassicurazione: quale reazione all’incertezza finanziaria"
Arezzo 21 gennaio 2009
Intervento al convegno organizzato da "Arezzo giurisprudenza", con il patrocinio dell’Ordine degli avvocati di Arezzo, su "Indennizzo diretto. Profili processuali"
Firenze 9 dicembre 2008
Intervento al seminario del Dipartimento di diritto privato e processuale di Firenze "La concezione del danno non patrimoniale alla luce dei più recenti indirizzi giurisprudenziali"
Milano 8 Ottobre 2008
Convegno Paradigma su "La prevenzione e la gestione dei reclami assicurativi".
Titolo della relazione: "I comportamenti rilevanti".
Milano 22/23 Maggio 2008
Convegno Paradigma su "Informativa e trasparenza dei contratti assicurativi alla luce dei regolamenti isvap e consob.
La distribuzione dei prodotti finanziari assicurativi: evoluzione dei modelli alla luce della giurisprudenza amministrativa e dei regolamenti Isvap e Consob"
Titolo della relazione: "Informativa precontrattuale e trasparenza nel ramo danni".
Firenze 15/16 Novembre 2007
Workshop su " Mediazione culturale nelle relazioni commerciali tra Italia e Giappone" organizzato dalla Regione Toscana, Apet, con la collaborazione della Facoltà di Giurisprudenza di Firenze.
Titolo delle relazioni: "lo spirito del diritto giapponese", "l’idea di contratto in Giappone"
Firenze 25.7.2007
Convegno su "I diritti dei figli e le responsabilità dei genitori nella crisi della famiglia: dal conflitto alla mediazione?" organizzato dal Dipartimento di diritto comparato e penale di Firenze
Titolo della relazione: "Il mantenimento diretto dei figli e l’affidamento condiviso"
Forte dei Marmi 17.6.2006
Convegno su "La tutela della persona nella fase prenatale" organizzato da Università di Firenze e Comune di Forte dei Marmi
Titolo della relazione: "La responsabilità dei genitori per le malformazioni del figlio o per lo status di figlio illegittimo o incestuoso"
Roma 11.7.2002
Presentazione della provvisoria della monografia "Assicurazione e responsabilità" alla "Associazione dei Civilisti Italiani"
Firenze 14.5.2001
Incontro su "Assicurazione e sanzioni" tenuto nel corso del dottorato in diritto penale
Titolo della relazione: "Assicurabilità delle sanzioni punitive"
Genova 27-5-2001
Simposio dei dottorandi con interessi comparatistici
Titolo della relazione: "Individuazione e delimitazione del rischio nel contratto di assicurazione" pubblicata in "Simposio dei Dottorandi con interessi comparatistici", a cura di M. Lupoi, Milano, 2001
I miei interessi scientifici sono particolarmente rivolti allo studio del contratto di assicurazione, della responsabilità civile, del diritto successorio, ai rapporti tra economia e diritto.
Le tesi vengono assegnate tenuto conto degli interessi anche di crescita professionale dello studente. Si accettano solo tesi in formato elettronico.
Legenda
Landini Sara
ORCID: 0000-0001-7572-8707
Date of birth: 19 aprile 1972
Nationality: Italy
URL for web site:
http://www.unifi.it/p-doc2-2016-200005-L-3f2a3d323a2e29-0.html
Short CV
Member of the Doctoral School of the University of Perugia, she is external reviewer of PHD candidates at University of Exeter, University of Pretoria, University of Bologna, University of Ca' Foscari di Venezia.
She has taught in prestigious academies and universities: 2007 – 2009 Professor by contract of Civil law at the University of Salerno-Faculty of Economy. Italy; 2008 -2011Professor by contract of Civil law at the University of Florence – Faculty of Economy – Italy; 2008-2011; Professor by contract of Civil Law at the University of Florence – Faculty of Economy and Faculty of Engineering – Italy; 2008 Professor at Rechtswissenschaftliche Fakultät der Universität zu Köln- Germany under the Lifelong Learning Programme/Erasmus-Teaching-Staff-Exchanges . Topic: Insurance Law; 2013Professor at the University of Oslo - Norway under Lifelong Learning Programme/Erasmus-Teaching-Staff-Exchanges. Topic: derivatives contract and insurance; 2015 Visiting Professor at the University Ritsumeikan Kyoto – Japan under the agreement of cooperation between Ritsumeikan University and Florence University. Topic: fundamentals of Italian private law; 2016 Professor at Elte University – Budapest – Hungary under Lifelong Learning Programme/Erasmus-Teaching-Staff-Exchanges. Topic: European Law, law and language; 2017 Professor at Valencia University – Valencia – Spain Lifelong Learning Programme/Erasmus-Teaching-Staff-Exchanges. Topic: family law, international adoption; 2017Visiting Professor at Toyo University of Tokyo Japan, topics: Cultural Herigage protection, Reform of Justice System in Italy, Insurance and Sports. She taught also in several interdisciplinary post laurea courses: University Luiss Master in Cybersecurity; LLM Luiss Law of Food.
She is a member of a number of professional bodies and scientific societies:
ü Member of Italian Association of civil lawyers, www.civilistiitaliani.eu/
ü Member of Sisdic, www.sisdic.it
ü Scientific secretary of CISA interuniversitary center for actuarial studies
ü Member of the PC of Aida (International Association of Insurance Law) Italia and of AIDA World
ü Coordinator of Motor insurance working party Aida world http://aida.org.uk/workpart_motorins.asp
ü Member of Adde, association of Business Law
ü Founding member of “Alta Scuola Giuridica”, Camerino, Italy
She is P.I. of the research Network “GoinEu”, JUST-JCOO-CIVI-AG-2016 and GoinEuPlusJUST-JCOO-CIVI-AG-2017 financed by the European Commission : Partners: Elte University of Budapest, University of Valencia, Notary European Foundation, Coimbra University, Cnrs (France), AMI (Association of family law), University of Florence
She is Member of the Directors committee , Area Bank, Insurance and Financial market, of Giustizia civile.com; Member of the Directors Committee of “Insurance Science” book series, Italy; Member of the Scientific advisory board Assicurazioni review, Italy giustiziacivile.com, Italy; Member of the scientific committee on insurance intermediation CESIA, Italy; Member of the Directors Committee of Dimaf review, Italy; Member of the scientific committee on “Agromafie” Coldiretti (Italian association of farmers).
She has been part of the scientific board in the organization of national and international congresses and lately.
She is Author of 9 books and several papers published in prestigious reviews at national and international level.
2002 PhD
Name of Faculty/ Department, Name of University/ Institution, Country
University of Florence- Department of private law
2011 still on going- Current Position
Professor of Private Law
School of Law
Department of Legal Science
University of Florence
2011 still on going Scientif Secretary of CISA (Center for Risk Management)
2012 still on going Current Position member PC Aida (Association of Insurance Law)
http://www.aida.org.uk/
2016 still on going Current Position member of the Coucil of Guarantee IVASS (Authority of Insurance Market) (Rome Italy)
2015 still on going Member of the Scientific comitee "Agromafie" - Coldiretti
2019 still on going Member of the Council of Gurantee of IAP (Institute for the Autodiscipline of Commercial Advertising)
Since 2011 member of Editorial Board of the Bookseries: La cultura del diritto civile.
Since 2013 member of Directors Board of the session "Diritto bancario, assicurativo e del mercato finanziario" of Giustizia Civile - Giuffré.
Since 2014 member of Directors Board Book Series Insurance Sciences - Esi publishing
Since 2014 member of Scientific Board of the review "Successioni e diritto di famiglia" edita da ESI
Since 2015 member of Scientific Board “Assicurazioni”
Since 2016 member of Directors Board of the review "Diritto del mercato assicurativo e finanziario". V. http://www.edizioniesi.it/dirittomercatoassicurativofinanziario/index.php?id=la-mission
Since 2016 member of Directors Board "Diritto e salute" http://www.dirittoesalute.org/
Since 2016 member of the Scientific Board of the review Rassegna di diritto civile. ESI
Since 2017 member of Editorial Board of the Book Series Insurance Law and Regulation, Springer
Since 2018 member of Editorial Board Archives of Behavioral Addictions
1998 – 2001 PHD student- University of Florence- Department of Private Law – Faculty Law
2002 – 2005 Research Fellow
University of Florence- Department of Private Law – Faculty Law
2006- 2011 Researcher
1996 Law degreee
Since 2011 Theacher at the Post Laurea School (University of Florence- Department of Legal Science) for Law graduate Students.
100 students per Year
Since 2011 Member of the Doctoral School of the University of Perugia
Since 2012 Teacher at the Doctoral School of Florence. I was the supervisor of two PHD Students
2012 Member of the commission for the examination of PHD students candidates at the University of Florence (Administrative law curriculum)
In 2014, 2015, 2016 guest lectures at Doctoral School of Milano Statale University
2016 Member of the commission for the final examination of PHD Students at the University of Padua
2016 Supervisor of Phd students at University of Florence
2016 Referee for Phd thesis in Tuscia University
2017 Member of the commission for the final examination of PHD Students at the University of Benevento, Padua, Perugia, Exeter - UK, Univeristy of Pretoria
Since 2016 Tutor of a Post Doctoral Fellow at the University of Florence
2016 Teacher at the law doctoral school of Elte University – Budapest- Hungary
2017 Under my tutorship a PHD Student won a DAAD Fellowiship. He is studying at the University of Koeln.
Since 2017 Exeternal reviewer of Phd students at Univesity Alma Mater Bolonia, Ca'Foscari Venice, Pretoria - south Africa,Exeter University- UK
2017 Visiting Professor at Toyo University. Lectures and meeting also with Phd students at Toyo Law School.
2007 – 2009 Professor by contract of Civil law at the University of Salerno-Faculty of Economy. Italy
2008 -2011 Professor by contract of Civil law at the University of Florence – Faculty of Economy – Italy
2008-2011 Professor by contract of Civil Law at the University of Florence – Faculty of Economy and Faculty of Engineering - Italy
2008 Professor at Rechtswissenschaftliche Fakultät der Universität zu Köln- Germany under the Lifelong Learning Programme/Erasmus-Teaching-Staff-Exchanges . Topic: Insurance Law
2013 Professor at the University of Oslo - Norway under Lifelong Learning Programme/Erasmus-Teaching-Staff-Exchanges. Topic: derivatives contract and insurance.
2015 Visiting Professor at the University Ritsumeikan Kyoto – Japan under the agreement of cooperation between Ritsumeikan University and Florence University. Topic: fundamentals of Italian private law.
2016 Professor at Elte University – Budapest – Hungary under Lifelong Learning Programme/Erasmus-Teaching-Staff-Exchanges. Topic: European Law, law and language
2017 Professor at Valencia University – Valencia – Spain Lifelong Learning Programme/Erasmus-Teaching-Staff-Exchanges. Topic: family law, international adoption
2017 Visiting Professor at Toyo University of Tokyo Japan, topics: Cultural Herigage protection, Reform of Justice System in Italy, Insurance and Sports.
2018 Professor at Juan Carlos University – Madrid – Spain Lifelong Learning Programme/Erasmus-Teaching-Staff-Exchanges. Topic: family law in Italy
Teacher in several interdisciplinary post laurea courses and in particular:
Master Environment and Energy 2012/2013 and 2013/2014.
School of Actuarial Sciences 2015 still on going
12-14 April 2019 Paliç - Serbia, Congress on “INSURANCE LAW AND PRACTICE – CURRENT TRENDS, FUTURECHALLENGES”Association of Insurance Law of SerbiaMember of the Scientific Board
Roma 13 Febbrauary 2019
University "La Sapienza", Rome
Congress on IDD Directive
report on Santions in case of violation of IDD's conducts rules
Torino 8 November 2018
Long Term Investors: permanent education program
Seminar on The impact of regulation on pension funds and insurance companies.
Bruxelles 25 Ottober 2018
Organization and conclusive remarks
Trieste 28 september 2018
Law and Tecnology
report on "Smart agriculture"
Others
2017 18th October- Singapore - Meeting on Motor Insurance and Technologies – Philippine
Aida World Motor Insurance meeting
Number of partecipants: 30
2017 2nd-3rd February Florence - International Congress on Bank and Insurance, Italy
https://cesifin.it/manifestazioni/
Number of partecipants: 150
2016 6th December- Florence , Patrimonal garantees, Italy
Number of partecipants: 400
2016 8th-9th September - Florence - International seminars Italy- Japan, Italy
Number of partecipants: 20
2016 16th June Helsinki - University of Helsinki, Filland
Aida world motor insurance meeting on “Do we need a 7th Motor Insurance Directive?” and Presentation of the Book of Prof. Rob Merkin (Exeter University- London) on "The law of Motor Insurance", Sweet - Maxwell, 2015
Number of partecipants: 50
2015 7th October, Florence, Italy
Polo scienze sociali
Social media and Person
2015 11th June 2015, Copenhagen, Denmark
Aida world Motor insurance meeting: "At the beginig was the market and at the end was the law"
2015 27th March. Florence, Consiglio della Regione Toscana Palace, Italy
Forum on Sanitary Risk
2015 6th Florence, Italy
Agricoltural Risk management
Number of partecipants: 100
2015 30th January, Florence, Italy
“Self insurance and Risk management”
2014 28th September- 2 October, Roma, Università Europea, Italy
Aida world Congress
www.aida-italia.org/aida2014/privacy_ita.htm
n. partecipants 400
2014 8th May, Athens, Greek
Aida World Motor Insurance Meeting on "Motor liability and boat liability: damages, compensation, insurance"
n. partecipants: 30
2014 7th February, Florence, Italy
New frontiers of mandatory insurance
n. partecipants: 150
2013 8th May, Lisboa, Portugal
Aida world Motor Insurance meeting on “Compensation of non patrimonial damage and frauds”
partecipants: 50
2012 28th May 2012, Florence, Italy
Insurance of Catastrophic Events
200? Please specify type of event / number of participants / Country
2006 on goingFacultymember, University of Florence, Department of Juridical Science, Italy
2012 GraduateStudentAdvisor, , University of Florence, Department of Legal Science, Italy
2012 Member of the Doctoral School University of Perugia, Italy
2012 on goingDelegate of the Department of Legal Science Italy for periodical assessment (VQR) and for open source
2016 on going Organizer of Internal Seminars under the agreement between the University of Florence and Toyo University of Tokyo
2014 on going Coordinator of the international agreement between Toyo University and Florence University
2017 on going Coordinator of the international agreement between Ritsumeikan University of Kyoto and University of Florence
2017 on going Coordinator of the international agreement between Pretoria University (South Africa) and
Florence University.
2009 Member of PC Aida Italia
2010 Reviewer in VQR proceeding , Miur, Italy https://vqr.cineca.it/
2012 on going Reviewer for “International Journal of advances in management science (IJAMS)” Published by Science and Engineering Publishing Company, Terre Haute, IN 47802, USA.
2012 on going Presidential Council of AIDA world, UK
2013 on going Reviewer of Giustizia Civile Review, Italy
2013 on going Member of the Directors committee , Area Bank, Insurance and Financial market,
2014 on goingReviewer in VQR proceeding, Miur, Italy https://vqr.cineca.it/
2014 on goingMember of the Directors Committee of “Insurance Science” book series, Italy
2015 on goingMember of the Scientific advisory board Assicurazioni review, Italy
2015 on going Member of the scientific committee on insurance intermediation CESIA, Italy
2016 on goingMember of the Directors Committee of Dimaf review, Italy
2016 on going Member of the scientific committee on “Agromafie” Coldiretti (Italian association of farmers).
2008 Member of Aida
2011 Member of Italian Association of civil lawyers, www.civilistiitaliani.eu/
2011 Member of Sisdic, www.sisdic.it
2011 Scientific secretary of CISA interuniversitary center for actuarial studies
2012 Coordinator of Motor insurance working party Aida worldhttp://aida.org.uk/workpart_motorins.asp
2014 Member of Adde, association of Business Law
2014 Founding member of “Alta Scuola Giuridica”, Camerino, Italy
2017 P.I. of the research Network “GoinEu”, JUST-JCOO-CIVI-AG-2016
Partners: Elte University of Budapest, University of Valencia, Notary European Foundation, Coimbra University, Cnrs (France), AMI (Association of family law), University of Florence
– Member, Research Network “Name of Research Network”
200? – Associated Member, Name of Faculty/ Department/Centre, Name of University/ Institution/ Country
200? – Founding Member, Name of Faculty/ Department/Centre, Name of University/ Institution/ Country
Iemest, www.iemest.eu/
Incer Institute http://incer.mysupersite.it.spazioweb.it/
Creditagri http://www.creditagri.com/it/
Ivass (Italian authority of insurance market)
Name of collaborators, Topic, Name of Faculty/ Department/Centre, Name of University/ Institution/ Country
15 August 2001- 15 February 2002 – Maternity, 6 month
30 november 2010- 30 May 2011 – Maternity, 6 month
Exact dates Please indicate the reason and the duration in months.
Appendix: All ongoing and submitted grants and funding of the PI (Funding ID)
Mandatory information (does not count towards page limits)
On-going Grants
Project Title
Funding source
Amount
(Euros)
Period
Role of the PI
Relation to current
ERC proposal[1]
GoinEu
Own contribution
EU Contribution
1/10/2017-1/10/2019
none
Rent to buy of company
Ente Cassa di Risparmio
Fondazione del notariato
5000 euro
1/1/2016
1/1/2017
None
Prenuptial agreements
5000
30/5/2017
30/5/2018
Insurance Law, Contract Law, Succession Law