Ricevimento studenti del prof. Francesco Cingari
Dal 13 marzo 2023 (compreso), i ricevimenti si svolgeranno nei seguenti giorni ed orari:
-lunedì dalle ore 11.00 alle ore 12;
- giovedì dalle ore 13.00 alle ore 14.00.
AVVISO.
TESI DI LAUREA IN DIRITTO PENALE : Il giorno 1 dicembre 2022 alle ore 12.00 nell'aula D.4. 003, il prof. Francesco Cingari terrà l'incontro con gli studenti.
N.B. Si consiglia di consultare il sito web della Facoltà di giurisprudenza (nelle news) per eventuali improvvise variazioni di orario.
X
- Laurea in giurisprudenza conseguita presso l’Università degli Studi di Firenze il 10 giugno 1999 con valutazione 110/ 110 e lode.
- Cultore della materia presso la Facoltà di Giurisprudenza dell’Università degli Studi di Firenze, il 16 ottobre 2000.
- Dottore di ricerca in Discipline penalistiche: Diritto e Procedura penale, titolo conseguito presso l’Università degli Studi di Firenze il 7 luglio 2004.
- Iscritto all’Albo degli Avvocati di Firenze dal 9 giugno 2004 (dal 5 settembre 2006 passaggio all’Elenco speciale docenti e ricercatori a tempo pieno).
-Assegnista di ricerca presso il Dipartimento di Diritto comparato e penale dell’Università degli studi di Firenze dal 1 gennaio 2005 (per la durata di un anno), sul tema Rafforzamento della tutela penale verso la contraffazione dei prodotti industriali e dei marchi dell’area e settore disciplinare IUS/17-Diritto Penale.
- Ricercatore a tempo indeterminato di Diritto penale (IUS/17) nel Dipartimento di Scienze Giuridiche dell’Università degli Studi di Firenze dal 1 settembre 2006 al 31 agosto 2015.
- Abilitazione scientifica nazionale, di cui all’art. 16 della legge 240/2010, a professore universitario di II fascia per il settore scientifico disciplinare (IUS/17)-Diritto Penale, settore concorsuale 12G/1- Diritto Penale (bando 2012 DD n. 222/2012), conseguita il 6 febbraio 2014.
- Professore Associato di Diritto Penale nel Dipartimento di Scienze Giuridiche dell'Università degli Studi di Firenze dal 1 settembre 2015.
- Vicedirettore del Dipartimento di Scienze Giuridiche dell'Università degli Studi di Firenze dal 16 novembre 2015 al 25 marzo 2019.
- Membro del Collegio dei docenti del dottorato di Scienze Giuridiche del Dipartimento di Scienze Giuridiche dell'Università degli Studi di Firenze.
- Membro del Comitato scientifico della rivista "La legislazione penale" e della rivista "diritto penale e uomo".
- Membro del Comitato direttivo della rivista "disCrimen".
Attualmente i suoi interessi di ricerca hanno ad oggetto: la legittima difesa, i delitti contro la pubblica amministrazione ( ed in particolare quelli di corruzione), il diritto penale tributario e il diritto penale industriale.
Criteri per l' assegnazione della tesi di laurea:
- per gli studenti del Corso di laurea magistrale in Giurisprudenza, il piano di studio verrà concordato con il docente e dovrà contenere i seguenti insegnamenti: Diritto penale comparato, Diritto penale avanzato;
-per gli studenti del Corso di laurea in Scienze della sicurezza ( in Convenzione con A.C.), l'assegnazione delle tesi in diritto penale verrà concordata con la Scuola Allievi Marescialli dell' Arma dei Carabinieri.
AVVISO
TESI DI LAUREA IN DIRITTO PENALE: il giorno 1 dicembre 2022 alle ore 12.00, il prof. Francesco Cingari terrà l'incontro con gli studenti.
Legenda
ppp