RICEVIMENTO - Le studentesse e gli studenti possono richiedere un appuntamento tramite mail.
Organizzazione o partecipazione come relatore a convegni di carattere scientifico in Italia oall'estero
Direzione o partecipazione alle attività di un gruppo di ricerca caratterizzato dacollaborazioni a livello nazionale o internazionale
Responsabilita' di studi e ricerche scientifiche affidati da qualificate istituzioni pubbliche oprivate
Direzione o partecipazione a comitati editoriali di riviste, collane editoriali, enciclopedie etrattati di riconosciuto prestigio
Partecipazione al collegio dei docenti ovvero attribuzione di incarichi di insegnamento,nell'ambito di dottorati di ricerca accreditati dal Ministero
Formale attribuzione di incarichi di insegnamento o di ricerca (fellowship) presso qualificatiatenei e istituti di ricerca esteri o sovranazionali
Conseguimento di premi e riconoscimenti per l'attività scientifica, inclusa l’affiliazione adaccademie di riconosciuto prestigio nel settore
Specifiche esperienze professionali caratterizzate da attivita' di ricerca attinenti al settoreconcorsuale per cui e' presentata la domanda per l'abilitazione
Legenda