My office hours for a.a. 2023 -2024 are Wednesday, 13.00 -15.00.
Please contact me at louisejayne.williams@unifi to make an appointment.
02/10/2006 ad oggi: insegnante di lingua inglese in qualità di C.E.L. (Collaboratrice ed Esperta Linguistica di Lingua Inglese) presso il Dipartimento di Lingue, Letterature e Studi Interculturali, della Scuola di Studi Umanistici e della Formazione.
Nella corso di Laurea Triennale L-LIN/12 – Lingue, letterature e studi interculturali ho sempre insegnato nei due moduli base del programma di lettorato, che fanno parte del corso Lingua Inglese 1: il primo modulo è una introduzione alla fonologia, intitolato Sounds of English mentre il secondo è un corso di base di scrittura ed analisi di testi accademici, intitolato The Study and Production of Texts. Dal 2009, insegno nel modulo Reading and Writing per English for Academic Purposes collocato nel Laboratorio di Lingua Inglese del secondo anno. Negli anni accademici dal 2006/07 al 2012/13, ho insegnato nel modulo parallelo, intitolato Speaking Skills, il quale mira allo sviluppo delle abilità orali. Partecipo attivamente all’organizzazione dei corsi di studio del lettorato di primo e secondo anno: sono stata co-ordinatrice del primo anno del lettorato negli anni 2014-2017 e faccio parte della commissione per il Lingua Inglese 1 Grammar Test dal 2009. Dal a.a. 2014/15 sono professore a contratto di lingua inglese per il Laboratorio di Lingua Inglese.
Dal a.a. 2011/12 al a.a. 2015/ 16, ho creato un modulo di lettorato per il corso Lingua Inglese 1 nella Laurea Magistrale in Lingue e Letterature Europee e Americane (classe LM-37), intitolato Learning Language for Language Teaching, che introduce gli approcci dell’insegnamento delle lingue stranieri, concentrandosi sulle applicazioni pratiche pertinenti alla programmazione, gestione delle lezioni e le tecniche dell’insegnamento delle lingue. Dal a.a. 2012/13 al a.a. 2016/17 sono stata professore a contratto di lingua inglese per Lingua Inglese 1.
Dal 1995 al 2006, ho insegnato lingua inglese agli adulti presso The British Institute of Florence, specializzandomi nell’insegnamento dei corsi preparatori per i Cambridge Certificate Examinations di vario livello ( PET, FCE, CAE e CPE). Sono stata incaricata della docenza nei corsi ministeriali rivolti alla preparazione degli insegnanti della scuola elementare, organizzati dal Provveditorato di Firenze. Dal 1990 al 1995, ho insegnanto su tutti i levelli a The British School of Pistoia. Ho lavorato in qualità di libera professionista nell’ambito della formazione e aggiornamento degli insegnanti della lingua inglese in collaborazione con vari enti statali e privati. Ho lavorato in qualità di revisore e scrittice di materiali perle principali case editrici di testi didattici di lingua inglese, come Oxford University Press, Cambridge University Press, Pearson Education (Longman) e LTP.
Pubblicazioni:
- “Keep those Kid’s (and their minds) moving!" intervento al The British Council Annual National Conference for Teachers of English, tenuto a Sorrento dal 3 al 5 March 2005, publicato negli atti del convegno.
- Natural English upper-intermediate Listening Booklets, Oxford University Press, pubblicato nel Gennaio del 2003. Questo testo è il secondo nella serie dei libri aggiuntivi per il “listening”,costituisce parte integrante del libro principale ”natural English”, scritto da Ruth Gairns & Stuart Redman. Il materiale fornisce agli studenti la possibilità di fare ulteriore pratica ad un livello di maggiore difficoltà rispetto al livello intermedio per quanto riguarda la pronuncia; inoltre consente di approfondire i vari aspetti del “listening”.
- “It's time we stopped doing listening and started teaching listening” articolo pubblicato in due parti nel Giugno del 2002 sul sito web del Oxford University Press Teacher’s Club. Nella prima parte viene proposto “A ‘macro’ approach”, mentre nella seconda parte sono descritti i benefici di “A ‘micro’ approach” all’insegnamento del “listening”.
-Natural English "intermediate” Listening Booklets, Oxford University Press, pubblicato nel Gennaio del 2002. Si tratta di un libro aggiuntivo in cui vengono presentati ulteriori esercizi di “listening” e pronuncia relativi agli argomenti sviluppati nel libro di testo principale.
- An Investigation into the Use of Repetition in Teacher Language" articolo pubblicato all'interno del volume dal titolo "Research into Teaching English to Young Learners" (eds. Jayne Moon and Marianne Nikolov, University Press Pécs, Pécs 2000 (p233 - 256). Il suddetto articolo è stato pubblicato anche in forma di riassunto nel numero di primavera 2000 del IATFL Young Learners Newsletter.
Ho una laurea in Lingua e Letteratua Francese (BA Hons. in French Language and Literature), con materie secondarie di Letteratura Inglese e Studi Teatrali conseguita presso The University College of Wales, Aberystwyth.
Ho ottentuto il Diploma di insegnamento RSA/Cambridge Diploma TEFLA nel 1994 e ho conseguito un Master of Science in Teaching English, presso Aston University nel 1999.
- discorso accademico- apprendimento delle lingua nell'era digitale- ricerca sulla classe come contesto di apprendimento
Legenda
02/10/2006 – to today: English Language Teacher, (Collaboratrice ed Esperta Linguistica diLingua Inglese) at the Dipartimento di Lingue, Letterature e Studi Interculturali, of the Scuola diStudi Umanistici e della Formazione.
In the Laurea Triennale course, I have always taught the core first-year courses of the lettoratoprogramme which are part of Lingua Inglese 1: the introductory course to phonology, Sounds ofEnglish and the reading and writing foundation course, The Study and Production of Texts. Since2009, I have taught the Reading and Writing component of the English for Academic Purposessecond year Laboratorio di Lingua Inglese and during the academic years from 2006/07 to2012/13, I taught the parallel course, entitled Speaking Skills, which focuses on the development of aural and oral language abilities. I have always taken an active role in the syllabus design andorganisation of the first and second year lettorato courses, being the co-ordinator of first yearlettorato courses from 2014-2017 and on the commission for the Lingua Inglese 1 Grammar Testsince 2009. Since a.a. 2014/15 I have been a Professore a contratto di lingua inglese in the secondyear Laboratorio di Lingua inglese in the Laurea Triennale L-LIN/12 – Lingue, letterature e studi interculturali.
From a.a. 2011/12 to a.a. 2015/ 16, I designed a lettorato module for the Laurea Magistrale,entitled Learning Language for Language Teaching, which provided an introduction to corelanguage teaching approaches, with practical applications pertinent to lesson planning, classroommanagement and language teaching techniques. From a.a. 2012/13 to a.a. 2016/17 I was a Professore a contratto di lingua inglese in the Corso di Laurea Magistrale Lingue e Letterature Europee e Americane (class LM-37).
From 1995 to 2006, I was a English language teacher for adult learners at The British Institute ofFlorence, specialising in Cambridge Certificate Examination courses for PET, FCE, CAE and CPE.I was also the BIF’s nominated teacher trainer on ministerial courses for primary school teachersorganised by the Provveditorato of Florence. From 1990 to 1995, I taught all levels of adultlanguage learners at The British School of Pistoia. I have also worked as a freelance teacher trainer and have done various in-house training courses for primary school teachers, in conjunction with Local Educational Authorities and have been a reader and support materials writer for many of the mainstream publishers of EFL course books, such as Oxford University Press, CambridgeUniversity Press, Pearson Education (Longman) and LTP.
- A paper at The British Council Annual National Conference for Teachers of English, at Sorrento03/2005 :“Keep those Kid’s (and their minds) moving!", which was published in the conferenceproceedings.- Two supplementary listening booklets (intermediate level in 01/2002 and upper-intermediatelevel in 01/2003) published as part of the student course book 'natural English', written by RuthGairns & Stuart Redman, Oxford University Press.- An article in two parts for the Oxford University Press Teacher’s Club website entitled: “It's timewe stopped doing listening and started teaching listening”, published in 06/2002.- I presented my Masters dissertation, entitled “The Use of Repetition in Teacher Language”, at"An International Conference on Research into Teaching English to Young Learners" at Budapest(09/1999) and an article based on my presentation was then published in a book based on theconference proceedings entitled "Research into Teaching English to Young Learners" (eds. JayneMoon and Marianne Nikolov, University Press Pécs, Pécs 2000 (p233 - 256). The article was alsomentioned in the Spring 2000 issue of IATFL Young Learners Newsletter.
I have a BA (Honours) in French Language and Literature, with subsidiary subjects inEnglish Literature and Drama from The University College of Wales, Aberystwyth. In1994 I passed the RSA/Cambridge Diploma TEFLA and I completed my MSc in Teaching English,from Aston University in 1999.