Mercoledì pomeriggio dalle ore 14.30 alle ore 15.30 previo appuntamento icro.meattini@unifi.it
Esperienza lavorativa
Ottobre 2018 - Oggi
Professore Associato presso Dipartimento di Scienze Biomediche Sperimentali e Cliniche “M. Serio” dell’Università degli Studi di Firenze (SSD MED/36) con attività clinica assistenziale presso la SOD complessa di Radioterapia della Azienda Ospedaliero-Universitaria Careggi di Firenze.
Referente formale del Gruppo Oncologico Multidisciplinare (GOM) neoplasia mammaria dell’AOUC come Oncologo Clinico/Radioterapista (da maggio 2012, incarico attualmente in corso).
Responsabile Ambulatori (Prime Visite, Rivalutazioni, e Follow Up) della SOD complessa di Radioterapia della AOUC di Firenze (da gennaio 2018, incarico attualmente in corso).
Abilitazione Scientifica Nazionale (ASN), Professore di I fascia Settore Scientifico Disciplinare (SSD) MED/36, conseguita nel 2018 (scadenza 2024).
Agosto 2011 - Settembre 2018
Dirigente Medico di 1° livello presso la SOD complessa di Radioterapia della Azienda Ospedaliero-Universitaria Careggi (AOUC) di Firenze.
Luglio 2010 – Luglio 2011
Titolare di Assegno di Ricerca dal titolo “Valutazione della predisposizione genetica alla tossicità radio indotta” (DAI Oncologia, SOD complessa di Radioterapia), afferente al Dipartimento di Fisiopatologia Clinica dell’Università degli Studi di Firenze, dal 1° luglio 2010 al 30 luglio 2011. Supervisore: Prof. Giampaolo Biti.
Istruzione e formazione
2017-2018 Master di II livello “Farmaci oncologici e radioterapia: biologia e clinica”. Università degli Studi di Brescia, Dipartimento di Specialità Medico Chirurgiche, Scienze Radiologiche e Sanità Pubblica.
2005-2009 Specializzazione in Radioterapia conseguita in data 09/11/2009 con la votazione 70/70 e lode presso la Scuola di Specializzazione in Radioterapia dell’Università degli Studi di Firenze (durata 4 anni), con il lavoro di tesi: “Carcinoma mammario in pazienti trattate per Linfoma di Hodgkin: esperienza dell’Università di Firenze”. Relatore: Prof. Giampaolo Biti.
2008-2009 Fellowship presso l’Unità di Radioterapia Oncologica del Royal Marsden Hospital, London (UK). Supervisore: Prof. Michael Brada.
2005-2006 Titolare da ottobre 2005 a marzo 2006 di un incarico professionale presso il Dipartimento di Fisiopatologia Clinica dell’Università degli Studi di Firenze dal titolo “Risk-assessment in Radiotherapy”. Progetto europeo no. LSHC-CT-2004-503564 del VI programma quadro MAESTRO (Methods and Advanced Equipment for Simulation and Treatment in Radio Oncology).
1999-2005 Laurea in Medicina e Chirurgia conseguita in sei anni presso la Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università degli Studi di Firenze il 25 luglio 2005 con il lavoro di tesi: “Carcinoma prostatico localizzato trattato con radioterapia ad intensità modulata (IMRT)”. Relatore: Prof. Giampaolo Biti. Laurea conseguita con voto 110/110 e lode.
1994-1999 Diploma di maturità scientifica conseguito in cinque anni presso il “Liceo Scientifico Statale N. Rodolico”, Firenze, a pieni voti (100/100) nel 1999.
Madrelingua
Italiano
Inglese
• Capacità di lettura
Eccellente
• Capacità di scrittura
• Capacità di espressione orale
Spagnolo
Buono
Produzione Scientifica
Attività scientifica, didattica e servizi
Autore di oltre 120 pubblicazioni su riviste internazionali, dotate di Impact Factor e soggette a valutazione anonima ed indipendente da pari esperti del settore. Consultabili su https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/?term=meattini+i.
Organizzazione e partecipazione come relatore a convegni di carattere scientifico nazionali ed internazionali
Direzione, organizzazione e partecipazione alle attività di gruppi di ricerca e collaborazioni a livello nazionale ed internazionale
Responsabilità e coordinamento di studi e ricerche scientifiche
Responsabilità scientifica per progetti di ricerca internazionali e nazionali, ammessi al finanziamento sulla base di bandi competitivi che prevedano la revisione tra pari
Editorial Board
Peer-Reviewer per Riviste Scientifiche
Formale attribuzione di incarichi di insegnamento o di ricerca (fellowship) presso qualificati atenei e istituti di ricerca
Attività assistenziale e clinica
Principali responsabilità clinico assistenziali (SOD complessa Radioterapia Oncologica - AOU Careggi Firenze; direttore Prof. Lorenzo Livi):
Autorizzo Il Trattamento Dei Dati Personali Contenuti Nel Mio Curriculum Vitae In Base All’art. 13 Del D. Lgs. 196/2003.
Firenze, 07/02/2019
Pubblicazioni su PubMed-NCBI su https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/?term=meattini+i
Legenda
PubMed publications at https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/?term=meattini+i