_SKIPNAVIGATION
ITA |
ENG
Cerca nel sito
CercaChi
Servizi online
Dipartimenti
Scuole
Ateneo
Storia e profilo
Statuto e normativa
Organi
Strutture
Piano Strategico di Ateneo
Piano integrato
Piano di uguaglianza di genere
Personale
Organizzazione amministrativa
Bandi di gara e procedure immobiliari
Bilanci
Assicurazione della Qualità
Amministrazione trasparente
Sistema archivistico di ateneo
Privacy policy
Protezione dati
Elezioni
Didattica
Corsi di laurea
Corsi internazionali
Master
Perfezionamento Aggiornamento Formazione continua
Corsi singoli
Ricerca insegnamenti
Segreterie didattiche Scuole
Scuole di specializzazione
Dottorati di ricerca
Istituto Universitario di Studi Superiori dell'Ateneo di Firenze
Digital Learning
Piattaforme e-learning
Formazione insegnanti
Valutazione della didattica
Ricerca
Opportunità di finanziamento
Piano Nazionale Ripresa Resilienza - PNRR
Progetti finanziati
FLORE - Prodotti della ricerca
Scienza aperta in Ateneo
Infrastrutture di ricerca
Qualità e valutazione
Commissione etica
Human Resources Strategy for Researchers
Anagrafe della ricerca
Osservatorio della Ricerca
Assegni di ricerca
Lavora con noi
Terza missione
Trasferimento tecnologico
Career service
Public engagement
Sostenibilità
Internazionalizzazione
Destinazione Unifi
Studenti internazionali
Studenti con protezione internazionale
Corsi internazionali
Erasmus e Mobilità internazionale
Docenti e ricercatori internazionali
Accordi internazionali
Cooperazione allo sviluppo
EUniWell
Iniziative e reti internazionali
Cattedre UNESCO
Centro di eccellenza Jean Monnet
UnifiOrienta
Orientamento in ingresso | Studiare a Firenze
Orientamento in itinere
Orientamento al lavoro - placement
Iscrizioni
TOLC
Immatricolazioni e iscrizioni
Tasse e contributi universitari
Calendario scadenze
Segreterie studenti
Modulistica
FAQ | Come fare per
Manifesto degli studi
Studenti internazionali
Studenti con disabilità o DSA
Esami di stato
Iniziative per esigenze specifiche
Rappresentanza e tutela
Carta Studente della Toscana
Servizi agli studenti
Stage e tirocini
Borse e incentivi
Servizi | Sportelli
Mense e alloggi
Studiare la sera e il sabato
Sedi, trasporti e mobilità
Corsi di lingua
Assicurazioni
Convenzioni
Salute
Vivere l'università
Teatro e musica
Associazioni studentesche
Iniziative studentesche
Servizio Civile
Sport
Mobilità
Biblioteche
UNIFI comunica
Piano di Comunicazione
Immagine coordinata
Ufficio Stampa
Rassegna stampa
Social Network
UNIFI App
Video live
Agenda
UnifiMagazine
Laboratorio multimediale
URP
Pubblicazioni di Ateneo area download
Personale
Recapiti
Pagina Cercachi
Orario di ricevimento
Italiano
Pubblicazioni
Insegnamenti
Gaetano Andrea MANCINI
Ruolo attuale:
Docente a Contratto
Recapiti
andrea.mancini(AT)unifi.it
Ulteriori Recapiti
andrea.mancini(AT)unifi.it
Gaetano Andrea MANCINI
Orario di ricevimento (aggiornato al 27/02/2012)
Su appuntamento
Gaetano Andrea MANCINI
Pubblicazioni
Legenda
Contributo su rivista |
Articolo su libro |
Libro |
Contributo in atti di convegno (proceeding) |
Brevetto |
Curatela |
Altro |
Tesi di Dottorato
G. A. Mancini; I. Fontani (2011). Il significato simbolico del consumo: Brand User Imagery Congruence. MICRO & MACRO MARKETING, vol. XX (3), pp. 551-566, ISSN:1121-4228
G.A. Mancini; I. Fontani (2011). Brand User Imagery Congruence: the new FIAT 500. In: 2011 Conference of the International Confederation for the Advancement of Behavioral Economics and Economic Psychology, Exeter, UK, pp. 0-0.
G. A. Mancini; F. Beatrice (2011). Evoluzione normativa e applicazioni italiane. In: M. Magnani, V. Majer. Rischio stress lavoro-correlato, pp. 163-179, Milano: Raffaello Cortina, ISBN:9788860304322.
G. A. Mancini (2011). Why we buy bottled water? Does advertising effectiveness makes them more attractive?. In: 2011 Conference of the International Confederation for the Advancement of Behavioral Economics and Economic Psychology, Exeter, UK, pp. 0-0.
G.A. Mancini; A. Pinto (2011). Long-term effectiveness: The Benetton Advertising. In: 2011 Conference of the International Confederation for the Advancement of Behavioral Economics and Economic Psychology., Exeter, UK, pp. 0-0.
G.A. Mancini; F. Beatrice; A. Gattai; M. Magnani; E. Scatolini; V. Majer (2011). Small worlds theory on effective communication: an action-research project.. In: 2011 Conference of the International Confederation for the Advancement of Behavioral Economics and Economic Psychology., Exeter, UK, pp. 0-0.
M. Magnani; G.A. Mancini; A. Gattai; E. Scatolini; G. Marocci; V. Majer (2010). Stress prevention for better health, better health to reduce the social costs. In: 9th Conference of the European Academy of Occupational Health Psychology, Rome (Italy), 29-31 march, vol. 9th Conference of the European Academy of Occupational Health Psychology, pp. .-..
A. Gattai; E. Scatolini; M. Magnani; G.A. Mancini; V. Majer; G. Marocci (2010). A quali-quantitative approach for the survey of job stress and the Organizational Development in the organizations. In: 9th Conference of the European Academy of Occupational Health Psychology, Rome (Italy), 29-31 march, vol. 9th Conference of the European Academy of Occupational Health Psychology, pp. .-..
G.A. Mancini; V. Russo; M. Bellotto (2010). Psicologia della pubblicità. Oltre la tentazione.. Firenze: Giunti Organizzazioni Speciali, ISBN:9788809749016
M. Magnani; G. A. Mancini; V. Majer (2010). Mesures subjectives and objectives des risques psychosociaux: une approche quantitative pour le contexte italien. In: AIPTLF, Lille, 07/2012, AIPTLF, pp. 226-233.
Accesso ONLINE all'editore
M. Magnani; G.A. Mancini; V. Majer (2009). La valutazione del rischio stress lavoro-correlato: sviluppo di uno strumento per ottemperare a quanto prescritto dal Testo Unico sulla sicurezza 81/2008. In: Giornata di Psicologia del Lavoro: Valutazione del rischio stress lavoro-correlato e valutazione delle risorse umane, Ancona, Italia, 12 giugno 2009, pp. 0-0.
M. Magnani; G.A. Mancini; V. Majer (2009). Sicurezza e stress lavoro-correlato: Sviluppo di un indice di rischio per l’adempimento di quanto previsto dal D.lgs. 81/2008. RISORSA UOMO, vol. 15(1), pp. 69-86, ISSN:1128-0689
G.A. Mancini (2009). L'efficacia pubblicitaria: Analisi del mercato italiano delle acque minerali.
M. Magnani; G.A. Mancini; V. Majer (2009). OPRA Organizational and Psychosocial Risk Assessment: Questionario e manuale.
Accesso ONLINE all'editore
G. A. Mancini (2008). La pubblicità diretta al consumatore (DTCA) nel mercato farmaceutico: rassegna della letteratura.. RISORSA UOMO, vol. XIV (3), pp. 361-372, ISSN:1128-0689
M. Magnani; G. A. Mancini (2008). La valutazione dei fattori di rischio psicosociale: un primo passo verso la validazione di un questionario. RISORSA UOMO, vol. 14(1), pp. 115-124, ISSN:1128-0689
V. Majer; G. Giorgi; M. Magnani; G.A. Mancini; L. Palazzeschi (2008). Diagnostic de climat organisationnel pour la prèventiondes risques psychosociaux (stress, èpuisement professionnel, harcèlement professionnel). In: XV Congrès de Psychologie du Travail et des Organisations, Ville de Quèbec, Canada, 19-22 agosto 2008, pp. 0-0.
M. Magnani; G.A. Mancini; V. Majer (2007). Valutazione dei fattori di rischio psicosociale: validazione di uno strumento nel settore sanitario. In: VIII Congresso AIP di Psicologia Sociale, Cesena, Italia, 24-26 settembre 2007, pp. 0-0.
G.A. Mancini; M. Magnani; G. Giorgi; V. Majer (2007). Selecting employees with E.I.: The relationship between emotional intelligence and personality traits. In: XIII European Congress of Work and Organizational Psychology, Stockholm, Sweden, 09-12 maggio 2007, pp. 0-0.
G.A. Mancini; M. Magnani; V. Majer (2007). Perception of psychological and social risks, satisfaction and performance among health service's employees. In: XIII European Congress of Work and Organizational Psychology, Stockholm, Sweden, 09-12 maggio 2007, pp. 0-0.
Di Fabio, Annamaria; Mancini, Gaetano Andrea; Primi, Caterina; Cappelli, Giorgio (2006). Work Importance Locator (WIL): Une première contribution à la validation de la version italienne. In: XIV Congrès de Psychologie du Travail et des Organisations, Hammamet, Tunisia, 07-10 luglio 2010, AIPTLF, pp. 0-0.
V. Majer; A. D' Amato; M. Magnani; G. A. Mancini (2006). Il clima come modello comprensivo di funzionamento organizzativo. In: AIPTLF, Hammamet, 07/2010, AIPTLF, pp. 166-172.
Accesso ONLINE all'editore
V. Majer; A. D'Amato; M. Magnani; G. Giorgi; G.A. Mancini (2006). Le climat comme modèle incluant le fonctionnement organisationnel. In: XIV Congrès de Psychologie du Travail et des Organisations, Hammamet, Tunisia, 07-10 luglio 2006, pp. 0-0.
R. Luccio; G.A. Mancini; E. Salvadori (2005). A vector field model of the visual field. In: 36th European Mathematical Psychology Group Meeting, Padova, Italia, 5-7 settembre 2005, pp. 0-0.
V. Majer; G.A. Mancini; G. Giorgi (2005). L'analisi del clima organizzativo per la qualità della vita lavorativa. ISL. IGIENE & SICUREZZA DEL LAVORO, vol. IX (7), pp. 7-17, ISSN:1592-5633
Giorgi, Gabriele; Majer, Vincenzo; Di Fabio, Annamaria; Mancini, Gaetano Andrea (2005). Misurare il mobbing: proprietà psicometriche della versione italiana del Negative Act Questionnaire Revised (NAQR). In: V incontro annuale degli Psicologi del lavoro e delle organizzazioni (M-PSI/06), Torino, Italia, 10-12 giugno 2005, Università degli Studi di Torino, pp. 0-0.
R. Luccio; G.A. Mancini; E. Salvadori (2005). The anisotropy of the visual field: a vector field model. In: VII Alps-Adria Conference in Psychology, Zadar, Croazia, 2-4 giugno 2005, pp. 0-0.
G. Giorgi; V. Majer; G.A. Mancini (2005). Le variabili organizzative correlate al mobbing: l'impatto del clima organizzativo. In: V incontro annuale degli Psicologi del lavoro e delle organizzazioni (M-PSI/06), Torino, Italia, 10-12 giugno 2005, pp. 0-0.
C. Primi; A. Di Fabio; G. A. Mancini (2005). Work Importance Locator (WIL): un primo contributo alla validazione della versione italiana.. RISORSA UOMO, vol. XI (1-2), pp. 189-200, ISSN:1128-0689
R. Luccio; G.A. Mancini; E. Salvadori (2005). L'anisotropia del campo visivo: un modello di campo vettoriale. In: XIX Congresso nazionale della sezione di Psicologia sperimentale AIP, Cagliari, Italia, 18-20 settembre 2005, pp. 0-0.
Gaetano Andrea MANCINI
Insegnamenti relativi all'Anno Accademico
2023-2024
2022-2023
2021-2022
2020-2021
2019-2020
2018-2019
2017-2018
2016-2017
2013-2014
2012-2013
2011-2012
2010-2011
2008-2009
- - -