Tramite appuntamento scrivendo a mauro.campus@unifi.it
Professore associato in Storia delle relazioni internazionali presso il Dipartimento di Scienze politiche e sociali, afferisce alla Scuola di Scienze politiche «Cesare Alfieri».
Laureatosi presso l′Università di Firenze, ha proseguito gli studi conseguendo il Perfezionamento in studi internazionali e il PhD in Storia delle relazioni internazionali.
È stato Ricercatore CNR, visiting scholar presso istituzioni italiane e straniere, ha insegnato History of Globalization presso l'IMT e International History presso la Luiss «Guido Carli».
Ha organizzato, diretto e partecipato come relatore a convegni nazionali e internazionali, e ha tenuto conferenze e lezioni presso la Banca d′Italia, la Fondazione Luigi Einaudi di Torino, la Fondazione Banco di Sicilia, l’Istituto Banco di Napoli Fondazione, la Fondazione IRI, l′Istituto per le ricerche di storia sociale e religiosa di Vicenza, la Fondazione Istituto Gramsci, la Fondazione Lelio e Lisli Basso, il Centro per la riforma dello Stato, l′Università commerciale «Luigi Bocconi», l'Istituto Universitario Europeo (EUI), la Fondazione Bruno Kessler (FBK), le biblioteche della Camera dei Deputati e del Senato della Repubblica, il Collège de France, la Johns Hopkins University di Washington DC, il Wilson Center, il Center for International Studies of the University of Chicago, Universitat Pompeu Fabra di Barcellona, il Master of Advanced International Studies di Vienna, la London School of Economics, l′Université Paris 8, il Department of Politics and International Studies dell'University of Cambridge (UK), la Helmut-Schmidt-Universität der Bundesweht Hamburg, la Scuola Superiore Sant'Anna, le Università statali di Bergamo, Bologna, Cagliari, Firenze, Genova, Milano, Padova, Pavia, «La Sapienza» di Roma, Roma Tre, Salerno, Torino, Trieste, Urbino e «Ca’ Foscari» di Venezia.
Ha scritto L′Italia, gli Stati Uniti e il piano Marshall, 1947-1951, Roma-Bari: Laterza 2008 (“Premio Taverna” della Fondazione De Gasperi); curato Sviluppo, crisi, integrazione, Milano: Bruno Mondadori 2012, curato collezioni documentarie, volumi e pubblicato saggi, interventi in riviste, libri e quotidiani nazionali e internazionali.
È co-fondatore e membro del Comitato scientifico del Programma di Storia orale della politica estera italiana presso l'Istituto dell'Enciclopedia italiana "Giovanni Treccani", del Consiglio scientifico dell'Istituto ricerche e studi internazionali, del comitato di direzione di "Parole Chiave".
Su indicazione del Ministro della Cultura è consigliere d'indirizzo della Fondazione Maggio Musicale Fiorentino di cui è stato vicepresidente nel quinquennio 2014-2019.
Scrive su Il Sole 24Ore.
Le attività di ricerca di Mauro Campus riguardano problemi di Storia delle relazioni economiche internazionali e i nodi storico-teorici inerenti la genesi e il funzionamento delle relazioni transatlantiche nel primo e nel secondo dopoguerra.
Aree d′interesse
Le informazioni fornite in questa pagina e in quelle che si riferiscono agli insegnamenti sono di diretta responsabilità del docente.
Gli studenti sono invitati a servirsi del ricevimento per porre quesiti. La richiesta di informazioni e chiarimenti attraverso la posta elettronica è da limitare a casi eccezionali e motivati.
Legenda
ppp
Associate Professor in International History at the University of Florence, Department of Political and Social Sciences.
Mauro Campus is Associate professor in International History at “Cesare Alfieri” School of Political Science at the University of Florence since 2013. He has previously worked at LUISS “Guido Carli” University in Rome, the IMT, and at Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR). Qualified as associate professor from ASN 2014 and 2018, Mauro Campus received his DPhil in International history from the University of Florence and was subsequently research fellow in the same University.
His contributions to the field of international economic history have been in (a) European monetary cooperation and integration; (b) the policies of post-war reconstruction in Italy; and (c) the rise of both global economic governance. He is currently working on a political and economic history of Italy on joining the European monetary integration from EMS to Euro.
He teaches courses in modern international history, particularly on the United States and the world, the history of global politics, and classic and international political economy approaches to international history. From 2016 to 2020 he coordinated the Florentine unit of the 2015 Prin The Making of the Washington Consensus. International assets, debts and power (1979-91). (PRIN 2015 Prot. 2015TZ92TF).
He has organized, directed and participated as a speaker at national and international conferences, and has held conferences and lectures at Banca d′Italia, Fondazione Luigi Einaudi di Torino, Fondazione Banco di Sicilia, l’Istituto Banco di Napoli Fondazione, Fondazione IRI, Istituto per le ricerche di storia sociale e religiosa di Vicenza, Fondazione Istituto Gramsci, la Fondazione Lelio e Lisli Basso, Centro per la riforma dello Stato, Università commerciale «Luigi Bocconi», Istituto Universitario Europeo (EUI), Fondazione Bruno Kessler (FBK), Camera dei Deputati and Senato della Repubblica libraries, Collège de France, Johns Hopkins University di Washington DC, Wilson Center, Center for International Studies of the University of Chicago, Universitat Pompeu Fabra di Barcellona, Master of Advanced International Studies di Vienna, London School of Economics, l′Université Paris 8, Department of Politics and International Studies of the University of Cambridge (UK), Helmut-Schmidt-Universität der Bundesweht Hamburg, Scuola Superiore Sant'Anna, the Italian state universities of Bergamo, Bologna, Cagliari, Firenze, Genova, Milano, Padova, Pavia, «La Sapienza» di Roma, Roma Tre, Salerno, Torino, Trieste, Urbino and Venezia «Ca’ Foscari».
He has published numerous articles in journals and books and is the author of L′Italia, gli Stati Uniti e il piano Marshall, 1947-1951, Roma-Bari: Laterza 2008 (Fondazione De Gasperi prize); Sviluppo, crisi, integrazione (ed. by) Milano: Bruno Mondadori 2012.
He is one of the co-founders of the «Programma di Storia orale della politica estera italiana» at Istituto dell′Enciclopedia italiana “Giovanni Treccani”, Rome. He is member of the scientific committee of the editorial series Collana di storia internazionale, Mondadori Education (Milan), and of the board of directors of the journal “Parole Chiave”.
On behalf of the Italian Minister of Culture he is member of the board of trustee of the Maggio Musicale Fiorentino Foundation of which was vice-president in the five-year period 2014-2019.
He writes for the Italian daily "Il Sole 24 Ore".
Resarch Summary
International history
Specialities
International political economy
Globalization and transformation of the global order
European economic and monetary integration
Italian 20th century history