Luogo e data di nascita: Firenze, 10 aprile 1987
Nazionalità: Italiana
Titoli di studio
20 Dicembre 2016 - Dottorato Internazionale in Biologia Strutturale (ciclo XXIX). Titolo della tesi: "Human ferritin nanocages: from iron oxidation to drug delivery". Università degli Studi di Firenze.
7 Ottobre 2013 - Laurea Magistrale in Biotecnologie Molecolari (110/110 e lode). Titolo della tesi: "Varianti solubili di Glutaminil Ciclasi umana ricombinante". Università degli Studi di Firenze.
15 Dicembre 2010 - Laurea Triennale in Biotecnologie curriculum Ambientale ed Industriale. Titolo della tesi: “Inibitori peptidomimetici del fattore letale di antrace”. Università degli Studi di Firenze.
Luglio 2006 - Diploma di Maturità Scientifica
Posizioni ricoperte in Istituzioni Universitarie
Dicembre 2021 - Ricercatore a tempo determinato di tipo a (CHIM/03), Università degli studi di Firenze
Febbraio 2020 - Dicembre 2021 Borsa post-dottorato, Consorzio Interuniversitario Risonanze Magnetiche di Metallo Proteine (CIRMMP), Sesto Fiorentino
Febbraio 2017 - Gennaio 2020 Assegnista di ricerca, Dipartimento di Chimica dell'Università degli studi di Firenze.
SILVIA CIAMBELLOTTI si è laureata in Biotecnologie Molecolari nel 2013 ed ha ottenuto il Ph.D. in Biologia Strutturale nel 2016, presso l'Università degli studi di Firenze. Da dicembre 2021 è diventata RTDa (CHIM/03) presso il Dipartimento di Chimica “Ugo Schiff” dello stesso Ateneo. Le sue principali attività di ricerca riguardano: la produzione di proteine ricombinanti sia wild type che mutanti, in particolare metallo-proteine, per la loro caratterizzazione strutturale/funzionale ed applicazione in campo biomedico; produzione di bioconiugati; sviluppo di nanocarrier per il trasporto mirato di farmaci per terapie anticancro. Autrice di 15 pubblicazioni su riviste internazionali oltre a capitoli di libro.
Principali interessi:
Chimica bioinorganica
Biologia strutturale
Espressione e caratterizzazione di metalloproteine ricombinanti
Nanotecnologie
Drug delivery
Legenda