_SKIPNAVIGATION
ITA |
ENG
Cerca nel sito
CercaChi
Servizi online
Dipartimenti
Scuole
Ateneo
Storia e profilo
Statuto e normativa
Organi
Strutture
Piano Strategico di Ateneo
Piano integrato
Piano di uguaglianza di genere
Personale
Organizzazione amministrativa
Bandi di gara e procedure immobiliari
Bilanci
Assicurazione della Qualità
Amministrazione trasparente
Sistema archivistico di ateneo
Privacy policy
Protezione dati
Elezioni
Didattica
Corsi di laurea
Corsi internazionali
Master
Perfezionamento Aggiornamento Formazione continua
Corsi singoli
Ricerca insegnamenti
Segreterie didattiche Scuole
Scuole di specializzazione
Dottorati di ricerca
Istituto Universitario di Studi Superiori dell'Ateneo di Firenze
Digital Learning
Piattaforme e-learning
Formazione insegnanti
Valutazione della didattica
Ricerca
Opportunità di finanziamento
Piano Nazionale Ripresa Resilienza - PNRR
Progetti finanziati
FLORE - Prodotti della ricerca
Scienza aperta in Ateneo
Infrastrutture di ricerca
Qualità e valutazione
Commissione etica
Human Resources Strategy for Researchers
Anagrafe della ricerca
Osservatorio della Ricerca
Assegni di ricerca
Lavora con noi
Terza missione
Trasferimento tecnologico
Career service
Public engagement
Sostenibilità
Internazionalizzazione
Destinazione Unifi
Studenti internazionali
Studenti con protezione internazionale
Corsi internazionali
Erasmus e Mobilità internazionale
Docenti e ricercatori internazionali
Accordi internazionali
Cooperazione allo sviluppo
EUniWell
Iniziative e reti internazionali
Cattedre UNESCO
Centro di eccellenza Jean Monnet
UnifiOrienta
Orientamento in ingresso | Studiare a Firenze
Orientamento in itinere
Orientamento al lavoro - placement
Iscrizioni
TOLC
Immatricolazioni e iscrizioni
Tasse e contributi universitari
Calendario scadenze
Segreterie studenti
Modulistica
FAQ | Come fare per
Manifesto degli studi
Studenti internazionali
Studenti con disabilità o DSA
Esami di stato
Iniziative per esigenze specifiche
Rappresentanza e tutela
Carta Studente della Toscana
Servizi agli studenti
Stage e tirocini
Borse e incentivi
Servizi | Sportelli
Mense e alloggi
Studiare la sera e il sabato
Sedi, trasporti e mobilità
Corsi di lingua
Assicurazioni
Convenzioni
Salute
Vivere l'università
Teatro e musica
Associazioni studentesche
Iniziative studentesche
Servizio Civile
Sport
Mobilità
Biblioteche
UNIFI comunica
Piano di Comunicazione
Immagine coordinata
Ufficio Stampa
Rassegna stampa
Social Network
UNIFI App
Video live
Agenda
UnifiMagazine
Laboratorio multimediale
URP
Pubblicazioni di Ateneo area download
Personale
Recapiti
Pagina Cercachi
Italiano
Pubblicazioni
Insegnamenti
Tematiche di tesi
Daniela MARCELLO
Ruolo attuale:
Ricercatore Legge 240/10 a tempo determinato
SSD:
IUS/01 - Diritto privato
Afferenza organizzativa:
Dipartimento di Scienze per l'Economia e l'Impresa
Recapiti
0552759629
daniela.marcello(AT)unifi.it
Daniela MARCELLO
Pubblicazioni
Legenda
Contributo su rivista |
Articolo su libro |
Libro |
Contributo in atti di convegno (proceeding) |
Brevetto |
Curatela |
Altro |
Tesi di Dottorato
Daniela Marcello (2023). CIRCOLAZIONE DEI DATI DEL MINORE TRA AUTONOMIA E CONTROLLO Norme e prassi nel mercato digitale europeo. Napoli: Edizioni scientifiche italiane, ISBN:978-88-495-5262-1
Daniela Marcello (2022). La genitorialità delle coppie omosessuali in Italia.Le soluzioni giurisprudenziali nel silenzio del legislatore. ACTUALIDAD JURÍDICA IBEROAMERICANA, pp. 802-825, ISSN:2386-4567
Daniela Marcello (2022). Mutuo fondiario e forme di consegna del denaro. RIVISTA DI DIRITTO BANCARIO, pp. 197-228, ISSN:2279-9737
Accesso ONLINE all'editore
Daniela Marcello (2022). il trattamento dei dati digitali del minore. ACTUALIDAD JURÍDICA IBEROAMERICANA, vol. 17 bis, pp. 1304-1317, ISSN:2386-4567
Daniela Marcello (2021). Responsabilità civile della struttura e del personale sanitario: una distinzione che va oltre la natura contrattuale o extracontrattuale. In: Davide Bianchi (a cura di). Distribuzione del rischio sanitario tra responsabilità dell’organizzazione e responsabilità individuali, pp. 13-33 giappichelli.
Mario Ermini, Andrea Bucelli, Maria Stefania Merello, Antonio Bellizi, Anna Carla Nazzaro, Simona Viciani, Daniela Marcello (2021). La disforia di genere in soggetti minorenni e l'accesso ai trattamenti sanitari. In: Andrea Bucelli. Identità e salute del minore. Problematiche attuali, pp. 183-198, Pisa: Pacini giuridica, ISBN:978-88-3379-378-8.
Daniela Marcello (2021). La pianificazione condivisa delle cure del minore tra alleanza terapeutica e rispetto delle linee guida. In: Andrea Bucelli (a cura di). Identità e salute del minore. Problematiche attuali, pp. 67-84 Pacini Giuridica.
Andrea Bucelli, Daniela Marcello, Caterina Di Costanzo, Mario Ermini, Marco Rizzuti, Simona Viciani, Nicola Rumine, Paolo Sanna, Francesco Sanchini, Anna Carla Nazzaro, Maria Merello (2021). Identità e salute del minore. Problematiche attuali.. di Andrea Bucelli (a cura di), Pisa: Pacini Giuridica, pp. 1-496, 978-88-3379-378-8.
Daniela Marcello (2020). Il danno micropermanente alla salute nei sinistri stradali e la sua personalizzazione, tra criteri medico legali e libero convincimento del giudice. Nota a margine di Cass. ord. 16 ottobre 2019 n. 26249. DIRITTO DEL MERCATO ASSICURATIVO E FINANZIARIO, pp. 465-473, ISSN:2531-5234
Marcello Daniela (2019). La salute procreativa. RIVISTA ITALIANA DI MEDICINA LEGALE E DEL DIRITTO IN CAMPO SANITARIO, vol. 3, pp. 863-885, ISSN:2499-2860
Marcello Daniela (2019). Prestazione sanitaria e responsabilità civile. Napoli: Edizioni Scientifiche Italiane, ISBN:978-88-495-3976-9
Daniela Marcello (2019). La tutela del fideiussore iure successionis nei confronti della banca creditrice. DIRITTO DELLE SUCCESSIONI E DELLA FAMIGLIA, vol. 2, pp. 613-634, ISSN:2421-2407
Marcello (2018). Le locazioni ad uso non abitativo. Profili tributari e interferenze civilistiche, nullità e sanatorie.. GIUSTIZIA CIVILE.COM, pp. 3-15, ISSN:2420-9651
Daniela Marcello (2018). RESPONSABILITÀ E CORRESPONSABILITÀ NEL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI. GIUSTIZIA CIVILE.COM, pp. 2-11, ISSN:2420-9651
Marco Rizzuti, Daniela Marcello, Giulia Tesi, Federico Pistelli, Francesca Degl'Innocenti, Giovanni Berti De Marinis, Alejandro Zornoza Somolinos (2018). Diritto, robotica e nuove frontiere tecnologiche. DIRITTO DEL MERCATO ASSICURATIVO E FINANZIARIO, vol. 3, pp. 194-218, ISSN:2531-5234
Marcello (2017). La riforma Gelli - Bianco: una scelta organizzativa che si fa avanti. DIRITTO DEL MERCATO ASSICURATIVO E FINANZIARIO, vol. 1, pp. 205-209, ISSN:2531-5234
Marcello Daniela (2017). L'esatto adempimento della prestazione sanitaria e la rilevanza del conseguimento di un risultato utile per il paziente. GIUSTIZIA CIVILE.COM, vol. 10, pp. 2-12, ISSN:2420-9651
Marcello (2017). Brevi riflessioni sulla sicurezza delle cure e la responsabilità della struttura sanitaria per deficit organizzativo alla luce della norma approvata dal Parlamento il 28.02.2017. DIRITTO E SALUTE, pp. 98-107, ISSN:2532-1862
Marcello (2016). Il disegno di legge "concorrenza" e le novità più importanti in materia di assicurazioni. DIRITTO DEL MERCATO ASSICURATIVO E FINANZIARIO, vol. 1, pp. 219-221, ISSN:2531-5234
Marcello (2016). Responsabilità da emotrasfusioni e danni lungolatenti. LE CORTI FIORENTINE, pp. 81-115, ISSN:2385-1279
Alcaro, Francesco; Marcello, Daniela; Messeri, Gemma; Anguissola, Pietro Beretta; Alamanni, Agnese; Palazzo, Massimo; Anna Carla Nazzaro, ; Indolfi, Maria; Baldini, Gianni; Bellizzi di San Lorenzo, Antonio (2016). CONTRATTI UNITED E INDEX LINKED. In: Francesco Alcaro, Daniela Marcello, Gemma Messeri, Pietro Beretta Anguissola, Agnese Alamanni, Massimo Palazzo, Anna Carla Nazzaro, Maria Indolfi, Gianni Baldini, Antonio Bellizzi di San Lorenzo.. Causa del contratto. Evoluzione interpretative e indagini applicative, pp. 167-193, Milano: Giuffré, ISBN:9788814213861.
Marcello (2016). Fattibilità giuridica e fattibilità economica del concordato preventivo. Il ruolo "riscoperto" della causa in concreto. In: Francesco Alcaro. Causa del contratto. Evoluzioni interpretative e indagini applicative, pp. 29-42 giuffrè.
Marcello (2015). La qualificazione della responsabilità medica tra contrattuale ed extracontrattuale: il cambio di rotta del Tribunale di Milano. GIUSTIZIA CIVILE.COM, pp. 2-18, ISSN:2420-9651
Marcello (2015). La responsabilità genitoriale e il danno endofamiliare. GIURISPRUDENZA ITALIANA, pp. 2333-2341, ISSN:1125-3029
Marcello (2014). "Evoluzione e valutazione della ricerca giuridica". Cronaca di un convegno. RASSEGNA DI DIRITTO CIVILE, pp. 1376-1382, ISSN:0393-182X
Marcello (2014). La nullità parziale necessaria nei contratti Btob. GIUSTIZIA CIVILE.COM, pp. 2-5, ISSN:2420-9651
Marcello (2013). Interessi e tutele nei rapporti tra imprese. Il rimedio della nullità. ESI, ISBN:978-88-495-2616-5
Marcello (2013). L'assemblea di condominio. In: Giovanna Visintini. Trattato di diritto immobiliare, pp. 269-345 Cedam.
Marcello (2008). L'uso della condizione in funzione rimediale. In: Francesco Alcaro. La condizione nel contratto tra "atto" e "attività", pp. 385-413 Cedam.
Marcello (2008). Annotazione legge 10 ottobre 1990 n. 287.
Marcello (2007). Annotazione Legge 10 ottobre 1990 n. 287. Sole24ore
Daniela MARCELLO
Insegnamenti relativi all'Anno Accademico
2023-2024
2022-2023
2021-2022
2020-2021
2019-2020
2018-2019
- - -
Daniela MARCELLO
ppp
Tematiche di tesi