_SKIPNAVIGATION
ITA |
ENG
Cerca nel sito
CercaChi
Servizi online
Dipartimenti
Scuole
Ateneo
Storia e profilo
Statuto e normativa
Organi
Strutture
Piano Strategico di Ateneo
Piano integrato
Piano di uguaglianza di genere
Personale
Organizzazione amministrativa
Bandi di gara e procedure immobiliari
Bilanci
Assicurazione della Qualità
Amministrazione trasparente
Sistema archivistico di ateneo
Privacy policy
Protezione dati
Elezioni
Didattica
Corsi di laurea
Corsi internazionali
Master
Perfezionamento Aggiornamento Formazione continua
Corsi singoli
Ricerca insegnamenti
Segreterie didattiche Scuole
Scuole di specializzazione
Dottorati di ricerca
Istituto Universitario di Studi Superiori dell'Ateneo di Firenze
Digital Learning
Piattaforme e-learning
Formazione insegnanti
Valutazione della didattica
Ricerca
Opportunità di finanziamento
Piano Nazionale Ripresa Resilienza - PNRR
Progetti finanziati
FLORE - Prodotti della ricerca
Scienza aperta in Ateneo
Infrastrutture di ricerca
Qualità e valutazione
Commissione etica
Human Resources Strategy for Researchers
Anagrafe della ricerca
Osservatorio della Ricerca
Assegni di ricerca
Lavora con noi
Terza missione
Trasferimento tecnologico
Career service
Public engagement
Sostenibilità
Internazionalizzazione
Destinazione Unifi
Studenti internazionali
Studenti con protezione internazionale
Corsi internazionali
Erasmus e Mobilità internazionale
Docenti e ricercatori internazionali
Accordi internazionali
Cooperazione allo sviluppo
EUniWell
Iniziative e reti internazionali
Cattedre UNESCO
Centro di eccellenza Jean Monnet
UnifiOrienta
Orientamento in ingresso | Studiare a Firenze
Orientamento in itinere
Orientamento al lavoro - placement
Iscrizioni
Immatricolazioni e iscrizioni
TOLC
Tasse e contributi universitari
Calendario scadenze
Segreterie studenti
Modulistica
FAQ | Come fare per
Manifesto degli studi
Studenti internazionali
Studenti con disabilità o DSA
Esami di stato
Iniziative per esigenze specifiche
Rappresentanza e tutela
Carta Studente della Toscana
Servizi agli studenti
Stage e tirocini
Borse e incentivi
Servizi | Sportelli
Mense e alloggi
Studiare la sera e il sabato
Sedi, trasporti e mobilità
Corsi di lingua
Assicurazioni
Convenzioni
Salute
Vivere l'università
Teatro e musica
Associazioni studentesche
Iniziative studentesche
Servizio Civile
Sport
Mobilità
Biblioteche
UNIFI comunica
Piano di Comunicazione
Immagine coordinata
Ufficio Stampa
Rassegna stampa
Social Network
UNIFI App
Video live
Agenda
UnifiMagazine
Laboratorio multimediale
URP
Pubblicazioni di Ateneo area download
Personale
Recapiti
Pagina Cercachi
Orario di ricevimento
Italiano
Pubblicazioni
Insegnamenti
Susanna CACCIA GHERARDINI
Ruolo attuale:
Professore Ordinario
SSD:
ICAR/19 - Restauro
Afferenza organizzativa:
Dipartimento di Architettura (DiDA)
Recapiti
0552755410
susanna.cacciagherardini(AT)unifi.it
Susanna CACCIA GHERARDINI
Orario di ricevimento (aggiornato al 17/05/2018)
Lunedì 14:45-16:45 stanza 2.06, Santa Teresa
Susanna CACCIA GHERARDINI
Pubblicazioni
Legenda
Contributo su rivista |
Articolo su libro |
Libro |
Contributo in atti di convegno (proceeding) |
Brevetto |
Curatela |
Altro |
Tesi di Dottorato
Susanna Caccia Gherardini (2022). Patrimoine collectif des Nations/Patrimoine commun de l’Humanite At the origins of the debate on the conservation of world heritage. RESTAURO ARCHEOLOGICO, vol. 1, pp. 30-35, ISSN:1724-9686
Susanna Caccia Gherardini (2022). Between interpretations and rules. (More) Reflections on restoration theory. RESTAURO ARCHEOLOGICO, vol. 30, pp. 4-13, ISSN:1724-9686
Accesso ONLINE all'editore
Susanna Caccia Gherardini; Carlo Olmo (2022). The Cat and the Ball of Yarn. Part II. The Appearance of Life and the Parable of an Oversigned Emblem. LC, vol. 5, pp. 10-50, ISSN:2660-4167
DOI
Susanna Caccia Gherardini (2022). Il palazzo in mezzo a una selva millenaria Villa Borbone a Viareggio: progetto di conoscenza e conservazione. Firenze: Firenze University Press,
susanna caccia gherardini; carlo olmo (2021). The cat and the ball of yarn. Interweaving the threads of the history and restoration of the Villa Savoye (1970- 1986). LC, vol. 10/2021, pp. 11-36, ISSN:2660-4167
susanna caccia gherardini (2021). Prima di Atene. Cooperazione intellettuale e illusione elitaria, atmosfera de La Conférence d’Athénes sur la conservation des monuments del 1931. RESTAURO ARCHEOLOGICO, vol. 1/2021, pp. 2-15, ISSN:2465-2377
susanna caccia gherardini (2021). GIRO DI CARTE (DEL RESTAURO). LA DIFFICILE CODIFICAZIONE DEL DIBATTITO DISCIPLINARE. ANANKE, vol. 2021, pp. 12-14, ISSN:1129-8219
susanna caccia gherardini (2021). L’importanza di chiamarsi contemporaneo. Distributori di benzina e stazioni di servizio un patrimonio “ancora” da salvaguardare. In: Calogero Bellanca, Susana Mora Alonso-Munoyerro, Cecilia Antonini Lanari. Roma, capitale d’Italia 150 anni dopo, pp. 101-112, Roma: artemide, ISBN:978-88-7575-405-1.
susanna caccia gherardini (2021). The game of two charters. Theoretical codification for restoration. RESTAURO ARCHEOLOGICO, vol. special issue, pp. 11-17, ISSN:2465-2377
caccia gherardini (2020). Il casino di caccia e la chiesa-pantheon dei Borbone. In: Maria Adriana Giusti. Viareggio la città nata dal mare. 200 anni di storia, pp. 48-53, Viareggio: IDEA Books, ISBN:978-88-88033-93-8.
caccia gherardini (2020). "Une restauration soignée, de qualité muséale". Repenser et reconstruire le pavillon du Canada. In: Réjean Legault. Le pavillon du Canada à la Biennale de Venise, pp. 97-108, Milano: 5 Continents Editions in association with the National Gallery of Canada, ISBN:978-88-7439-885-0.
caccia gherardini (2020). Palazzo delle Muse: l'ospizio per le cure marine. In: Maria Adriana Giusti. Viareggio la città nata dal mare. 200 anni di storia, pp. 106-109, Viareggio: IDEA Books, ISBN:978-88-88033-93-8.
Susanna Caccia Gherardini (2020). Connaisance et reconnaissance. Il restauro tra documento, interpretazione, techne. In: Stefano Musso, Marco Pretelli. Restauro Conoscenza Progetto Cantiere Gestione, pp. 79-84, roma: Edizioni Quasar, ISBN:978-88-5491-017-1.
caccia gherardini (2020). "A careful, museum-quality restoration": Rethinking and Rebuilding the Canada Pavillion. In: Réjean Legault. The Canada Pavilion at the Venice Biennale, pp. 97-108, Milano: 5 Continents Editions in association with the National Gallery of Canada, ISBN:978-88-7439-884-3.
caccia gherardini (2020). Dal primo stabilimento all'architettura balneare: un Paradiso (non) perduto. In: Maria Adriana Giusti. Viareggio la città nata dal mare. 200 anni di storia, pp. 64-73, Viareggio: IDEA Books, ISBN:978-88-88033-93-8.
caccia gherardini (2020). Le sale cinematografiche. In: Maria Adriana Giusti. Viareggio la città nata dal mare. 200 anni di storia, pp. 126-132, Viareggio: IDEA Books, ISBN:978-88-88033-93-8.
caccia gherardini (2020). Il restauro in viaggio verso Oriente. Tradurre, tradire, travestire. RICERCHE DI STORIA DELL'ARTE, vol. 130, pp. 58-62, ISSN:0392-7202
caccia gherardini (2019). L'eccezione come regola: il paradosso teorico del restauro/ The exception as the rule: the paradox of restoration. firenze: dida press, ISBN:978-88-3338-090-2
caccia gherardini (2019). Le nuove metamorfosi ovidiane del restauro. RESTAURO ARCHEOLOGICO, vol. 2/2019, pp. 4-11, ISSN:2465-2377
Susanna Caccia Gherardini (2019). Carlo Ludovico Ragghianti e le mostre di architettura (Argomento, come tu sai, particolarmente difficile da trattare). In: Silvia Massa, Elena Pontelli. «Mostre permanenti» Carlo Ludovico Ragghianti in un secolo di esposizioni, pp. 91-100, Lucca: Edizioni Fondazione Ragghianti Studi sull’arte Lucca, ISBN:978-88-89324-45-5.
Susanna Caccia Gherardini (2019). Se il patrimonio si fa hortus conclusus. Il mausoleo di Soltanieh in Iran cinquant'anni dopo il restauro di Piero Sanpaolesi. In: Reuso 2019. Patrimonio in divenire. Conoscere Valorizzare Abitare, Matera, 23,24,25,26 ottobre 2019, Gangemi Editore, pp. 275-284, ISBN:978-88-492-3800-6
Susanna Caccia Gherardini (2019). NON-FINITO ED ESERCIZI NOSTALGICI. TRA REMAKE RESTAURO E NUOVI USI PER LE ARCHITETTURE EFFIMERE. In: IL PATRIMONIO CULTURALE IN MUTAMENTO. LE SFIDE DELL’USO, Bressanone, 1 - 5 luglio 2019, EDIZIONE ARCADIA RICERCHE Srl, pp. 865-874, ISBN:978-88-95409-23-8
Susanna Caccia Gherardini (2019). Dalla cattedrale al pop-up. Prospettive di tutela e salvaguardia del patrimonio delle sale cinematografiche / From cathedrals to pop-ups Perspectives concerning the protection and safeguarding of the heritage represented by movie theaters. FIRENZE ARCHITETTURA, pp. 144-151, ISSN:2035-4444
Susanna Caccia Gherardini (2019). Ruskin, il restauro e l'invenzione del nemico. Figure retoriche nel pamphlet sul Crystal Palace del 1854. RESTAURO ARCHEOLOGICO, vol. special issue, pp. 182-187, ISSN:2465-2377
Susanna Caccia Gherardini (2019). Memorie di un restauratore. Piero Sanpaolesi scienza e arte del restauro. Firenze: Firenze University Press, ISBN:978-88-3338-078-0
caccia gherardini (2018). Quando il patrimonio affonda. La Péniche di Le Corbusier a Parigi. RESTAURO ARCHEOLOGICO, vol. 1, pp. 132-141, ISSN:1724-9686
Caccia Gherardini (2018). Il Restauro come conoscenza. Criticità tra teoria e pratica. In: Fabio Minutoli. ReUSO 2018: L'intreccio dei saperi per rispettare il passato interpretare il presente salvaguardare il futuro, pp. 1203-1212, Roma: Gangemi, ISBN:9788849286595.
caccia gherardini (2017). Le “mots-matière”. Alcune riflessioni tra glossario e linguaggio scientifico per il restauro. In: V Congreso Internacional sobre documentación, conservación y reutilización del patrimonio arquitectónico y paisajístico, Granada, 18-21 ottobre 2017, EUG - Editorial Universidad de Granada, pp. 115-121, ISBN:978-84-338-6131-3
caccia gherardini (2017). Un restauro circolare: la villa Savoye, 1970-1986. RASSEGNA DI ARCHITETTURA E URBANISTICA, vol. 153, pp. 79-87, ISSN:0392-8608
caccia gherardini (2017). Patrimonio lasciato in strada. Riflessioni sulla conservazione delle architetture per la mobilità. FIRENZE ARCHITETTURA, vol. 1, pp. 72-81, ISSN:1826-0772
caccia gherardini (2017). Young and defenseless. Service stations in Italy: abandonment, destruction, use conversion. The state of preservation. In: G. Biscontin, G. Driussi. Le nuove frontiere del Restauro. Trasferimenti, Contaminazioni, ibridazioni, pp. 321-330, Venezia: Edizioni Arcadia Ricerche, ISBN:978-88-95409-21-4.
Caccia Gherardini, Susanna (2016). Trasformare una testimonianza in patrimonio universale. DOMUS, vol. 1006, pp. 30-33, ISSN:0012-5377
Caccia Gherardini, Susanna (2016). L'Anfiteatro di Lucca nel palinsesto urbano. Studi e indagini per la conservazione. Firenze: DIDA Press Dipartimento di Architettura, ISBN:9788896080658
Caccia Gherardini, Susanna (2016). A stone’s throw in the Neoclassical swamp of design. The Serra of Ivrea: guidelines for a restoration project. RESTAURO ARCHEOLOGICO, vol. 2, pp. 62-77, ISSN:1724-9686
Caccia Gherardini, Susanna (2016). La posizione delle immagini. Restauration fidèle fotografia cinema nell’opera architettonica di Le Corbusier. About images position. Restauration fidèle photography cinema in Le Corbusier works. In: Annunziata Berrino, Alfredo Buccaro. Delli Aspetti de Paesi. Vecchi e nuovi Media per l’Immagine del Paesaggio. Old and New Media for the Image of the Landscape, pp. 839-850, Napoli: Cirice - Centro Interdipartimentale di Ricerca sull’Iconografia della Città Europea, ISBN:978-88-99930-00-4.
Caccia Gherardini, Susanna; Olmo, Carlo (2016). Metamorfosi americane. Destruction through Neglect. Villa Savoye tra mito e patrimonio. Macerata: Quodlibet, ISBN:978-88-7462-856-8
caccia gherardini, susanna (2016). Questioni di memoria, restauro e patrimonio collettivo. L’Unité d’Habitation di Firminy-Vert / Memory, restoration and collettive heritage. L’Unité d’Habitation in Firminy-Vert. FIRENZE ARCHITETTURA, vol. 1, pp. 36-43, ISSN:1826-0772
Susanna Caccia Gherardini (2016). Autorialità, autorità e autenticità / Authoriality, authority and authenticity. DOMUS, vol. 1008, pp. 32-35, ISSN:0012-5377
Susanna Caccia Gherardini (2016). L'anfiteatro di Lucca: conoscenza restauro e immaginari. CONFRONTI, vol. 6-7, pp. 207-215, ISSN:2279-7920
Caccia Gherardini, Susanna (2016). Il “duomo vecchio di pisa''. Dal restauro di Sanpaolesi alla valutazione e monitoraggio delle tecniche per l'intervento di restauro. In: Sandro Parrinello, Daniela Besana. ReUSO 2016. Contributi per la documentazione, conservazione e recupero del patrimonio architettonico e per la tutela paesaggistica, pp. 620-627, Firenze: Edifir Edizioni Firenze s.r.l., ISBN:9788879708166.
Caccia Gherardini, Susanna (2016). The "mise en patrimoine" of the Modern. Safeguarding and Restoring Le Corbusier's Heritage. Firenze: DiDA Press Dipartimento di Architettura, ISBN:978-88-9608-055-9
caccia gherardini, Susanna (2016). Le Corbusier alla Fondazione Ragghianti a Lucca. ANANKE, vol. 77, pp. 80-81, ISSN:1129-8219
Caccia Gherardini, Susanna; Olmo, Carlo (2016). La villa Savoye. Icona, rovina, restauro (1948-1968). Roma: Donzelli Editore, ISBN:9788868435653
Caccia Gherardini, Susanna (2016). Architectural restoration and conservation handbook. Firenze: DIDA, ISBN:9788896080450
Caccia Gherardini, Susanna; Olmo, Carlo (2015). Microstoria di un'icona. DOMUS, vol. 992, pp. 20-24, ISSN:0012-5377
Caccia Gherardini, Susanna (2015). La villa savoye after Le Corbusier, une longue histoire. DOCOMOMO JOURNAL, vol. 53, pp. 40-47, ISSN:1380-3204
Caccia Gherardini, Susanna; Olmo, Carlo (2015). Architecture and Heritage. In: C. Bianchetti, E. Cogato Lanza, A. Kerçuku, A. Sampieri, A. Voghera. Territories in Crisis, pp. 63-74, Berlino: jovis Verlag GmbH, ISBN:978-3-86859-383-9.
Caccia Gherardini, Susanna (2015). Parigi Lucca Firenze - Celebrazionismo e patrimonializzazione dell’opera lecorbuseriana. FIRENZE ARCHITETTURA, vol. 2, pp. 6-15, ISSN:1826-0772
Caccia Gherardini, Susanna (2015). Ragghianti e Le Corbusier: architettura disegno e immagine. di Susanna Caccia Gherardini, Maria Grazia Eccheli, Saverio Mecca, Emanuele Pellegrini, Bénédicte Gandini, Stanisalus Von Moos, Marie Rebecchi, Maria Adriana Giusti, Lisa Carotti, Valentina La Salvia, Marco Dezzi Bardeschi, Michele Dantini, Firenze: DIDA, pp. 1-236, 9788896080368.
Caccia Gherardini, Susanna (2015). "… très exactement faire tout ce que veut l’artiste et comme il le veut". Le corbusier e ragghianti: 1963 scene da una mostra. In: Susanna Caccia Gherardini, Maria Grazia Eccheli, Saverio Mecca, Emanuele Pellegrini. Ragghinati e Le Corbusier: architettura disegno e immagine, pp. 41-73, Firenze: DIDA Press Dipartimento di Architettura, ISBN:9788896080368.
Caccia Gherardini, Susanna (2015). Esporre Le Corbusier. Ragghianti e la mostra fiorentina del 1963. di Susanna Caccia Gherardini, Maria Grazia Eccheli, Saverio Mecca, Emanuele Pellegrini, Firenze: Dida, pp. 1-260, 9788896080368.
Caccia Gherardini, Susanna (2015). “.. large and misshapen bones from notable bodies”. The anphiteatre of Lucca: ruin, spontaneous reuse and restoration”. RESTAURO ARCHEOLOGICO, pp. 98-111, ISSN:1724-9686
Caccia Gherardini, Susanna; Olmo, Carlo (2015). Le Corbusier e il fantasma patrimoniale. Firminy-Vert: tra messa in scena dell’origine e restauro del non finito. QUADERNI STORICI, vol. 150, pp. 689-722, ISSN:0301-6307
Caccia Gherardini, Susanna; Pellegrini, Emanuele (2015). 1963. Quadri da un’esposizione. In: Susanna Caccia Gheradini, Maria Grazia Eccheli, Saverio Mecca, Emanuele Pellegrini. Esporre Le Corbusier: Ragghianti e la mostra fiorentina del 1963, pp. 1-260, Firenze: DIDA, ISBN:9788896080368.
caccia gherardini, Susanna (2014). Villa Borbone nelle marine lucchesi. La conservazione del mausoleo dinastico nel mosaico eclettico di architettura e paesaggio. pisa: edizioni est, ISBN:978-88-467-3898-1
Caccia Gherardini, Susanna (2014). Contemporaneo. ANANKE, vol. 72, pp. 53-55, ISSN:1129-8219
caccia gherardini, Susanna (2014). Il restauro non può partire solo da un’immagine. IL GIORNALE DELL'ARCHITETTURA, vol. 117, pp. 22-22, ISSN:1721-5463
caccia gherardini, Susanna (2014). Le Corbusier dopo Le Corbusier. Retoriche e pratiche nel restauro dell’opera architettonica. milano: franco angeli, ISBN:9788891705785
caccia gherardini, Susanna (2013). Reimpiego e restauro dell’antico: l’anfiteatro di Lucca nel palinsesto urbano. In: Francesco Paolo Di Teodoro, Lucia Corrain. ARCHITETTURA E IDENTITÀ LOCALI, pp. 183-197, Firenze: Olschky, ISBN:9788822262837.
caccia gherardini, Susanna (2013). Le Corbusier restaurato. ANANKE, vol. 70, pp. 85-93, ISSN:1129-8219
caccia gherardini, Susanna (2013). “La bella curva dell’anfiteatro di Lucca. Il ripristino della forma nei restauri sette- ottocenteschi. In: Howard Burns, Mauro Mussolin. Architettura e identità, pp. 351-360, Firenze: Olschky, ISBN:9788822263254.
caccia gherardini, Susanna (2013). In Francia la rivincita dei piccoli Cinema. IL GIORNALE DELL'ARCHITETTURA, pp. 5-5, ISSN:1721-5463
Caccia Gherardini, Susanna (2013). Screen savers. Cinema's preservation in the international scene. Pisa: Edizionio est, ISBN:9788846734143
Caccia Gherardini, Susanna (2013). Restoration in a few words. Methodology and techniques/ 修复的简介 方法与技术. Wu Han China: Huazhong University of Science & Technology Press (HUSTP Press), ISBN:9787560988900
caccia gherardini, Susanna (2013). Cinema Architecture at risk. Experiences and conservation projects. In: Susanna Caccia Gheradini. SCREEN SAVERS Cinema's preservation in the international scene, pp. 121-138, Pisa: Edizioni Ets, ISBN:9788846734143.
Caccia Gherardini, Susanna (2012). Il cinema sta perdendo le sue cattedrali. ANANKE, vol. 67, pp. 84-93, ISSN:1129-8219
Caccia Gherardini, Susanna (2012). La seconda vita della stazione di benzina di Mies van der Rohe. I criteri per la nuova destinazione d'uso di un capolavoro da preservare. IL GIORNALE DELL'ARCHITETTURA, pp. 6-6, ISSN:1721-5463
caccia gherardini, Susanna (2012). “Giovani e indifese”. Il restauro delle architetture per la mobilità. In: Emanuele Romeo, Emanuele Morezzi. Che almeno ne resti il ricordo. Riflessioni sulla conservazione del patrimonio architettonico e paesaggistico, pp. 147-156, roma: Aracne editrice s.r.l., ISBN:978-88-548-5136-8.
caccia gherardini, Susanna (2012). Elogio della cura: Il progetto di restauro: orientamenti critici ed esperienze. In praise of care. The restoration project: critical orientation and experience. pisa: Edizioni ets, ISBN:9788846735058
caccia gherardini, Susanna (2012). Tutela e restauro delle stazioni di servizio/Preservation and restoration of service station. milano: Franco Angeli, ISBN:9788856849578
caccia gherardini, Susanna (2012). Restoration in a few words. Methodology and techniques. Xi'an China: Xi'an Jiaotong University, ISBN:9787560533070
caccia gherardini, Susanna (2012). Tutela e valorizzazione dell’architettura del Novecento in Albania: un percorso di musealizzazione nella città di Tirana. In: Milva Giacomelli, Armand Vokshi. Architetti e ingegneri italiani in Albania, Firenze, pp. 175-182, firenze: edifir.
Caccia Gherardini, Susanna (2011). Preserving the contemporaneity. Issues and topics for the conservation of XX century architectural heritage. In: LI Jiajun, XU Jian. Human Cultural Heritage Preservation, pp. 56-61, Xi'an (China): Xi'an Jiaotong University Press.
Caccia Gherardini, Susanna; Giusti, Maria Adriana (2011). Le fontane nelle città d’acqua. Identità di un sistema da conservare. In: Marco Pretelli, Andrea Ugolini. Le fontane storiche: eredità di un passato recente. Restauro, valorizzazione e gestione di un patrimonio complesso, pp. 230-237, Firenze: Alinea Editrice, ISBN:9788860556141.
Caccia Gherardini, Susanna (2011). Le Corbusier in mostra: architettura moderna e valorizzazione. In: Alessandro Tosi. Le arti del XX secolo. Carlo Ludovico Ragghianti e i segni della modernità, pp. 117-130, Pisa: Edizioni ETS, ISBN:978-884672908-8.
Caccia Gherardini, Susanna (2010). Lungo la costa. Paesaggio balneare in Versilia: conoscenza e conservazione / Along the coast. Versilia seaside: research and preservation. In: Maria Adriana Giusti, Emanuele Romeo. Paesaggi culturali. Cultural landscape, pp. 171-180, Roma: ARACNE Editrice s.r.l., ISBN:9788854837027.
Caccia Gherardini, Susanna (2010). Il patrimonio delle sale cinematografiche: prospettive per la conservazione e la valorizzazione nello scenario internazionale / The heritage of cinema halls. Perspectives for conservation and development on the international scene. In: Susanna Caccia. Luoghi e architetture del Cinema in Italia. Cinema Houses: places and architectures in Italy, pp. 235-251, Pisa: ETS Edizioni, ISBN:9788846724601.
Caccia Gherardini, Susanna (2010). Architettura in strada. Le stazioni di servizio e i distributori di benzina. ANANKE, vol. 61, pp. 146-154, ISSN:1129-8219
Caccia Gherardini, Susanna (2009). Architettura di strada. Evoluzione di una tipologia architettonica nel Ventennio. In: Claudio Casini, Stefano Renzoni. Costruire! Città e architettura nel Ventennio a Pisa, pp. 30-37, Pisa: Edizioni ETS, ISBN:9788846725394.
Caccia Gherardini, Susanna (2009). Architettura in movimento. Stazioni di servizio e distributori di carburante: un patrimonio da salvaguardare. Architecture in motion. Service and gas station: a heritage to be preserved. Pisa: ETS, ISBN:978-884672571-4
Caccia Gherardini, Susanna (2009). Percorsi di Tutela e Valorizzazione in Albania. Verso una collezione di architetture / Valorization’s itinerary in Albania. Towards a collection of architectures. In: Maria Adriana Giusti. Architettura Italiana in Albania. Conoscenza tutela valorizzazione/ Italian Architecture in Albania. Knowledge protection valorization, pp. 116-177, Pisa: Edizioni Ets, ISBN:9788846726025.
Caccia Gherardini, Susanna (2009). Paris n’est pas une ville, Paris c’est un monde. Le architetture di Le Corbusier a Parigi. In: Susanna Caccia, Roberto Castiglia. In viaggio con Le Corbusier. Itinerari di architettura a Parigi 1920-1930, pp. 11-51, Pisa: Edizioni ETS, ISBN:9788846725547.
Caccia Gherardini, Susanna (2009). A summer place. Bathing architecture in Versilia: research and preservation. Pisa: ETS, ISBN:978-884672448-9
Caccia Gherardini, Susanna (2008). Un posto al sole. La conquista della costa e gli esordi dell’architettura balneare in Toscana. In: Claudio Casini, Stefano Renzoni. Novecento al mare. Idee, progetti, architetture per il Litorale pisano, pp. 35-41, Pisa: Edizioni ETS, ISBN:9788846721402.
Caccia Gherardini, Susanna (2008). Le Corbusier. Gli anni della formazione 1887-1920. Pisa: Ets, ISBN:978-884671964-5
Caccia Gherardini, Susanna (2008). Italian architecture in Tirana during the third and fourth decades of the Twenties Century. In: E. Godoli. The presence of Italian architects in mediterranean countries. Proceedings of the First International Conference, pp. 286-293, Firenze: Maschietto Editore, ISBN:9788888967981.
Caccia Gherardini, Susanna; Pellegrini, Emanuele (2008). Nobile viaggiare. Luoghi, uomini e cose nel taccuino di Giacomo Sardini. Pisa: Edizioni ETS, ISBN:9788846722911
Caccia Gherardini, Susanna (2007). I luoghi del villeggiare. In: Maria Adriana Giusti, Susanna Caccia. Buio in sala. Architettura del Cinema in Toscana, pp. 93-103, Firenze: Maschietto Editore, ISBN:9788888967806.
Caccia Gherardini, Susanna (2007). I cinematografi del litorale. LA NUOVA CITTÀ, pp. 59-63, ISSN:1973-3992
Giusti, Maria Adriana; Caccia Gherardini, Susanna (2007). Cinema in Italia. Sguardi sull’Architettura del Novecento / Cinemas in Italy. Views on Twentieth century Architecture. Firenze: Maschietto Editore, ISBN:9788888967813
Caccia Gherardini, Susanna (2007). Cinema à la Carte/ Cinemas à la Carte. In: Maria Adriana Giusti, Susanna Caccia. Cinema in Italia. Sguardi sull'architettura del Novecento. Cinemas in Italy. Views on twentieth Century architecture, pp. 18-25, Firenze: Maschietto Editore, ISBN:9788888967813.
Caccia Gherardini, Susanna; Borella, Glauco (2006). Villa Borbone. Pisa: Edizioni ETS, ISBN:8846715837
Caccia Gherardini, Susanna (2006). Imago urbis. Alcune note su tecniche e strumenti di rilevamento nel XVI secolo. In: Raffaello Cecchetti. Forma della città e gruppi sociali, pp. 231-236 Edizioni Plus - Pisa University Press, ISBN:888492359X.
Caccia Gherardini, Susanna (2006). Dimore e giardini borbonici in Versilia. In: Glauco Borella, Susanna Caccia. Villa Borbone, pp. 35-41, Pisa: Edizioni ETS, ISBN:8846715837.
Caccia Gherardini, Susanna (2006). Del levar piante e tòrre prospetti…Rappresentazione e percezione di un territorio in epoca moderna. In: Anna Vittoria Bertuccelli Migliorini, Susanna Caccia. Mirabilia Maris. Visioni cartografiche e resoconti di viaggio, pp. 45-48, Pisa: Edizioni ETS, ISBN:8846715977.
Caccia Gherardini, Susanna (2006). Per Giacomo Sardini biografia di un collezionista. In: Susanna Caccia, Emanuele Pellegrini. Le tentazioni del barocco. I disegni capricciosi dell’Archivio Sardini di Lucca, pp. 11-15, Pisa: Edizioni ETS, ISBN:9788846716972.
Caccia Gherardini, Susanna; Pellegrini, Emanuele (2006). Le tentazioni del barocco. I disegni capricciosi dell’Archivio Sardini di Lucca. Pisa: Edizioni ETS, ISBN:9788846716972
Caccia Gherardini, Susanna (2006). Palazzo delle Muse. Pisa: Edizioni ETS, ISBN:8846715799
Susanna CACCIA GHERARDINI
Insegnamenti relativi all'Anno Accademico
2023-2024
2022-2023
2021-2022
2020-2021
2019-2020
2018-2019
2017-2018
2016-2017
2015-2016
2014-2015
- - -