Il ricevimento studenti avviene da remoto previo appuntamento da concordare direttamente con il docente tramite e-mail.
- 2002: Dottore in Ricerca in Psicologia della Salute presso l'Università degli Studi di Firenze
- 2003: Diploma di specializzazione in Psicoterapia Familiare e Relazionale, presso la Scuola di Formazione in Psicoterapia Familiare e Relazionale di Firenze (riconosciuta dal M.U.R.S.T. il 05/11/1994, D.M. 20/03/1998 G.U. n.92 del 21/04/1998).
- dal 2005: Ricercatrice a tempo indeterminatone (settore scientifico disciplinare M PSI 05) presso Dipartimento di Scienze della Salute dell'Università degli Studi di Firenze
-dal 2017: referente del Corso di Laurea in Scienze e Tecniche di Psicologia della Scuola di Psicologia dell'Università degli Studi di Firenze
2018-Professore associato in Psicologia Sociale (Università degli Studi di Firenze)
1998: Laurea con lode in Psicologia presso lUniversità degli Studi di Firenze
2002: Dottore in Ricerca in Psicologia della Salute presso lUniversità degli Studi di Firenze
2003: Diploma di specializzazione in Psicoterapia Familiare e Relazionale presso la Scuola di Formazione in Psicoterapia Familiare e Relazionale di Firenze
Dal 01/01/05: ricercatrice, settore scientifico disciplinare M-PSI/05, presso Università degli Studi di Firenze, Dipartimento di Psicologia
Dal 01/10/2018: professore associato (SSD MPSI-05), presso il Dipartimento di Scienze della Formazione e Psicologia dell'Università degli Studi di Firenze
Dal 16/02/00 è iscritta allOrdine degli Psicologi della Toscana (elenco psicoterapeuti)
Membro dell'European Association of Social Psychology, dell'European Helath Psychology, dell'Associazione Italiana di Psicologia, della Società Italiana di Psicologia della Salute
Autrice di varie pubblicazioni nell'ambito della psicologia sociale applicata e psicologia sociale della salute. Collabora con il Prof. J. K. Thompson (University of South Florida, USA) e con il Prof. R. Brown (University of Sussex, UK) rispettivamente su temi inerenti influenze socioculturali sull'immagine corporea e processi intergruppo.
-aspetti teorici e metodologici relativi agli atteggiamenti -relazioni tra atteggiamenti, intenzioni e comportamenti nell'ambito della psicologia sociale e della salute. -predittori dell'intenzione di attuare comportamenti a rischio quali abuso di alcol, fumo di sigaretta, guida in stato di ebbrezza. -intenzione di proteggersi da malattie sessuali trasmissibili. -influenze socioculturali e immagine corporea-insoddisfazione corporea, abitudini alimentari non salutari e intenzione di sottoporsi ad interventi di chirurgia estetica-immagine corporea e sport-mindfulness e self-compassion-pregiudizio e ipotesi del contatto
-adattamento italiano di scale psicologiche attnenti agli ambiti di interesse del docente
Legenda
2002: PhD in Health Psychology at the University of Florence, Italy
2003: Specialization degree at the Family Therapy Institute of Florence, Italy (M.U.R.S.T. il 05/11/1994, D.M. 20/03/1998, G.U. n.92 del 21/04/1998)
2005-present: Assistant Professor in Social Psychology at the Department of Health Science, University of Florence, Italy
Associate professor in Social Psychology at the University of Florence.
Graduated in Psychology at the University of Florence (1998); PhD Health Psychology at the University of Florence (2002); specialization degree at the Family Therapy Institute of Florence (2003). Assistant Professor in Social Psychology at the University of Florence (2005).
She teaches Social Psychology at the University of Florence (Faculty of Political Sciences, Faculty of Medicine, Faculty of Psychology, School of Psychology). Over the time she taught psychological disciplines at Degree Courses and Master Courses. She has been Member of the Doctorate Program in Psychology at the University of Florence.
She is Member of the European Association of Social Psychology, of the European Health Psychology Society, of the Italian Society of Health Psychology and of the Italian Society of Psychology.
She authored or coauthored various publications regarding social, health, and applied psychology. She collaborates with Prof. J. K. Thompson (University of South Florida, USA) and with Prof. R. Brown (University of Sussex, UK) on issues related to respectively sociocultural influences on body dissatisfaction and intergroup processes.
-basic and applied research
-attitudes' change, health promotion and prevention of risk behaviors.
-predictors of the intention to perform risk behaviors (e.g. alcohol abuse, cigarette smoking, drug use, risk sexual behaviors) in adolescents and young adults.
-dispositional characteristics and vulnerability to stressful events in helping professionals.
-body image, including sociocultural influences
-body dissatisfaction, dieting and predictors of interest in cosmetic surgery.
-transalation and validation of psychological scales for use among Italian-speaking populations (e.g., SATAQ-3, CISQ, BSQ, ACSS, DMS; SATAQ 4R).
-body image and sport
-mindfulness and self-compassion
-prejudice and hypothesis of contact