Il ricevimento si tiene il lunedì alle ore 10:00 nella stanza del Docente (ed. D4, III piano)
E’ attualmente professore ordinario di Diritto commerciale presso il Dipartimento di Scienze Giuridiche - già Facoltà di Giurisprudenza - dell’Università di Firenze. In precedenza ha insegnato anche Diritto della banca e del mercato finanziario.
Ha svolto attività di ricerca ed è stato Visiting Scholar presso l’Institut für deutsches und europäisches Handels- und Gesellschaftsrecht e presso l’Institut für ausländisches und internationales Privat- und Wirtschaftsrecht dell’ Università di Heidelberg (Germania), presso la Yale Law School (USA) e presso il centro di diritto commerciale dell'Harris Manchester College dell'Università di Oxford (UK).
E' stato membro della Commissione ministeriale per la riforma del diritto societario istituita presso il Ministero di Giustizia (c.d. Commissione Vietti), all’interno della quale si è occupato rispettivamente della struttura finanziaria della s.p.a. (azioni, obbligazioni e strumenti finanziari) e del gruppo di imprese.
E' autore di numerose pubblicazioni, prevalentemente in materia di diritto societario, dei mercati finanziari e della crisi d'impresa.
CRITERI PER L'ASSEGNAZIONE DELLE TESI DI LAUREA
Le tesi di laurea sono assegnate tenuto conto anche del percorso di studi intrapreso dagli studenti, che dovrebbero a tal fine preferibilmente optare per insegnamenti a scelta libera attinenti al diritto commerciale (quali, ad esempio, "diritto fallimentare", "diritto della banca e dei mercati finanziari" e "impresa: contratti e internazionalizzazione"), nonché dell'attitudine allo studio di tale materia.
Sempre con riferimento alle tesi di laurea, si indicano di seguito alcune tra le principali Riviste utili al fine di recuperare i materiali funzionali alla redazione dell'elaborato: Rivista delle società, Rivista del diritto commerciale, Banca Borsa e Titoli di Credito, Analisi Giuridica dell'Economia, Rivista di diritto societario, Giurisprudenza commerciale, Le Società, Rivista di diritto civile.
Legenda
(Grosseto, 1966)