Ricevimento studenti:
Non è necessario prenotarsi per il ricevimento. Per partecipare al ricevimento online inviare una mail al docente il giorno stesso del ricevimento nell'ora indicata (non serve ne è possibile prenotarsi in anticipo) indicando il corso e brevemente il motivo del ricevimento. Risponderò appena possibile, compatibilmente con i colloqui con altri colleghi.
Controllare sempre gli avvisi per verificare eventuali modifiche.
Il ricevimento in presenza è nell'ufficio del docente a S. Marta stanze 293 (ex-551) terzo piano
https://goo.gl/maps/tdh7M
Simone Marinai received the Master Degree in Electronic Engineering in 1992 and the PhD Degree in Computer Engineering in 1996 both from the University of Florence, Italy. In 1996 he has been visiting researcher at CENPARMI, Concordia University, Montréal. Currently he is Associate Professor of Computer Engineering at the Information Engineering department of the University of Florence. He is also visiting researcher of Osaka Prefecture University (Japan) in the Institute of Document Analysis and Knowledge Science. His main research interests are in Artificial Intelligence and Pattern Recognition with a special focus on applications in Document Engineering and Document Image Analysis. Prof. Marinai is Past-President of the International Association for Pattern Recognition (IAPR), editor in chief of the International Journal on Document Analysis and Recognition (IJDAR) and of the Electronic Letters on Computer Vision and Image Analysis (ELCVIA) journal; has been President of IAPR (2016-18), 2nd vice-president of IAPR (2014-16) and Chair of the Conferences and Meetings (C&M) committee of IAPR (2008-2014); Past chair of the IAPR Technical Committee on Neural Networks and Computational Intelligence (TC3) (2004-2008); He is co-editor of the book "Machine Learning in Document Analysis and Recognition" published by Springer Verlag in 2008. He is author of more than 70 peer-reviewed publications and editor of four volumes.
Indirizzo Ufficio
Dipartimento di Ingegneria dell'Informazione Università degli Studi di Firenze Via S. Marta, 3 - 50139 Firenze
Tel.: +(39) 055 4796452 Fax: +(39) 055 4796363
Posizione corrente
Università degli Studi di Firenze
Professore Associato Settore ING-INF / 05.
Attività didattica universitaria
Titolare del corso di Basi di Dati II al corso di Laurea specialistica in Ingegneria Informatica. da A.A. 2003-2004 a 2007-2008
Titolare del corso di Calcolatori Elettronici al corso di Laurea di I° livello in Ingegneria delle Telecomunicazioni. da A.A. 2001-2002 a 2007-2008;
Università degli Studi di Siena
Professore supplente del corso di Calcolatori Elettronici al corso di Laurea di I° livello in Ingegneria delle Telecomunicazioni. A.A. 2001-2002.
Professore a contratto per il corso di Reti di Calcolatori al diploma in Ingegneria Informatica. A.A. 1999-2000.
Professore a contratto per il corso di Sistemi Operativi al diploma in Ingegneria Informatica. A.A. 1999-2000.
Professore a contratto per il corso di Fondamenti di Informatica al diploma in Ingegneria Elettronica. A.A. 1997-98.
Professore a contratto per il corso di Linguaggi e Traduttori al diploma in Ingegneria Elettronica. A.A. 1996-97.
Professore a contratto per il corso di Fondamenti di Informatica I al diploma in Ingegneria Informatica e Automatica. A.A. 1996-97.
Professore a contratto per il corso di Fondamenti di Informatica al diploma in Ingegneria Elettronica. A.A. 1996-97.
Professore a contratto per il corso di Linguaggi e Traduttori al diploma in Ingegneria Informatica e Automatica. A.A. 1995-96.
Altre attività didattiche
Membro esperto alla commissione per gli Esami di Stato per labilitazione allesercizio della professione di Ingegnere. Anni 2008, 2007 e 2001.
Tutorial e principali seminari
Invited speaker al Brainstorming Workshop on OCR for Indian Languages. Mysore (India). 16-17 marzo 2007.
Invited speaker alla conferenza Colloque International Francophone sur lécrit et le Document (CIFED 2006) svoltasi a Friburgo (Svizzera) dal 18 al 21 settembre 2006.
Tutorial Document Image Analysis and Recognition, tenuto in concomitanza con ECDL 2002, Roma 15 Settembre 2002
Tutorial Artificial Neural Networks for Document Analysis and Recognition, tenuto in concomitanza con ICPR 2002, Quebec City (Canada) 11 Agosto 2002
Tutorial Artificial Neural Networks for Document Analysis and Recognition, tenutosi in concomitanza con ICDAR 2001, Seattle (USA), 8 Settembre 2001
Date per gli le prove scritte di Algoritmi e Strutture Dati fino a Settembre 2018:
Gli orari per gli orali saranno indicati dal docente insieme alla correzione della prova scritta. L'ordine sarà quello di iscrizione all'appello.
Appelli per l'insegnamento di Laboratorio di Algoritmi
Consegna degli esercizi. Si raccomanda di svolgere gli esercizi durante il periodo didattico per agevolare la comprensione degli argomenti ed evitare un accumulo degli stessi in prossimità degli esami. E' comunque necessario consegnare gli esercizi entro scadenze ben precise come di seguito indicato:
Appelli di Data and Document Mining e Tecnologia delle Basi di Dati
Per gli esami di questo insegnamento si prega di contattare il docente.
Legenda