Il ricevimento online di giovedi 14 gennaio è spostato dalle ore 17.00 alle ore 19.00 a causa della sessione di esami orali di scienza plitica al cds SECI. il ricevimento si svolge su appuntamento, come al solito
Per la durata del I semestre 2020/21 il ricevimento studenti sarà effettuato esclusivamente on line e per appuntamento sulla piattaforma skype tutti i GIOVEDI dalle 17.00 alle 19.00. E' necessario scrivere al docente una email per prendere appuntamento (lippi@unifi.it) e si riceverà successivo contatto skype.
Professore Associato di Scienza Politica all’Università di Firenze dal 2015 presso il Dipartimento di scienze politiche e sociali (DSPS), tiene continuativamente dal 2007 ad oggi il corso di Analisi e Valutazione delle Politiche Pubbliche presso alcuni cds magistrali della Scuola di Scienze politiche Cesare Alfieri, dove insegna, o ha anche insegnato, Scienza dell’amministrazione, Governi locali e regionali comparati, Scienza politica e Valutazione. Insegna anche presso la scuola di Economia.
Analista di politiche pubbliche, esperto in processi di decisione, policy capacity e valutazione degli impatti, ha sviluppato le sue ricerche anche nel campo delle riforme amministrative, della governance locale con particolare riferimento alla governance pubblico-privato, pubblico-pubblico e pubblico-terzo settore, si è occupato anche di relazioni intergovernative, strumenti di governo e servizi pubblici locali, soprattutto rispetto agli impatti delle misure di austerity. Recentemente, conduce ricerche nel campo del policy advice e dell’uso della conoscenza scientifica nelle decisioni pubbliche.
Dal 1997 svolge attività di formazione per dirigenti e personale amministrativo delle amministrazioni pubbliche, attività di supporto, consulenza e valutazione del personale negli organismi indipendenti di comuni, province e regioni. E’ docente temporaneo e coordinatore scientifico per l’area Analisi delle politiche pubbliche della Scuola Nazionale dell’Amministrazione, Presidenza del Consiglio dei Ministri, dove progetta la didattica formativa per le amministrazioni centrali.
All’interno dell’Università di Firenze, dove giunse come assegnista nel 1999 dopo avere compiuto il proprio percorso formativo (laurea quadriennale e phd) presso l’Università di Trento, è stato direttore del Centro Interuniversitario di Ricerca sul Sud Europa dal 2010 al 2016, Vicedirettore del Dipartimento di Scienze politiche e sociali dal 2017 al 2020, componente della Commissione di Indirizzo e Autovalutazione del DSPS dal 2016 al 2020, componente della Commissione per la comunicazione e il public engagement, e della Commissione per la terza missione, delegato di dipartimento per la qualità e per la terza missione del DSPS.
Componente della redazione della Rivista Italiana di Politiche Pubbliche, di Sinappsi (rivista dell’Istituto Nazionale di Analisi delle Politiche Pubbliche) e della Rivista Italiana di Valutazione, è autore dal 1995 ad oggi di oltre settanta pubblicazioni, di cui undici tra monografie, manuali e tre curatele, numerosi articoli in fascia A su riviste internazionali e capitoli in libri.
E’ membro dell’International Public Policy Association, dell’European Consortium of Political Research, e dell’European Group of Public Administration, nonché socio della Società Italiana di Scienza Politica dal 1999 di cui è stato membro del direttivo dal 2008 al 2013 e coordinatore dello Standing group in scienza politica e politiche pubbliche dal 2015 al 2017. Ha ottenuto finanziamenti dalla regione Toscana, dal programma di ricerca italo germanico ‘Vigoni’ e dall’azione KA1 EACEA Jean Monnet.
Andrea Lippi, Curriculum vitae et studiorum (upd. October 2020), https://unifirenze.webex.com/meet/lippi
Academic position
Other Academic Positions
External Offices
Scientific Committees
Editorial Boards
Education
Research Interests
Academic Teaching
2006-2008 [BA] and 2008-2021 [MA] Policy analysis and evaluation (Analisi e Valutazione delle politiche pubbliche) – Current – CdS Politica, Istituzioni e Mercato e Sociologia e Ricerca sociale, Scuola di Scienze politiche Cesare Alfieri, Università di Firenze
2016-2021[MA] Comparative regional and Local Governments (Governi locali e regionali comparati) – Current – CdS Politica, Istituzioni e Mercato, Scuola di Scienze politiche Cesare Alfieri, Università di Firenze
2016-2021 Political Science (Scienza politica) - Current – CdS Sviluppo economico, coop.ne internazionale socio sanitaria, Scuola di Economia & Management, Università di Firenze
2008-2010 [BA] and 2016-2017 [BA] Political Science (Scienza politica) -
2012-2013 [BA] Local Government (Governo locale)
2002-2006 [MA] Social service quality assessment – (Valutazione della qualità dei servizi sociali) (University of Trento)
2002-2007 [BA] and 2006-2008 [MA] Public Administration (Scienza dell’Amministrazione)
Publications
Grants
Scuola Nazionale dell’Amministrazione (SNA)/ Teaching Experiences
Other Teaching Experiences (‘Master II livello’)
Aree di ricerca:
1) Valutazione delle politiche piubbliche, rendimento istituzionale e capacità di governo
2) Riforme amministrative
3) Governance pubblico-privato, pubblico-pubblico, piubblico-terzo settore, relazioni intergovernative e governance multilivello
4) Policy advice
5) Strumenti di governo e progettazione delle politiche pubbliche, processi decisionali
6) Legittimazione delle istituzioni democratiche
7) governo locale, servizi pubblico locali
Legenda
2017 Qualified as Full Professor of Political Science (SPS/04) (Abilitazione Scientifica Nazionale)- tenure for a chair position valid until 2023
2015 Associate Professor of Political Science (SPS/04) at the University of Florence, current
2014 Qualified as Associate professor of Political Science (Abilitazione Scientifica Nazionale)
2008 Qualified as Senior Researcher (Ricercatore confermato)
2004 Assistant Professor in Political Science (SPS/04) (Ricercatore), University of Florence
1999 Research fellow, University of Florence
2017- 2020 Vice Director - Department of Political and Social Sciences, University of Florence
2010-2016 Director of Centro Inter-Universitario di Ricerca sul Sud Europa (CIRES)- among Universities of
Firenze, Pisa and Siena
2013-2017 Italy MC member COST Action ‘Local Public Sector reforms: An International Comparison’
(LocRef) - IS1207
2004 - Research Member of Citygov Research Group (Current)
2015 - 2018 Committee Member - Doctoral Program in Political Science European Politics and
International Relation (PEI) among the Universities of Firenze, Pisa, Siena and Scuola S.Anna
Società Italiana di Scienza Politica (SISP) – Executive Committe Representative (2008-2013)
Standing Group on Political Science and Public policy (SISP) – Convenor (2015-2017)
Rivista Italiana di Politiche Pubbliche (2012-2018) – Editorial board
Rivista Italiana di Valutazione (2009-2013) – Editorial board
1997 Ph.D in Sociology and Social Research, University of Trento
1996 Summer School on QCA, University of Oslo
1993 Training Program on Public Communication, Italian central government and Provincia di Trento
1992 Master Degree (Laurea) in Sociology, magna cum laude, University of Trento
Governance
Territorial rescaling & merger
Local Public Services & Public Utilities
Policy Instruments & Policy Evaluation
Public Sector Benchmarking & Post NPM
Political legitimacy
Teaching Experiences
2006-2008 [BA] and 2008-2018 [MA] Policy analysis and evaluation (Analisi e Valutazione delle politiche pubbliche) – Current – CdS Politica, Istituzioni e Mercato e Sociologia e Ricerca sociale, Scuola di Scienze politiche Cesare Alfieri, Università di Firenze
2016-2018[MA] Comparative regional and Local Governments (Governi locali e regionali comparati) – Current – CdS Politica, Istituzioni e Mercato, Scuola di Scienze politiche Cesare Alfieri, Università di Firenze
2016-2018 Political Science (Scienza politica)- Current – CdS Sviluppo economico, coop.ne internazionale socio sanitaria, Scuola di Economia & management, Università di Firenze
choices, Policy Sciences, n.2, pp..
2008 Progetto eccellenza – Laboratorio per la partecipazione (49,000 euro) Comune di Sangimignano
2010-2014 POR Regione Toscana «Public and private in city governance» (citygov) project to recruit n.2
young researchers (300,000 euros) – Regione Toscana, partnership with ANCITOSCANA and
ANTOS srl
2012-2014 Vigoni exchange program (3,000 euros) – Director of Italian Unit, Partnership with University of
Potsdam
2012 TEUIT Teaching Europe to Italian Teachers (30,000 euros) EACEA KA1 JEAN MONNET ACTION
2013 MAKE EU Making Evaluation effective and useful in EU policy making (18,500 euros) EACEA KA1
JEAN MONNET ACTION
2017 Finanziamento delle attività base di ricerca MIUR (euro 3,000)
Other Teaching Experiences as Trainer
2001-2009 Urban and Territorial Policies (Class: Policy evaluation) University of Urbino
2002-2004 Local Government (Class: Politics & Bureaucracy) Un. of Rome «La Sapienza»
2003-2005 Local Development (Class: Evaluation) Un.of Parma & Calabria
2003-2015 Parliamentary Studies Seminar (Class: Institutional Performance) Silvano Tosi Ass. & Un. of
Florence
2007 International Competitiveness of Small Firms (Class: European
Governance and Local Development Policies), University of Perugia
2007-2010 Administrative Disciplines and Public Administration (Class: Policy
Evaluation), University of Rome 3
2008-2009 School of Government for territories A. Predieri (Class: Evaluation) SUM
2010 Public administration & Local Government (Class: Public services) University of Calabria
2010-2013 Human Resources in Public administration (Class: Perf.ce Assessment) Trentino School of
Management & Un. Of Trento
2014-2015 Local Development Management (Class: Public utilities) University of Catania
Other professional activities
1993-1996 At IRSRS as Researcher Trento
1998 At Istituto IARD (1998), Milano, as Researcher Milano
1996-2000 At Scuola di Pubblica Amministrazione, as Trainer Lucca
1996 At Studio RCF- Gruppo CLASS, as Consultant Milano
1998-2001 At Istituto Ricerche Economiche e Sociali of Lombardy (IRES), as Researcher Milano
2002 At Fondazione Monte dei Paschi as Consultant Siena
2003 At Istituto per la Ricerca Sociale (IRS), as Researcher Milano
2003 At Ministry of Public Function Government of Italian Republic, as Researcher Roma
2004-2008 At FORMEZ as Researcher Rome
2008 At Istituto di Scienze Umane – SUM as Researcher Firenze
2005-2014 At Comune di Scandicci as Performance Assessor (OIV) Scandicci (FI)
2008-2010 At Provincia di Prato as Performance Assessor (OIV) Prato
2011 At ASP Montedomini, as Performance Assessor (OIV) Firenze
2013-2014 At Associazione Artemisia (Progetto Alice) as Performance Assessor Firenze
Language skills
Italian (native language)
English (spoken & written)
French (spoken & written)
1. Public policy
2. Public sector
3. Public-Private Governance
4. Policy Instruments and Policy Evaluation
5. Political Legitimacy
6. Policy Advice