_SKIPNAVIGATION
ITA |
ENG
Cerca nel sito
CercaChi
Servizi online
Dipartimenti
Scuole
Ateneo
Storia e profilo
Statuto e normativa
Organi
Strutture
Piano Strategico di Ateneo
Piano integrato
Piano di uguaglianza di genere
Personale
Organizzazione amministrativa
Bandi di gara e procedure immobiliari
Bilanci
Assicurazione della Qualità
Amministrazione trasparente
Sistema archivistico di ateneo
Privacy policy
Protezione dati
Elezioni
Didattica
Corsi di laurea
Corsi internazionali
Master
Perfezionamento Aggiornamento Formazione continua
Corsi singoli
Ricerca insegnamenti
Segreterie didattiche Scuole
Scuole di specializzazione
Dottorati di ricerca
Istituto Universitario di Studi Superiori dell'Ateneo di Firenze
Digital Learning
Piattaforme e-learning
Formazione insegnanti
Valutazione della didattica
Ricerca
Opportunità di finanziamento
Piano Nazionale Ripresa Resilienza - PNRR
Progetti finanziati
FLORE - Prodotti della ricerca
Scienza aperta in Ateneo
Infrastrutture di ricerca
Qualità e valutazione
Commissione etica
Human Resources Strategy for Researchers
Anagrafe della ricerca
Osservatorio della Ricerca
Assegni di ricerca
Lavora con noi
Terza missione
Trasferimento tecnologico
Career service
Public engagement
Sostenibilità
Internazionalizzazione
Destinazione Unifi
Studenti internazionali
Studenti con protezione internazionale
Corsi internazionali
Erasmus e Mobilità internazionale
Docenti e ricercatori internazionali
Accordi internazionali
Cooperazione allo sviluppo
EUniWell
Iniziative e reti internazionali
Cattedre UNESCO
Centro di eccellenza Jean Monnet
UnifiOrienta
Orientamento in ingresso | Studiare a Firenze
Orientamento in itinere
Orientamento al lavoro - placement
Iscrizioni
Immatricolazioni e iscrizioni
TOLC
Tasse e contributi universitari
Calendario scadenze
Segreterie studenti
Modulistica
FAQ | Come fare per
Manifesto degli studi
Studenti internazionali
Studenti con disabilità o DSA
Esami di stato
Iniziative per esigenze specifiche
Rappresentanza e tutela
Carta Studente della Toscana
Servizi agli studenti
Stage e tirocini
Borse e incentivi
Servizi | Sportelli
Mense e alloggi
Studiare la sera e il sabato
Sedi, trasporti e mobilità
Corsi di lingua
Assicurazioni
Convenzioni
Salute
Vivere l'università
Teatro e musica
Associazioni studentesche
Iniziative studentesche
Servizio Civile
Sport
Mobilità
Biblioteche
UNIFI comunica
Piano di Comunicazione
Immagine coordinata
Ufficio Stampa
Rassegna stampa
Social Network
UNIFI App
Video live
Agenda
UnifiMagazine
Laboratorio multimediale
URP
Pubblicazioni di Ateneo area download
Personale
Recapiti
Pagina Cercachi
Orario di ricevimento
Italiano
Biografia
Curriculum
Interessi
Pubblicazioni
Insegnamenti
Fabio CORRADI
Ruolo attuale:
Professore Ordinario
SSD:
SECS-S/01 - Statistica
Afferenza organizzativa:
Dipartimento di Statistica, Informatica, Applicazioni 'G. Parenti' (DiSIA)
Recapiti
0552751519
fabio.corradi(AT)unifi.it
Ulteriori Recapiti
Viale Morgagni, 59
055 4237209
corradi(AT)ds.unifi.it
Fabio CORRADI
Orario di ricevimento (aggiornato al 04/03/2010)
Venerdi ore 10:30 - 12:30 in Viale Morgagni 65 Firenze stanza 1/28
Fabio CORRADI
Biografia
Sono nato a Roma il 6 settembre del 1955. Ho studiato a Roma (Laurea in Economia) e a Manchester (M. Sc. in Mathematical Statistics). Oltre che in queste due città ho vissuto a Durham (USA) dove sono stato visiting fellow presso l'Istitute of Statistics and Decision Science dell'Università di Duke,e a Torino dove ho svolto il primo periodo di attività come professore associato. Ho due bimbi Lorenzo ed Elena e mi piacciono un pಠtutti gli sport, la montagna e andare al cinema.
Fabio CORRADI
Curriculum
Professore Straordinario a tempo pieno in Statistica (S01A) presso l'Università degli Studi di Firenze, Dipartimento di Statistica dal 1/11/2000. Direttore del Centro di Calcolo della facoltà di Economia.
Responsabile della Convenzione fra il Raggruppamento investigazioni Scientifiche dei Carabinieri e il Dipartimento di Statistica di Firenze.
Membro del Collegio dei Docenti del dottorato in Statistica Applicata. Membro della Società Italiana di statistica e della International Society for Bayesian Analysis,
Referee per le riviste: the Journal of the Italian Statistical Society, Statistica, Induzioni.
Perito statistico in vari procedimenti giudiziari.
>Ho ricevuto continuativamente finanziamenti sia per soggiorni di studio all'estero (Centro Beneduce, CNR) che per svolgere ricerche su progetti di ricerca nazionali che d'Ateneo
Coordinatore locale di un progetto cofin 2001 dal titolo 'Modelli Grafici e Reti Bayesiane'
Fabio CORRADI
Interessi
Modelli dinamici, Statistica non parametrica bayesiana, Statistica per le Scienze Forensi, Modelli grafici, Reti Bayesiane.
Fabio CORRADI
Pubblicazioni
Legenda
Contributo su rivista |
Articolo su libro |
Libro |
Contributo in atti di convegno (proceeding) |
Brevetto |
Curatela |
Altro |
Tesi di Dottorato
Giulia Cereda; Fabio Corradi; Cecilia Viscardi (2022). Learning the two parameters of the Poisson–Dirichlet distribution with a forensic application. SCANDINAVIAN JOURNAL OF STATISTICS, pp. 1-21, ISSN:0303-6898
DOI
Giulia Cereda, Fabio Corradi, Cecilia Viscardi (2022). Exploiting partial knowledge to evaluate the average causal effect via an ABC perspective. In: SIS2022 - 51st Scientific Meeting of the Italian Statistical Society, Pearson, pp. 914-919, ISBN:9788891932310
Fabio Corradi, Cecilia Viscardi, Michele Boreale, Antonietta Mira (2021). Inference on Markov chains parameters via Large Deviations ABC. In: SIS 2021, Pisa, 21-25 Giugno 2021, Pearson, pp. 1518-1523, ISBN:9788891927361
Accesso ONLINE all'editore
Cecilia Viscardi, Michele Boreale, Fabio Corradi (2021). Weighted approximate Bayesian computation via Sanov’s theorem. COMPUTATIONAL STATISTICS, vol. 36, pp. 2719-2753, ISSN:0943-4062
Accesso ONLINE all'editore
Giulia Cereda; Fabio Corradi (2020). A change of glasses strategy to solve the rare type match problem. In: 50th Meeting of the Italian Statistical Society, Pisa, June 2020, Pearson, pp. 614-619, ISBN:9788891910776
Boreale M.; Corradi F.; Viscardi C. (2020). Relative privacy threats and learning from anonymized data. IEEE TRANSACTIONS ON INFORMATION FORENSICS AND SECURITY, vol. 15, pp. 1379-1393, ISSN:1556-6013
DOI
Accesso ONLINE all'editore
Fabio Corradi; Monica Musio (2020). Causes of effects via a Bayesian model selection procedure. JOURNAL OF THE ROYAL STATISTICAL SOCIETY. SERIES A, STATISTICS IN SOCIETY, vol. 183, pp. 1-16, ISSN:1467-985X
Cecilia Viscardi; Fabio Corradi; Michele Boreale (2020). Improving ABC via large deviations theory. In: 50th Meeting of the Italian Statistical Society, Pearson, pp. 673-678, ISBN:9788891910776
Accesso ONLINE all'editore
Maurizi, N; Peschiera, S; Ochola, E; Fumagalli, C; Rughetti, R; Avvantaggiato, F; Tamba, M; Corradi, F; Marchionni, N; Esposito, C; Parigi, GB; Perlini, S; Cecchi, F; Kansiime, J; Olivotto, I (2018). Telemedicine cardiovascular screening program in low-income settings by smartphone based technology. EUROPEAN HEART JOURNAL, vol. 39, pp. 860-861, ISSN:0195-668X
Fabio Corradi (2018). Cause odf effects: an important evaluation in Forensic Science. In: Convegno SIS 2018, Palermo, Pearson, pp. 0-0, ISBN:9788891910233
Boreale, Michele; Corradi, Fabio (2017). Relative privacy risks and learning from anonymized data. In: Alessandra Petrucci, Rosanna Verde. SIS 2017. Statistics and Data Science: new challenges, new generations, pp. 0-0, Firenze: Firenze University Press, ISBN:978-88-6453-521-0.
Accesso ONLINE all'editore
Corradi Fabio (2016). THE IDENTIFICATION OF MISSING PERSONS MAKING USE OF DNA PROFILES. STATISTICA APPLICATA, vol. 27, pp. 269-281, ISSN:1125-1964
Accesso ONLINE all'editore
Fabio Corradi (2016). Valutazione statistica dei dati. La ricerca di persone scomparse tramite evidenze di DNA nucleare. In: Marco Angelini, Marco Lucio Campian (a cura). DIRITTO, BIOLOGIA E SOCIETÀ MODERNA, pp. 1-348, Napoli: Jovene, ISBN:9788824324250.
Boreale, Michele; Corradi, Fabio (2016). Searching secrets rationally. INTERNATIONAL JOURNAL OF APPROXIMATE REASONING, vol. 69, pp. 133-146, ISSN:0888-613X
DOI
Fabio Corradi (2014). Statistica. Milano: Egea, ISBN:9788823827257
F. Corradi; V. Pinchi; I. Barsanti; S. Garatti (2013). Probabilistic classification of age by third molar development: the use of soft-evidence. JOURNAL OF FORENSIC SCIENCES, vol. 58, pp. 51-59, ISSN:0022-1198
DOI
Corradi F.; Ricciardi F. (2013). Evaluation of Kinship Identification Systems Based on STR DNA Profiles. JOURNAL OF THE ROYAL STATISTICAL SOCIETY. SERIES C, APPLIED STATISTICS, vol. 62, pp. 649-668, ISSN:1467-9876
Fabio Corradi;Vilma Pinchi;Iljà Barsanti;Roberto Manca;Stefano Garatti (2013). Optimal age classification of young individuals based on dental evidence in civil and criminal proceedings. INTERNATIONAL JOURNAL OF LEGAL MEDICINE, vol. 127, pp. 1157-1164, ISSN:0937-9827
DOI
Accesso ONLINE all'editore
m.Focardi; F.Corradi; F. De Luca; E.Mazzeo; G-A. Norelli; V. Piredda; V. Pinchi (2012). Comparison of Greulich and Pyle and Tanner-Whitehouse methods for age estimation in an Italian sample. In: International Academy of Legal Medicine, Istanbul, pp. S115-S115.
V.Pinchi; M.Focardi; F. Pradella; G. Vitale; F. Corradi; GA. Norelli (2012). Dental calcification or wrist-hand bones maturation: which method is more reliable and accurate?. In: International Academy of Legal Medicine, Istanbul, pp. 97-97.
F. Corradi (2010). Mass Fatality Incident Identification based on nuclear DNA evidence. JOURNAL OF MACHINE LEARNING RESEARCH, vol. 9, pp. 105-112, ISSN:1532-4435
V. Pinchi; F. Corradi; I. Barsanti; S. Garatti (2010). Probabilistic classification of age by third molar development: the use of soft-evidence. pp. 1-21, vol. WP-02-2010 Dipartimento di statistica Università di Firenze
Accesso ONLINE all'editore
F. Corradi (2009). Some issues on the identification of relatives of individuals included in a data base of DNA profiles. In: Statistical Methods for the analysis of large data-sets, Pescara, 23-25 Settembre 2009, CLEUP - Padova, pp. 47-50, ISBN:9788861294257
F. Corradi (2009). Evaluation of indirect identification systems based on STR DNA Profiles. pp. 1-16, vol. WP-13-2009 Dipartimento di statistica Università di Firenze
Accesso ONLINE all'editore
F. CORRADI; D. CAVALLINI (2008). Identification of the Victims of a Mass Fatality Incident based on nuclear DNA evidence. FIRENZE: Dipartimento di Statistica "G. Parenti"
D. Cavallini; F. Corradi (2008). Identification of the Victims of a Mass Fatality Incident based on nuclear DNA evidence. pp. 1-41, vol. WP-02-2008 Dipartimento di statistica Università di Firenze
Accesso ONLINE all'editore
F. CORRADI; G. BAIO (2007). Handling Manipulated Evidence. FORENSIC SCIENCE INTERNATIONAL, vol. 169, pp. 181-187, ISSN:0379-0738
U. RICCI; C. PREVIDERE' ; P. FATTORINI; F. CORRADI (2006). La prova del DNA per la ricerca della verità. Milano: Giuffre', ISBN:9788814124884
F. CORRADI; D. CAVALLINI (2005). OOBN for Forensic Identification through a searching in a database of DNA profiles’. In: UAI, Barbados, 5-8 January 2005, The Society for Artificial Intelligence and Statistics, pp. 41-48, ISBN:0-9727358-1-X
F. CORRADI; D. CAVALLINI (2005). Forensic Identification of Relatives of Individuals included in a Database of DNA Profiles. BIOMETRIKA, vol. 93, pp. 525-536, ISSN:0006-3444
G. Baio; F. Corradi (2004). The economic evaluation of influenza vaccination in the elderly population: a model based on Bayesian Networks. In: XLII Riunione Scientifica SIS, Bari, 9-11-06-2004, CLEUP - Padova, pp. 113-117, ISBN:8871780345
F. CORRADI; G. LAGO ; F. M. STEFANINI (2003). The evaluation of DNA evidence in pedigrees requiring population inference.. JOURNAL OF THE ROYAL STATISTICAL SOCIETY. SERIES A. STATISTICS IN SOCIETY, vol. 166 (3), pp. 425-440, ISSN:0964-1998
DOI
CAVALLINI D.; F. CORRADI (2003). Bayesian Networks As Classifiers Applied to Credit Scoring. In: SCO 2003, Treviso, Luglio 2003, CLUEP, pp. 128-133.
F. Corradi; G. Lago; F. M. Stefanini (2001). The evaluation of DNA evidence in pedigrees requiring population inference. pp. 1-34
Accesso ONLINE all'editore
F. CORRADI; G. GUAGNANO (2000). Una analisi della durata dei governi della Repubblica italiana mediante modelli di sopravvivenza. STATISTICA, vol. 3, pp. 439-454, ISSN:0390-590X
M. VANNUCCI; F. CORRADI (1999). Covariance structure of wavelets coefficients: Theory and Models in a Bayesian perspective. JOURNAL OF THE ROYAL STATISTICAL SOCIETY SERIES B STATISTICAL METHODOLOGY, vol. 61, pp. 971-986, ISSN:1369-7412, Blackwell Publishing Limited:9600 Garsington Road, Oxford OX4 2DQ United Kingdom:011 44 1865 776868 , (781)388-8200, EMAIL: agentservices@oxon.blackwellpublishing.com, e-help@blackwellpublishers.co.uk, INTERNET: http://www.blackwellpublishing.com, Fax: 011 44 1865 714591:
VANNUCCI M.; F. CORRADI (1999). Modelling dependence in the Wavelet domain. In: MULLER P.; VIDAKOVIC B.. Bayesian Inference in wavelet-based models, pp. 173-186, NEW YORK: Springer.
F. CORRADI; F. MEALLI (1996). NONPARAMETRIC SPECIFICATION OF ERROR TERMS IN DYNAMIC MODELS. In: J. O. Berger, B. Betrò, E. Moreno, L. R. Pericchi, F. Ruggeri, G. Salinetti, L. Wasserman. Bayesian Robustness, pp. 293-303, Hayward, CA: Istitute of Mathematical Statistics.
Fabio CORRADI
Insegnamenti relativi all'Anno Accademico
2023-2024
2022-2023
2021-2022
2020-2021
2019-2020
2018-2019
2017-2018
2016-2017
2015-2016
2014-2015
2013-2014
2012-2013
2011-2012
2010-2011
2009-2010
2008-2009
2007-2008
- - -