Il corso si svolgerà sulla piattaforma Moodle dal 16/11 al 14/11/20. Gli studenti dovranno collegarsi al link: https://formstudelearning.unifi.it/course/view.php?id=1013 e accedere con iscrizione spontanea utilizzando le proprie credenziali.
Il corso si svolgerà sulla piattaforma Moodle dal 16/11 al 14/11/20. Gli studenti dovranno collegarsi al link: https://formstudelearning.unifi.it/course/view.php?id=1012 e accedere con iscrizione spontanea utilizzando le proprie credenziali.
Sono tenuti a frequentare i percorsi in oggetto gli studenti che hanno conseguito un punteggio inferiore a 12 in una o più delle aree del test di ingresso al CdL. I percorsi si terranno su Moodle in modalità asincrona dal 16/11/2020 al 14/12/2020.
Informazioni relative alla partecipazione ai Percorsi OFA dei Corsi di Laurea L19 e LM-85bis dell'Area della Formazione, a.a. 2020/2021, sono consultabili al seguente link: https://www.st-umaform.unifi.it/vp-530-percorso-ofa.html
Per gli appelli di gennaio/febbraio 2021 il testo I. Salvadori, "L'insegnante esperto" - del programma a.a. 2020/21 - è sostituito dagli articoli e dalle slide della Lezione 26 del corso, scricabili dalla pagina Moodle del corso stesso.
Il programma d'dell'a.a. 2020-21 resta lo stesso dell'a.a. 2019-20 riportato alla pagina docente. Il testo D. Capperucci, "L'autovalutazione delle scuole", Franco Angeli, Milano, 2020 è stato tolto dal programma d'esame perché non ancora disponibil
Da gennaio 2020 il ricevimento del prof. D. Capperucci si terrà nelle seguenti date dalle ore 11.00 alle ore 12.00 in Via Laura 48 - Firenze, stanza 308, III piano.
20/01/2020
29/01/2020
12/02/2020
19/02/2020
04/03/2020
11/03/2020
15/04/2020
06/05/2020
13/05/2020
10/06/2020
Davide Capperucci, PhD, è Professore Associato di Pedagogia Sperimentale presso il Dipartimento di Formazione, Lingue, Intercultura, Letterature e Psicologia dell'Università di Firenze, dove insegna Pedagogia Sperimentale, Teorie e metodi di progettazione e valutazione scolastica, Valutazione e autovalutazione delle istituzioni educative. I suoi interessi di ricerca riguardano i metodi di ricerca in educazione, le misure di contrasto alla dispersione scolastica, la progettazione curricolare, la valutazione e certificazione delle competenze, l'inclusione scolastica, l'autovalutazione d'istituto e la valutazione della qualità dei sistemi educativi. Ha partecipato a numerosi progetti locali, nazionali e internazionali finanziati dal MIUR, dall'Unesco e dall'Unione Europea. E' autore di monografie e articoli su riviste scientifiche nazionali e internazionali inerenti la didattica per competenze, la formazione degli insegnanti e dei dirigenti scolastici, la valutazione formativa, la valutazione delle scuole e delle istituzioni educative. E' membro della Società Italiana di Pedagogia (SIPED), della Società Italiana di Ricerca Didattica (SIRD), del Consiglio scientifico del Centro CRESPI.
Legenda
Davide Capperucci, PhD, is Associate Professor of Experimental Pedagogy at the Department of Education and Psychology of the University of Florence (Italy) where he teaches Experimental Pedagogy, Theories of instructional design and assessment methods, Evaluation and Self-evaluation of Educational institutions. His research focuses on quantitative and qualitative methods of educational research, prevention of drop-out and early school leaving, school curriculum and personalization of learning, assessment, certification of achievements and social inclusion, school self-evaluation and quality assurance. He has participated in several local, national and international research projects funded by the Italian Ministry of Education, Unesco and European Union. He is author of several books and numerous articles in the field of teaching and learning for competences, headmaster and teacher training, formative assessment and social development, learning and organizational evaluation. He is a member of the Italian Society of Pedagogy (SIPED), Italian Society of Educational Research (SIRD), Scientific board of CRESPI Research Center.