il ricevimento si tiene SU APPUNTAMENTO mandando una mail a paola.puma@unifi.it
1991: laurea in Architettura presso l'Università degli Studi di Firenze con la tesi: Crotone-qualità urbana e progetto, relatore Prof. M. Bini, Cattedra di Disegno e Rilievo.
1995: conseguimento del Dottorato di Ricerca in "Rilievo e rappresentazione del costruito" con la tesi Regola ed eccezione nel palazzo rinascimentale a Firenze- trasformazioni del modello dal XV al XVIII secolo, tutor Prof. Maestro.
1997-1998: borsista post-dottorato "Rilievo e rappresentazione del costruito" presso la Facoltà di Architettura di Firenze, Dipartimento di Progettazione dell’Architettura.
1999: immissione in ruolo come Ricercatore presso la Facoltà di Architettura di Firenze (settore H11X - Disegno), afferente al Dipartimento di Progettazione dell’Architettura; opzione per il regime di tempo pieno.
2015: immissione in ruolo come professore associato presso il Dipartimento di Architettura (SSD Icar 17- Disegno); opzione per il regime di tempo pieno.
Svolge attività di didattica e ricerca in:
- Corso di laurea di I livello Scienze dell’Architettura, Scuola di Architettura di Firenze;
- Corso di laurea di II livello Architettura, Scuola di Architettura di Firenze;
- Corso di laurea di II livello Scienze della formazione primaria, Scuola di Studi umanistici e della formazione di Firenze;
- Dottorato di Ricerca in Rilievo e rappresentazione del costruito e dell’ambiente di Firenze.
Nelle stesse strutture didattiche svolge funzioni di gestione e supporto alla didattica come membro di commissioni, membro di collegi dei docenti, relatore di tesi.
E’ autore di numerose pubblicazioni (monografie, saggi in volume, contributi in atti).
Dal 1994 ha partecipato ai progetti di rcierca nazionali Miur-Prin ed è responsabile di gruppi di ricerca per progetti finanziati da enti pubblici e privati.
Responsabile dei rapporti di collaborazione scientifica internazionale tra Facoltà di Architettura di Firenze e:
- Architectura y Urbanismo Facultad de Caracas, Universidad Central de Venezuela, 2008-2013;
-Tbilisi State Academy of Art, 2011-;
- Zhejiang Sci Tech University, 2012-.
- National University Of Architecture And Construction, Armenia, 2015-;
- VSB Technical University of Ostrava, Czeck Republic, 2015-.
Board e affiliazioni
- membro della CIA del Dipartimento di Architettura di Firenze;
- membro del Collegio dei docenti del Dottorato di Ricerca in Rilievo e rappresentazione del costruito e dell’ambiente di Firenze;
- membro della Commissione didattica del CdL Scienze dell’Architettura, Scuola di Architettura di Firenze;
- membro della Unità di ricerca Paesaggio, Patrimonio Culturale, Progetto-PPcP del Dipartimento di Architettura di Firenze;
- membro della Unità di ricerca Disegno del Dipartimento di Architettura di Firenze.
VALIDITA’ DELLE PROVE SCRITTE
Per motivi legati alle scarse risorse disponibili, non può essere garantita la custodia a lungo termine delle prove scritte d’esame del Corso di Disegno né dei dati relativi ai Laboratori di Disegno.
Pertanto, a decorrere da giugno 2019:
1) le prove scritte saranno considerate accessibili fisicamente e validabili come esito di esame per la sola sessione nella quale sono state sostenute;
2) gli esiti dei laboratori (registri delle presenze e valutazioni finali) saranno considerati accessibili fisicamente e validabili come esito di esame per la sola annualità accademica nella quale sono stati frequentati.
SI INVITANO GLI STUDENTI CHE HANNO ESITI IN SOSPESO DAGLI AA PRECEDENTI A REGOLARIZZARE LA VERBALIZZAZIONE DELL’ESAME DEL CORSO E/O DEL LABORATORIO ENTRO LA SESSIONE ESTIVA 2019.
Trascorsi tali termini non sarà possibile rispondere dei dati materiali e digitali sopra elencati.
Legenda
1991: master degree in Architecture, Faculty of Architecture of Florence
1995: PHD in “Drawing, Representation and Architectural Survey”
1997: post-doctoral fellow in "Survey and representation of the built environment”
1999: researcher at the Faculty of Architecture of Florence
2015: associate professor at the Department of Architecture of Florence
Carries out teaching and research in:
In the same faculties she works to support teaching and management as a member of the Board, the College of Teachers, Theses coordinator.
She has authored numerous publications (books, papers, scientific multimedia).
She participated since 1994 in national research Miur-Prin projects; is leader of research groups for projects funded by public and private entities.
She is responsible for international scientific collaboration between the Faculty of Architecture of Florence and:
Boards
- member of Guidance and self-assessment Committee of the Department of Architecture of Florence;
- member of PhD board in "Survey and representation of the built environment” – University of Florence;
- member of the Didactic Commission of the Bachelors degree “Sciences of Architecture”, School of Architecture of Florence;
- member of the Research Unit “Paesaggio, Patrimonio Culturale, Progetto-PPcP”, Department of Architecture of Florence;
- member of the Research Unit “Disegno”, Department of Architecture of Florence.