Mercoledì ore 11.00-12.00
Giovedì ore 11.00-12.00
E' possibile fissare ricevimenti in orari differenti concordati via e-mail.
*****in questo periodo di sospensione dell'attività didattca frontale il ricevimento avviene in via telematica:
- inviare una mail per fissare orario e strumento (google meet o skype)
Dania Marabissi si è laureata in Ingegneria delle Telecomunicazioni il 20 Aprile del 2000 con il massimo dei voti e lode e nel 2004 ha conseguito il titolo di Dottore di Ricerca in Ingegneria Informatica e delle Telecomunicazioni presso l'Università degli Studi di Firenze. Dal 2000 lavora presso il Dipartimento di Ingegneria dell'Informazione dell’Università degli Studi di Firenze dove attualmente ricopre il ruolo di Professore Associato. In questi anni ha partecipato a numerosi progetti nazionali ed europei ed è vincitore del bando “FIR - Futuro in Ricerca 2013” finanziato dal Ministero dell'Istruzione dell'Università e della Ricerca con il progetto “Heterogeneous LTE Deployment (HeLD)”. E' responsabile scientifico delle attività del Consorzio TICom (Technologies for Information and Communication) tra l'Università degli Studi di Firenze e Leonardo-Finmeccanica SpA.
E’ attualmente titolare dell'insegnamento di Teoria dell'Informazione nel corso di laurea magistrale in Ingegneria delle Telecomunicazioni ed Ingegneria Informatica, di Principi di Ingegneria Elettronica (Mod-B) nel corso di laurea magistrale di Ingegneria Biomedica e di Fondamenti di Internet nel corso di laurea di Ingegneria Elettronica e delle Telecomunicazioni.
L’attività di ricerca svolta da Dania Marabissi riguarda principalmente sistemi di comunicazione wireless di nuova generazione, in particolare aspetti di livello fisico ed accesso.
Dania Marabissi è autore di più di 100 pubblicazioni su riviste, atti di conferenze, capitoli di libri internazionali e brevetti europei. E' inoltre Associated Editor per riviste del settore ed ha preso parte all’organizzazione di Technical Symposia/Workshopd in conferenze internazionali.
Legenda