Gli studenti possono partecipare al ricevimento studenti in modalità telematica accedendo alla pagina https://unifirenze.webex.com/meet/michele.gori secondo il seguente calendario:
È consigliabile consultare questa pagina prima di partecipare al ricevimento per venire a conoscenza di eventuali cancellazioni o variazioni di orario. Gli studenti possono inoltre contattare ogni giorno il docente tramite posta elettronica (michele.gori@unifi.it).
È possibile svolgere il ricevimento anche in presenza, presso il polo delle Scienze Sociali di Novoli. Gli studenti interessati al ricevimento in presenza sono invitati a scrivere a michele.gori@unifi.it per concordare il giorno e l'ora.
Office hours will be held on line through Webex. Students can meet with me at the page https://unifirenze.webex.com/meet/michele.gori at the following times:
Please re-check this page as changes to dates and times may occur. Students can also contact me by e-mail (michele.gori@unifi.it) for any problem or question.
It is possible to have office hours at polo delle Scienze Sociali di Novoli. Any student who is interested in that is invited to write at michele.gori@unifi.it to agree on a day and hour.
Istruzione-Laurea in Matematica, Università degli studi di Firenze, 2000.-Dottorato di Ricerca in Matematica, Università di Pisa, 2004.Posizione attuale-Professore Associato per il settore SECS-S/06 "Metodi Matematici dell'Economia e delle Scienze Attuariali e Finanziarie", Dipartimento di Scienze per l'Economia e l'Impresa, Università degli Studi di Firenze (da marzo 2020).Posizioni precedenti-Titolare di assegno per la collaborazione ad attività di ricerca sul tema "Calcolo delle variazioni", Dipartimento di Matematica "L. Tonelli", Università di Pisa (gennaio 2004–settembre 2005).-Titolare di assegno per la collaborazione ad attività di ricerca sul tema "Inefficienza delle allocazioni di equilibrio in economie infinito dimensionali", Dipartimento di Matematica per le Decisioni, Università degli Studi di Firenze (luglio 2006–giugno 2007).-Ricercatore per il settore SECS-S/06 "Metodi Matematici dell'Economia e delle Scienze Attuariali e Finanziarie", Dipartimento di Matematica per le Decisioni/Dipartimento di Scienze per l'Economia e l'Impresa, Università degli Studi di Firenze (dicembre 2007-febbraio 2020).
Legenda
Education-Degree in Mathematics, Università degli Studi di Firenze, 2000.-PhD in Mathematics, Università di Pisa, 2004.Current position-Associate Professor of "Metodi Matematici dell’Economia e delle Scienze Attuariali e Finanziarie (Mathematical Methods of Economics, Finance and Actuarial Sciences)", Dipartimento di Scienze per l'Economia e l'Impresa, Università degli Studi di Firenze (since March 2020).Past Positions-Research fellow at the Dipartimento di Matematica "L. Tonelli", Università di Pisa (January 2004–September 2005).-Research fellow at the Dipartimento di Matematica per le Decisioni, Università degli Studi di Firenze (July 2006–June 2007).-Assistant Professor of "Metodi Matematici dell’Economia e delle Scienze Attuariali e Finanziarie (Mathematical Methods of Economics, Finance and Actuarial Sciences)", Dipartimento di Matematica per le Decisioni/Dipartimento di Scienze per l'Economia e l'Impresa, Università degli Studi di Firenze (December 2007-February 2020).