_SKIPNAVIGATION
ITA |
ENG
Cerca nel sito
CercaChi
Servizi online
Dipartimenti
Scuole
Ateneo
Storia e profilo
Statuto e normativa
Organi
Strutture
Piano Strategico di Ateneo
Piano integrato
Piano di uguaglianza di genere
Personale
Organizzazione amministrativa
Bandi di gara e procedure immobiliari
Bilanci
Assicurazione della Qualità
Amministrazione trasparente
Sistema archivistico di ateneo
Privacy policy
Protezione dati
Elezioni
Didattica
Corsi di laurea
Corsi internazionali
Master
Corsi di perfezionamento
Corsi di aggiornamento professionale
Corsi singoli
Ricerca insegnamenti
Segreterie didattiche Scuole
Scuole di specializzazione
Dottorati di ricerca
Istituto Universitario di Studi Superiori dell'Ateneo di Firenze
Digital Learning
Piattaforme e-learning
Formazione insegnanti
Valutazione della didattica
Ricerca
Opportunità di finanziamento
Piano Nazionale Ripresa Resilienza - PNRR
Progetti finanziati
FLORE - Prodotti della ricerca
Scienza aperta in Ateneo
Infrastrutture di ricerca
Qualità e valutazione
Commissione etica
Human Resources Strategy for Researchers
Anagrafe della ricerca
Osservatorio della Ricerca
Assegni di ricerca
Parliamo di ricerca
Lavora con noi
Terza missione
Trasferimento tecnologico
Career service
Public engagement
Sostenibilità
Internazionalizzazione
Destinazione Unifi
Studenti internazionali
Studenti con protezione internazionale
Corsi internazionali
Erasmus e Mobilità internazionale
Docenti e ricercatori internazionali
Accordi internazionali
Cooperazione allo sviluppo
EUniWell
Iniziative e reti internazionali
Cattedre UNESCO
Centro di eccellenza Jean Monnet
UnifiOrienta
Orientamento in ingresso | Studiare a Firenze
Orientamento in itinere
Orientamento al lavoro - placement
Orientamento attivo - PNRR
Iscrizioni
Immatricolazioni e iscrizioni
Tasse e contributi universitari
Calendario scadenze
Segreterie studenti
Modulistica
FAQ | Come fare per
Manifesto degli studi
Studenti internazionali
Studenti con disabilità o DSA
Esami di stato
Iniziative per esigenze specifiche
Rappresentanza e tutela
Carta Studente della Toscana
Servizi agli studenti
Stage e tirocini
Borse e incentivi
Servizi | Sportelli
Unifi Include
Mense e alloggi
Biblioteche
Studiare la sera e il sabato
Sedi, trasporti e mobilità
Corsi di lingua
Assicurazioni
Convenzioni
Salute
Vivere l'università
Teatro e musica
Associazioni studentesche
Iniziative studentesche
Servizio Civile
Sport
Mobilità
Biblioteche
UNIFI comunica
Piano di Comunicazione
Immagine coordinata
Ufficio Stampa
Rassegna stampa
Social Network
UNIFI App
Video live
Agenda
UnifiMagazine
Laboratorio multimediale
URP
Pubblicazioni di Ateneo area download
Insieme in sicurezza
Personale
Recapiti
Pagina Cercachi
Orario di ricevimento
Italiano
Curriculum
Interessi
Pubblicazioni
Insegnamenti
Daniela COLI
Ruolo attuale:
Ricercatore in Pensione
SSD:
M-FIL/06 - Storia della filosofia
Afferenza organizzativa:
Dipartimento di Lettere e Filosofia
Recapiti
daniela.coli(AT)unifi.it
Daniela COLI
Orario di ricevimento (aggiornato al 25/10/2013)
Orario di ricevimento: mercoledì, ore 11.00-13.00, via Bolognese 52, Firenze
Daniela COLI
Curriculum
Laurea in Filosofia con 110/110 e lode ( Università di Firenze) e Ph.D dell'Istituto Universitario Europeo di Firenze.Nel 1994 è stata visiting scholar a Brown University, R.L (USA) e nel 1996 è stata visiting professor all'Ecole des Hautes Etudes a Marsiglia.
Daniela COLI
Interessi
Filosofia moderna e contemporanea. Teorie delle passioni e della razionalità. Pensiero politico moderno e contemporaneo. Analisi delle retoriche politiche moderne e contemporanee.
Daniela COLI
Pubblicazioni
Legenda
Contributo su rivista |
Articolo su libro |
Libro |
Contributo in atti di convegno (proceeding) |
Brevetto |
Curatela |
Altro |
Tesi di Dottorato
Daniela Coli (2014). Descodificando a Maquiavelo. In: Samuel Schimdt e Antonio Hermosa coordinatori. Nicolas Maquiavelo a 500 anos de El Principe, pp. 7-319, Puebla: El Errante, ISBN:9786079115159.
Accesso ONLINE all'editore
D.Coli (2014). Tucidide, Hobbes e il realismo anglo-americano. In: A. Campi e S. De Luca ( a cura di). Il Realismo politico., pp. 139-155, Soveria Mannelli: Rubbettino, ISBN:9788849843989.
Accesso ONLINE all'editore
D.Coli (2014). Gentile and Modernity. COLLINGWOOD AND BRITISH IDEALISM STUDIES, pp. 133-166, ISSN:1744-9413
Daniela Coli (2014). Descodificando a Maquiavelo. In: Nicolas Maquiavelo a 500 anos de El Principe, Puebla, 25-26 aprile 2013, El Errante Editor, pp. 59-98, ISBN:9786079115159
Accesso ONLINE all'editore
D.Coli (2014). Gentile e la modernità. RIVISTA DI POLITICA, vol. 02, pp. 159-174, ISSN:2037-495X
Accesso ONLINE all'editore
D.Coli (2013). Machiavelli e Hobbes. In: A. Campi ( a cura di). Il Principe di Niccolò Machiavelli e il suo tempo. 1513-2013, pp. 283-285, Roma: Casa Editrice Treccani, ISBN:9788812002030.
Accesso ONLINE all'editore
D.Coli (2013). Croce e la storia tra arte e scienza. BOLLETTINO FILOSOFICO, vol. 28, pp. 82-97, ISSN:1593-7178
DOI
Accesso ONLINE all'editore
D.Coli (2011). La crisi della democrazia americana. RIVISTA DI POLITICA, vol. II, n.4, pp. 149-158, ISSN:2037-495X
Accesso ONLINE all'editore
D.Coli (2011). Nadia Urbinati.Lost in translation. PARADOXA, vol. V, n.2, pp. 70-81, ISSN:1971-6311
Accesso ONLINE all'editore
D.Coli (2010). Machiavelli vs. Hegel. RIVISTA DI POLITICA, vol. I, n.2, pp. 163-174, ISSN:2037-495X
Accesso ONLINE all'editore
D.Coli (2009). Hobbes, Roma e Machiavelli nell'Inghilterra degli Stuart. Con la prima edizione italiana dei Tre Discorsi di Thomas Hobbes. Firenze: Le Lettere, ISBN:9788860872555
Accesso ONLINE all'editore
D.Coli (2009). Del Noce, Gentile e Gramsci. In: Dipartimento di Studi Politici. Università di Roma "La Sapienza", Roma, Università "La Sapienza", giugno 2007, Editore Franco Angeli, pp. 122-132, ISBN:9788856813692
Accesso ONLINE all'editore
D.Coli (2009). The young Hobbes, the myth of Rome, and Machiavelli. In: A.Arienzo-G.Borrelli ( a cura di). Anglo American faces of Machiavelli. Machiavelli e machiavellismi nella cultura anglo-americana (secoli XVI-XX), pp. 149-185, Monza: Polimetrica International Publisher, ISBN:9788876991417.
Accesso ONLINE all'editore
D.Coli (2009). Gentile e la filosofia della storia. In: Fondazione Nazionale "Vito Fazio-Allmayer" e Dipartimento Pedagogia, Università di Firenze, Firenze, 22-23 novembre 2007, Edizioni della Fondazione Nazionale "Vito Fazio-Allmayer", pp. 38-58, ISBN:8888477152
Accesso ONLINE all'editore
D.Coli (2007). Il problematicismo di Ugo Spirito. In: H.A. Cavallera,F.S.Festa. Ugo Spirito tra attualismo e postmoderno, pp. 87-106, Roma: Fondazione Ugo Spirito, ISBN:9788886225182.
D.Coli (2007). Giovanni Gentile filosofo e pedagogista. Firenze: Le Lettere, pp. 5-259, 9788860870254.
Accesso ONLINE all'editore
D.Coli (2007). L'ultimo Gentile. In: CNR-Centro culturale Firenze-Europa "Mario Conti"-Dipartimento di Pedagogia dell'Università di Firenze, Firenze, 14-15 aprile 2004, Le Lettere, pp. 241-259, ISBN:9788860870254
Accesso ONLINE all'editore
D. Coli (2007). I comunitarians Gentile e Gramsci. PALOMAR, vol. 33, n.4, pp. 16-24, ISSN:1590-1831
Accesso ONLINE all'editore
D.Coli (2006). La concezione politica di Giovanni Gentile. In: Istituto di Istruzione Superiore Castelvetrano Selinunte, Castelvetrano, 18 dicembre 2004, Edizioni Mazzotta, pp. 37-57, ISBN:8888958401
D.Coli (2006). La banalità della storia. PALOMAR, vol. 29, n.4, pp. 8-27, ISSN:1590-1831
Accesso ONLINE all'editore
D.Coli (2006). Una storia girevole. PALOMAR, vol. 29, n.4, pp. 126-133, ISSN:1590-1831
Accesso ONLINE all'editore
D.Coli (2006). L'impresa impossibile. PALOMAR, vol. 28, n.3, pp. 28-33, ISSN:1590-1831
Accesso ONLINE all'editore
D.Coli (2006). L'enigma della storia tra passato e futuro. PALOMAR, vol. 26, n.1, pp. 39-52, ISSN:1590-1831
Accesso ONLINE all'editore
D. Coli (2006). Hobbes's Revolution. In: D.COLI,V. KAHN, N. SACCAMANO. Politics and the passions. 1500-1850, pp. 75-92, PRINCETON, NEW JERSEY: PRINCETON UNIVERSITY PRESS, ISBN:9780691118628.
Accesso ONLINE all'editore
D.Coli; V.Kahn; N.Saccamano (2006). Politics and the passions. 1500-1850. Princeton: Princeton University Press, pp. 1-311, 9780691118628.
Accesso ONLINE all'editore
D.Coli (2005). Croce e Gentile tra neutralità e intervento. In: G.Accame; C. Strinati ( a cura di). A 90 anni dalla Grande Guerra, pp. 101-106, Roma: Viviani editore, ISBN:9788879931045.
D.Coli (2005). Fascismo, antifascismo, scontro di civiltà. IL MULINO, vol. LIV, n.1, pp. 187-198, ISSN:0027-3120
Accesso ONLINE all'editore
D.Coli (2005). L'illusione della fine della storia. In: G. Furnari Luvarà ( a cura di). Filosofia e politica. Studi in onore di Girolamo Cotroneo, pp. 95-107, Soveria Mannelli: Rubbettino, ISBN:9788849812923.
Accesso ONLINE all'editore
D.Coli (2005). Hobbes o le passioni della Civitas. PALOMAR, vol. 23-24, n. 2-3, pp. 29-45, ISSN:1590-1831
Accesso ONLINE all'editore
D.Coli (2005). La guerra civile e la rivoluzione inglese. PALOMAR, vol. 25, n.4, pp. 60-68, ISSN:1590-1831
Accesso ONLINE all'editore
D.Coli (2005). La razionalità delle passioni. Numero speciale di Palomar- rivista edita da Le Lettere- ISSN 1590 1831. Firenze: Le Lettere, pp. 3-182.
D.Coli (2005). Raymond Aron e Jean-Paul Sartre tra scienza politica e filosofia politica. In: Ambasciata di Francia, Università "La Sapienza" di Roma, Luiss "Guido Carli" di Roma, Roma, 10-11 aprile 2003, Ideazione, pp. 593-613, ISBN:8888800204
Accesso ONLINE all'editore
D.Coli (2004). Guerre filosofiche. PALOMAR, vol. 20, n.3, pp. 97-103, ISSN:1590-1831
Accesso ONLINE all'editore
D.Coli (2004). Il fascismo come sfida filosofica. In: Centro Studi e Documentazione sul periodo storico della Repubblica Sociale Italiana, Salò, 14 maggio 2004, Marsilio, pp. 39-49, ISBN:8831786369
Accesso ONLINE all'editore
D. Coli (2004). Giovanni Gentile. BOLOGNA: IL MULINO, ISBN:9788815097026
Accesso ONLINE all'editore
D.Coli (2004). I paradossi della guerra in Iraq. PALOMAR, vol. 18, n.1, pp. 33-39, ISSN:1590-1831
Accesso ONLINE all'editore
D.Coli (2004). Tra due secoli. PALOMAR, vol. 18, n.1, pp. 115-118, ISSN:1590-1831
Accesso ONLINE all'editore
D. Coli (2004). Soltanto un soldato della guerra fredda?. In: U.Ronfani ( a cura di). Orwell, i maiali e la libertà, pp. 47-60, Torino: Bevivino, ISBN:9788888764207.
Accesso ONLINE all'editore
D.Coli (2003). Croce e la fondazione della Weltanschauung italiana. In: Università di Napoli "Federico II" e Università di Messina, Napoli-Messina, 26-30 novembre 2002, Rubbettino, pp. 165-175, ISBN:8849806914
Accesso ONLINE all'editore
D. Coli (2003). L'Europa che dimentica Hobbes. IDEAZIONE, vol. X, n.3, pp. 61-74, ISSN:1123-5527
Accesso ONLINE all'editore
D.Coli (2003). La democrazia dopo Baghdad. PALOMAR, vol. 14, n.1, pp. 47-56, ISSN:1590-1831
Accesso ONLINE all'editore
D.Coli (2003). Questioni di Zeitgeist. In: Società Italiana di Storia della Filosofia, Messina, 13-15 giugno 2002, Rubbettino, pp. 37-42, ISBN:8849807023
Accesso ONLINE all'editore
D. Coli (2002). Il Croce rimasto nell'ombra. IDEAZIONE, vol. IX, n.5, pp. 164-171, ISSN:1123-5527
Accesso ONLINE all'editore
D.Coli (2002). Il momento hobbesiano. PALOMAR, vol. 13, n.4, pp. 36-39, ISSN:1590-1831
Accesso ONLINE all'editore
D.Coli (2002). Croce e Gentile tra Marx e von Clausewitz. PALOMAR, vol. 10, n.1, pp. 100-106, ISSN:1590-1831
Accesso ONLINE all'editore
D. Coli (2002). Il filosofo, i libri, gli editori. Croce, Laterza e la cultura europea - 2° edizione ampliata.. NAPOLI: EDITORIALE SCIENTIFICA, ISBN:9788888321363
D.Coli (2001). Sorel, Croce, Gramsci. In: Ambasciata di Francia e Università di Camerino, Camerino, 22-23 febbraio 1999, Affinità elettive, pp. 271-294, ISBN:8873260071
Accesso ONLINE all'editore
D. Coli (2001). America ed Europa nel nuovo disordine mondiale. PALOMAR, vol. 9, n.4, pp. 60-68, ISSN:1590-1831
Accesso ONLINE all'editore
D. Coli (2001). Questione di maschere. IDEAZIONE, vol. VIII, n.6, pp. 218-224, ISSN:1123-5527
Accesso ONLINE all'editore
D.Coli (2000). Una piccola regina lunga un secolo. PALOMAR, vol. 2, n.2, pp. 118-120, ISSN:1590-1831
Accesso ONLINE all'editore
D. Coli (2000). Troppe storie fanno male alla storia?. PALOMAR, vol. 2, n.2, pp. 25-33, ISSN:1590-1831
Accesso ONLINE all'editore
D. Coli (2000). Memoria e dimenticanza. PALOMAR, vol. 3, n.3, pp. 11-24, ISSN:1590-1831
Accesso ONLINE all'editore
D.Coli (2000). Leo Strauss e Hannah Arendt interpreti di Hobbes e critici della modernità. In: G.Gigliotti-D.Ferraro ( a cura di). La geografia dei saperi, pp. 439-456, Firenze: Le Lettere, ISBN:9788871664934.
Accesso ONLINE all'editore
D. Coli (2000). Fare gli italiani. PALOMAR, vol. 1, n.1, pp. 68-78, ISSN:1590-1831
Accesso ONLINE all'editore
D.Coli (1999). Croce filosofo europeo. In: P.Bonetti ( a cura di ). Per conoscere Croce, pp. 103-116, Napoli: ESI, ISBN:9788881147663.
Accesso ONLINE all'editore
D. Coli (1998). Grandi vecchi ed eremiti. A proposito di Norberto Bobbio, Eugenio Garin e Italo Calvino.. NUOVA STORIA CONTEMPORANEA, vol. II, n.4, pp. 127-138, ISSN:1126-098X
Accesso ONLINE all'editore
D.Coli (1998). Victoria Kahn, Machiavellian Rhetoric. From the Counter-Reformation to Milton, Princeton University Press, 1994,pp.314.. RIVISTA DI STORIA DELLA FILOSOFIA, vol. LII, n.1, pp. 160-162, ISSN:0393-2516
Accesso ONLINE all'editore
D.Coli (1998). Realtà e utopia nel pensiero di Machiavelli. In: Istituto Nazionale di Studi del Rinascimento, Pistoia, 23-24 maggio 1997, SISMEL, pp. 103-111, ISBN:8887027528
Accesso ONLINE all'editore
D. Coli (1998). I Three Discourses di Thomas Hobbes. RIVISTA DI FILOSOFIA, vol. LXXXIX, n.2, pp. 305-316, ISSN:0035-6239
Accesso ONLINE all'editore
D. Coli (1997). Skinner interprete di Hobbes. RIVISTA DI FILOSOFIA, vol. LXXXVIII, n.2, pp. 269-280, ISSN:0035-6239
Accesso ONLINE all'editore
D.Coli (1996). Croce. In: B.Bongiovanni-N.Tranfaglia. Dizionario storico dell'Italia unita, pp. 225-230, Roma-Bari: Laterza, ISBN:9788842050810.
D.Coli (1995). Il "provinciale" Benedetto Croce. In: M.Losito ( a cura di). Croce e la sociologia, pp. 77-103, Napoli: Morano editore, ISBN:9788880361305.
Accesso ONLINE all'editore
D. Coli (1994). La modernità di Thomas Hobbes. BOLOGNA: IL MULINO, ISBN:9788815047069
Accesso ONLINE all'editore
D. Coli (1990). Pareto e il concetto di ideologia. IL PENSIERO POLITICO, vol. XXIII, n.3, pp. 448-452, ISSN:0031-4846
D. Coli (1989). L'uomo Croce. L'INDICE DEI LIBRI DEL MESE, vol. VI, n.8, pp. 37-37, ISSN:0393-3903
D. Coli (1988). Intellettuali, fascismo e idea di "Nazione". STORIA CONTEMPORANEA, vol. XIX, n.5, pp. 935-945, ISSN:0039-1875
D. Coli (1988). La filosofia politica di Benedetto Croce. IL PENSIERO POLITICO, vol. XXI, n.3, pp. 376-380, ISSN:0031-4846
D.Coli (1987). Idealismo e marxismo nella storiografia italiana degli anni '50 e '60. In: P.Rossi ( a cura di). La storiografia contemporanea.Indirizzi e problemi, pp. 39-58, Milano: Il Saggiatore, ISBN:9788842800231.
Accesso ONLINE all'editore
D. Coli (1986). Il caso storiografico Giovanni Gentile. STUDI STORICI, vol. XXVII, n.2, pp. 503-518, ISSN:0039-3037
D.Coli (1984). Le lettere di Croce a Gentile. GIORNALE CRITICO DELLA FILOSOFIA ITALIANA, vol. LXIII(LXV), n.2, pp. 268-273, ISSN:0017-0089
Accesso ONLINE all'editore
D. Coli (1983). Croce e Enriques. GIORNALE CRITICO DELLA FILOSOFIA ITALIANA, vol. LXII (LXIV), n.3, pp. 383-386, ISSN:0017-0089
D. Coli (1983). Croce, Laterza e la cultura europea. BOLOGNA: IL MULINO, ISBN:9788815002501
Accesso ONLINE all'editore
D. Coli (1982). Note su Benedetto Croce e Georges Sorel. IL PENSIERO POLITICO, vol. XV, n.2, pp. 422-436, ISSN:0031-4846
D. Coli (1982). Religione e occultismo nella 'casa editrice di Croce'. PASSATO E PRESENTE, vol. I, n.1, pp. 153-160, ISSN:1120-0650
D.Coli (1981). Un convegno sull'editore Formiggini. GIORNALE CRITICO DELLA FILOSOFIA ITALIANA, vol. LX(LXXII), n.2, pp. 260-266, ISSN:0017-0089
Accesso ONLINE all'editore
D. Coli (1980). Benedetto Croce e la cultura europea. GIORNALE CRITICO DELLA FILOSOFIA ITALIANA, vol. LIX (LXI), n.1-4, pp. 233-266, ISSN:0017-0089
Accesso ONLINE all'editore
D.Coli (1979). Guido de Ruggiero: cultura e politica. 1910-1922. In: A.A.V.V. Annali dell'Istituto di Filosofia- Università di Firenze, pp. 359-386, Firenze: Leo S. Olschki, ISBN:8822228405.
Accesso ONLINE all'editore
Daniela COLI
Insegnamenti relativi all'Anno Accademico
2018-2019
2017-2018
2016-2017
2015-2016
2014-2015
2013-2014
2011-2012
2010-2011
2009-2010
2008-2009
2007-2008
- - -