Il ricevimento si terrà esclusivamente on line. Scrivere una mail a giulia.mannucci@unifi.it per fissare un appuntamento.
Bagno a Ripoli (1982)
Da gennaio 2019 Ricercatore a tempo determinato (tipo B) di diritto amministrativo presso il Dipartimento di Scienze giuridiche dell’Università degli Studi di Firenze
Da ottobre 2016 Ricercatore a tempo determinato (tipo A) di diritto amministrativo presso il Dipartimento di Scienze giuridiche dell’Università degli Studi di Firenze
Marzo 2017 Conseguimento dell’abilitazione nazionale a Professore di seconda fascia settore 12/D1 (Diritto amministrativo)
Percorso di formazione
Da dicembre 2012 ad aprile 2016 Assegnista di ricerca di diritto amministrativo presso l’Università degli Studi di Firenze, con una ricerca dal titolo “L’individuazione degli interessi rilevanti nell’elaborazione delle norme amministrative” (Coordinatore Prof. Leonardo Ferrara).
29 febbraio 2012 Titolo di dottore di ricerca in “Tutela giurisdizionale delle situazioni giuridiche soggettive”, presso l’Università degli Studi di Perugia, Facoltà di giurisprudenza, con una tesi dal titolo “La convalida degli atti amministrativi in corso di giudizio” (relatore Prof. Antonio Bartolini).
9 luglio 2008 Laurea specialistica in Giurisprudenza (110/110 con lode) presso la Facoltà di giurisprudenza dell’Università degli studi di Firenze, con una tesi dal titolo “La convalida tra autotutela e processo” (relatore Prof. Leonardo Ferrara).
8 ottobre 2005 Laurea triennale in Scienze giuridiche presso la Facoltà di giurisprudenza dell’Università degli studi di Firenze.
Luglio 2001 Diploma di maturità classica presso il liceo ginnasio Michelangiolo di Firenze.
Borse di studio e altri incarichi
Dal 2019 Membro del Comitato di redazione della rivista Diritto pubblico
Dal 2017 a oggi Membro del comitato editoriale scientifico e di referaggio della Rivista P.A. – Persona e amministrazione. Ricerche giuridiche sull’Amministrazione e l’Economia
Dal 2011 a oggi Membro del Comitato di redazione di Munus - Rivista giuridica dei servizi pubblici.
a.a. 2013/2014 Tutore del Corso di Diritto amministrativo, anno II°, scuola di specializzazione per le professioni legali, Università degli Studi di Firenze.
a.a. 2012/2013 Tutore del Corso di Diritto amministrativo, anno I°, scuola di specializzazione per le professioni legali, Università degli Studi di Firenze.
Giugno 2011 Cultore della materia in Diritto amministrativo presso l’Università degli studi di Firenze.
Dicembre 2008 Borsa di studio presso l’Università degli Studi di Firenze, Facoltà di Giurisprudenza, per l’iscrizione al corso di dottorato di ricerca in “Diritto Pubblico – Diritto Urbanistico e dell’Ambiente”, rinunciata per incompatibilità.
Novembre 2008 Borsa di studio per svolgere una ricerca presso l’Istituto di ricerche sulla pubblica amministrazione (IRPA), sul tema delle esternalizzazioni, rinunciata per incompatibilità
a) Insegnamenti
a.a. 2010/2011 Insegnamento di Diritto dell’Unione europea, nell’ambito del Corso di laurea in “Management dello Sport e delle attività motorie”, presso l’Università degli studi di Firenze, Facoltà di Medicina e Chirurgia.
a.a. 2014/2015 Insegnamento di Diritto delle pubbliche amministrazioni, Corso di studi in Scienza della politica e dei processi decisionali, presso l’Università degli Studi di Firenze, Scuola di Scienze politiche (III° modulo)
a.a. 2016/2017 Insegnamento di Diritto amministrativo europeo, Corso di studi in Relazioni internazionali e studi europei, presso l’Università degli Studi di Firenze, Scuola di Scienze politiche (30 h).
a.a. 2016/2017 Insegnamento di Diritto delle pubbliche amministrazioni, Corso di studi in Scienza della politica e dei processi decisionali, presso l’Università degli Studi di Firenze, Scuola di Scienze politiche (24 h).
a.a. 2016/2017 Insegnamento di Elementi di diritto amministrativo nel quadro costituzionale, Corso di studi in Dirigenza scolastica e pedagogia clinica, presso l’Università degli Studi di Firenze, Scuola di Scienze della formazione (36 h).
a.a. 2017/2018 Insegnamento di Diritto amministrativo, Corso di Laurea in Scienze giuridiche della sicurezza, Università degli Studi di Firenze/Università degli Studi di Roma Tor Vergata (27 ore)
a.a. 2017/2018 Insegnamento di Diritto amministrativo europeo, Corso di studi in Relazioni internazionali e studi europei, presso l’Università degli Studi di Firenze, Scuola di Scienze politiche (48 h).
a.a. 2017/2018 Insegnamento di Diritto amministrativo (casi e materiali), Corso di studi in Giurisprudenza, presso l’Università degli Studi di Firenze, Scuola di Giurisprudenza (48 h)
a.a. 2018/2019 Insegnamento di Diritto amministrativo (casi e materiali), Corso di studi in Giurisprudenza, presso l’Università degli Studi di Firenze, Scuola di Giurisprudenza (48 h)
a.a. 2018/2019 Insegnamento di Diritto amministrativo, Corso di Laurea in Scienze giuridiche della sicurezza, Università degli Studi di Firenze/Università degli Studi di Roma Tor Vergata (18 ore)
Alcune lezioni a corsi di laurea o di perfezionamento
28 febbraio 2014 Lezioni su “Sport e diritto dell’Unione europea” e “La dimensione transnazionale dello sport”, Corso di perfezionamento in “Diritto ed economia dello sport”, Università di Firenze, Facoltà di Economia.
22 marzo 2014 Lezione presso il Corso di formazione agli esami in magistratura organizzato dalla libreria Guidoni di Firenze sul tema “Le fonti del diritto amministrativo: analisi teorica e discussione di casi pratici”.
4 aprile 2014 Lezione su “L’arbitrato sportivo”, Corso di perfezionamento post laureamin “La giustizia arbitrale”, Università di Firenze, Dipartimento di Scienze giuridiche”.
26 aprile 2014 Lezione presso il Corso di formazione agli esami in magistratura organizzato dalla libreria Guidoni di Firenze sul tema “La giustizia amministrativa in Italia ieri e oggi: analisi teorica e discussione di casi pratici”.
Interventi a Seminari e Convegni
27 maggio 2019 Relazione su “La tutela dei terzi in materia di Scia”, nell’ambito del Convegno su “La segnalazione certificata di inizio attività tra esigenze di
certezza e tutela dei terzi”, Istituto Degli Innocenti, Firenze
19 marzo 2019 Relazione su “ADR e rimedi di giustizia sportiva”, nell’ambito dei seminari su “ADR e pubblica amministrazione”, Università degli Studi
di Milano Bicocca
24 novembre 2018 Intervento su "Alla ricerca dell'area vasta", Convegno organizzato da Icon-s Italia, Scuola nazionale dell'amministrazione, Roma
20 aprile 2018 Seminario su “La figura del terzo tra procedimento e processo amministrativo”, Dipartimento di Scienze giuridiche, Università di Siena.
13 aprile 2018 Intervento su “Eccesso di potere e adeguatezza della tutela”, Convegno su Eccesso di potere e altre tecniche di sindacato sulla discrezionalità amministrativa, Dipartimento di Scienze giuridiche, Università di Firenze
23 febbraio 2018 Intervento su “Sportsman”,Freeuzone: Free Movement, Citenzship and Individual Status, progetto Eurostatus, University of Alcalà, Alcalà de Henares
13 febbraio 2018 Intervento su “L’attuazione della trasparenza amministrativa in Italia”, Giornata sulla trasparenza amministrativa, Comune di Pistoia
7 luglio 2017 Intervento su “Due Process, Administrative Powers and Judicial Review”, ICON-S Annual Conference – Courts, Power, Public Law, Copenaghen
9 febbraio 2017 Relazione su “La (necessaria) dimensione normativa dei diritti dei terzi”, Convegno di Urbino 9-10 febbraio 2017, Dipartimento di Scienze giuridiche, Università di Urbino.
6 febbraio 2017 Intervento su “L’evoluzione della trasparenza amministrativa”, Giornata sulla trasparenza amministrativa, Comune di Pistoia.
20 ottobre 2016 Intervento su “La tutela dei terzi nel diritto amministrativo”, Seminario sul tema “La tutela del terzo nel diritto amministrativo”, Università di Alessandria.
6 maggio 2016 Seminario su “La figura del terzo tra procedimento e processo amministrativo”, Dipartimento di Scienze giuridiche, Università di Siena.
4 giugno 2010 Intervento su “La struttura soggettiva del processo nella cd. class action pubblica: spunti di riflessione”, Seminario sul tema “La cd. class action pubblica”, Università di Perugia.
17 aprile 2010 Intervento su “La convalida in corso di giudizio: spunti ricostruttivi alla luce del mutato regime d’invalidità dell’atto”, Convegno promosso dal Gruppo San Martino sul tema “La legge sul procedimento venti anni dopo”, Università di Palermo.
15 gennaio 2010 Intervento su “Natura ed esecuzione dei lodi del Tribunale Arbitrale dello Sport”, Seminario “Il problema dell’esecuzione delle sentenze delle Corti sovranazionali”, Università di Perugia.
29 maggio 2009 Intervento su “La convalida fra autotutela e processo”, seminario “L’amministrazione delle decisioni prese: annullamenti, revoche, sanatorie”, Corso di perfezionamento “Il nuovo diritto delle amministrazioni pubbliche: problemi e principi”, Università di Firenze.
15 maggio 2009 Intervento su “La motivazione del provvedimento amministrativo”, Seminario “Scopi e rilevanza delle regole formali e procedimentali”, Corso di perfezionamento “Il nuovo diritto delle amministrazioni pubbliche: problemi e principi”, Università di Firenze.
Esperienze estere
gennaio – febbraio 2014 Periodo di ricerca presso il Max Planck Institute for Comparative Public Law and International Law di Heidelberg.
Diritto amministrativo - Diritto processuale amministrativo (con particolare attenzione ai profili attinenti alla tutela giurisdizionale) - Diritto amministrativo europeo
Gli studenti interessati a laurearsi in Diritto amministrativo sono invitati a recarsi al ricevimento.
In quella sede, verranno date indicazioni sul metodo e sui tempi della redazione del lavoro di tesi.
Il titolo della tesi può essere concordato con lo studente, anche alla luce di suoi specifici ambiti di interesse.
Legenda
ppp