il martedi da 9.00 alle 14.00 ed a fine lezione
Leonardo Boganini nasce a Firenze nel 1982. Studia architettura presso l’università degli studi di Firenze, dove si laurea con il massimo dei voti nel luglio del 2009 con una tesi in progettazione ambientale sulla riqualificazione di edifici scolastici. Nel 2010 inizia il dottorato di ricerca con borsa di studio presso la SUN – Seconda Università di Napoli, che consegue nel 2013 con una ricerca dal titolo “Elementi costruttivi e componenti edilizi evoluti per l’integrazione degli aspetti di sostenibilità in ambito mediterraneo”. Dal 2011 svolge attivamene ricerca in collaborazione con il Centro Abita di Firenze con particolare attenzione ai temi della riqualificazione di edifici scolastici e l’integrazione del verde all’interno del contesto urbano.
L’attività didattica e di ricerca è affiancata da una concreta attività professionale, propria e attraverso collaborazioni con professionisti e studi.
• 1 SETTEMBRE 2009 - ATTUALMENTELibero professionista incentrato sulla progettazione ambientale e riqualificazione edilizia. In particolare: progetti architettonici e strutturali di riqualificazione; sviluppo di progetti di riqualificazione ambientale; redazione delle offerte tecnico –economiche per imprese, contabilità, audit energetico edificiPrincipali mansioni e responsabilità Definizione tecnica dei progetti, scelta strategie ambientali, aspetti progettuali energetici, simulazioni energetiche, redazione elaborati per concorsi, coordinamento gruppi di lavoro; redazione pratiche geniocivile, soprintendenza beni culturali, edilizia civile e speciale
• 1 NOVEMBRE 2014 - ATTUALMENTEGestione e realizzazione Sportello energia Confartigianato FIRENZEConsulente CONFARTGIANATO Firenzecon principali mansioni e responsabilità Consulenza energetica a imprese, aziende e commercianti inerenti l’efficientamento energetica, consulenza tecnica su appalti, progetti e realizzazioni di opere edilizie
• 1 SETTEMBRE 2009 - ATTUALMENTECollaborazione Centro Interuniversitario ABITA – dipartimento DIDA;Università degli studi di Firenze - Via San Niccolò N°93 – 50125 FirenzeCollaborazione allo sviluppo di progetti di Ricerca a livello Nazionale e Internazionale, con particola riferimento all’ambito del 7PF EU e Por-Fes/Creo Regione ToscanaAmbiti di ricerca: Architettura Sostenibile; Progettazione ambientale e Inserimento del verde in ambito urbano; Energie Rinnovabili e Efficienza energetica; Edilizia Scolastica; Formazione specialistica; diffusione e disseminazione dei Risultati;Principali mansioni e responsabilità Redazione e collaborazione ai progetti di ricerca, sviluppo nuovi componenti di involucro, gestione contatti con ditte; strutturazione logica e gestione database-archivio soluzioni tecniche; diffusione e disseminazione risultati• 1 gennaio 2015 – attualmente (gennaio 2018)Sviluppo progetto VERDE +Ricerca Industriale – finanziamento “Smart cities e Social Innovation” MIURresponsabile scientifico ; finanziamento. 979.000 euroSviluppo di un sistema “pronto impiego” per l’agricoltura urbana e l’integrazione del verde in ambito urbano e sociale. Redazione proposta di bando, coordinamento gruppo di lavoro.Responsabile gestione economica e rendicontazione progetto, Coordinatore interdisciplinare con Bando SCN e SIN
I principali interessi di ricerca e sviluppo progettuale si riferiscono al settore della progettazione ambientale riferita al clima mediterraneo. In particolare i principali campi di ricerca sono la riqualificazione integrata energetica e strutturale degli edifici scolastici; l’integrazione del verde produttivo all’interno del tessuto urbano (Urban Farming)
Legenda
• 1 SEPTEMBER 2009 - CURRENTLYFreelancer focused on environmental design and building redevelopment. In particular: architectural and structural redevelopment projects; development of environmental requalification projects; drafting of technical-economic offers for companies, accounting, energy audit of buildingsMain tasks and responsibilities Technical definition of projects, choice of environmental strategies, energy design aspects, energy simulations, drafting for competitions, coordination of work groups; editorial practice genocivile, cultural heritage superintendence, civil and special construction
• 1 NOVEMBER 2014 - CURRENTLYManagement and realization of the energy counter FLORENCE ConfartigianatoConsultant CONFARTGIANATO Firenz with main tasks and responsibilities Energy consulting to companies, companies and traders concerning energy efficiency, technical advice on tenders, projects and construction works
• 1 SEPTEMBER 2009 - CURRENTLYCollaboration Inter-University Center ABITA - DIDA department;University of Florence - Via San Niccolò N ° 93 - 50125 FlorenceCollaboration in the development of research projects at national and international level, with particular reference to the scope of the 7PF EU and Por-Fes / Creo Regione ToscanaResearch areas: Sustainable Architecture; Environmental planning and inclusion of green areas in urban areas; Renewable Energies and Energy Efficiency; School building; Specialized training; dissemination and dissemination of results;Main tasks and responsibilities Drafting and collaboration in research projects, developing new envelope components, managing contacts with companies; logical structuring and database management-technical solutions archive; dissemination and dissemination results• 1 January 2015 - currently (January 2018)GREEN + project developmentIndustrial Research - "Smart cities and Social Innovation" financing MIURscientific manager ; financing. 979,000 eurosDevelopment of a "ready-to-use" system for urban agriculture and the integration of green in urban and social areas. Drafting of the call for proposals, coordination of the working group.Responsible for economic management and project reporting, Interdisciplinary Coordinator with SCN and SIN