Le lezioni del corso di Principi di Ingegneria industriale B inizieranno a distanza giovedì 4 marzo secondo l'orario
ricevimento via skype (giovanni.zonfrillo), su appuntamento da fissare tramite e-mail
Il Prof. Giovanni Zonfrillo si è laureato in Ingegneria Meccanica presso l'Università di Firenze nel 1986. Nel 1990 ha conseguito il titolo Dottore di Ricerca in Meccanica dei Materiali, curriculum Meccanica dei Materiali Strutturali, presso l'Università di Pisa, con una tesi dal titolo "Meccanismi e leggi del danneggiamento di materiali metallici". Dal 1990 al 2004 è stato ricercatore presso la Facoltà di Ingegneria dell'Università di Firenze, settore disciplinare ING-IND/14 (Progettazione meccanica e costruzione di macchine) e dal 2004 Professore associato dello stesso settore.
Nella sua attività scientifica il Prof. Zonfrillo ha affrontato varie tematiche. Il suo lavoro ha riguardato principalmente il comportamento meccanico di materiali metallici in specifiche condizioni di sollecitazione. In particolare, maggiore attenzione è stata rivolta alle problematiche dei fenomeni di fatica ad alta temperatura e di quelli di fretting-fatica, studiati sia per valutare quantitativamente la vita di componenti che per precisare i meccanismi di formazione e di accrescimento del danneggiamento del materiale per via macroscopica e microscopica. È relatore di oltre 100 tesi di laurea su vari argomenti inerenti lingegneria meccanica.
Legenda
Giovanni Zonfrillo received the master degree in Mechanical Engineering from the University of Florence in 1986, and the Ph.D. degree in Mechanics of Materials from the University of Pisa in 1990. He is associate professor at Dep. of Mechanics and Industrial Technology of University of Florence, since 2004. From 1990 till 2000, he has been research associate at the same Department.
Prof. Zonfrillo is author of several research papers spanning several fields. In particular, the principal topics are the behaviour of materials and the design & life prediction of component working at high temperature. He was supervisor of about 100 degree thesis related to several topics of mechanical engineering.