Mercoledi, ore 14.30-15.30. Giovedi 11.30-12.30.
In alternativa, è possibile fissare un ricevimento scrivendo all′indirizzo benedetta.morini@unifi.it
Laureata in Matematica nel 1992 presso l'Università degli Studi di Firenze, ha conseguito il titolo di Dottore di Ricerca in Matematica Computazionale ed Informatica Matematica presso l'Università degli Studi di Padova.
All'Università di Firenze ha coperto il ruolo di ricercatore universitario (1999--2002), professore associato (2002--2017) ed infine professore ordinario (2017-- ) nel settore MAT/08 Analisi Numerica.
Ha svolto attività di ricerca nell'ambito della risoluzione numerica di problemi di ottimizzazione con o senza vincoli, sistemi di equazioni e disequazioni non lineari, minimizzazione di somme finite con applicazioni al machine-learning, sistemi lineari e successioni di sistemi lineari di grandi dimensioni in problemi di ottimizzazione.
È autore di circa 50 lavori ISI/Scopus e di software disponibile in rete gratuitamente.
È stata responsabile di progetti di ricerca nazionali (INDAM/GNCS) e partecipante a progetti di ricerca nazionale (PRIN, INDAM/GNCS, POR FESR). Ha svolto attivita' di valutazione per progetti di ricerca nazionali e internazionali, e per riviste ISI/SCOPUS.
È membro del Collegio dei Docenti del Dottorato di Ricerca in Informatica e Matematica del Calcolo, Università dell'Insubria.
È membro del Collegio Editoriale della rivista Numerical Algorithms, Springer.
Membro della Commissione Scientifica dell’Unione Matematica Italiana U.M.I., Triennio 2018--2021 e Triennio 2021-2024
Curriculum esteso
Sviluppo, analisi ed implementazione di algoritmi per la risoluzione di sistemi di equazioni e disequazioni non lineari, problemi non lineari ai minimi quadrati, problemi di minimo.
Risoluzione iterativa e precondizionamento di sistemi lineari e sequenze di sistemi lineari di grandi dimensioni in problemi di ottimizzazione.
Software sviluppato.
APPELLI DI ESAME
CALCOLO NUMERICO -- INGEGNERIA ELLETRONICA E DELLE TELECOMUNICAZIONI
Lunedi 11 Giugno, ore 14, C.D.M. A003
Lunedi 25 Giugno, ore 9, C.D.M. A003
Giovedi 19 Luglio, ore 9, C.D.M. A003
Lunedi 3 Settembre, ore 14.30, C.D.M. A001
CALCOLO NUMERICO (A--L) -- INGEGNERIA MECCANICA
Martedi 19 Giugno, ore 14, C.D.M. A001
Lunedi 16 Luglio, ore 14, C.D.M. A001
Venerdi 7 Settembre, ore 14.30, C.D.M. A001
Venerdi 21 Settembre, ore 14.30, C.D.M. A013
Legenda
Bachelor in Mathematics, University of Firenze PhD in Matematica Computazionale ed Informatica Matematica, 1998, University of Padova 1999--2002 Assistant professor in Numerical Analysis, Università di Firenze.2002--2017 Associate Professor in Numerical Analysis, Università di Firenze.2017-- Full Professor in Numerical Analysis, Università di Firenze.
Associate Editor of Numerical Algorithms, Springer.
Member of the Scientific Committee of Unione Matematica Italiana (UMI), 1/6/2018--31/5/2021.
Member of the INDAM/GNCS Group.
Principal Investigator of INDAM/GNCS projects (years 2010, 2011, 2013, 2018) and partecipants to italian reasearch projects.
Scientific Interests: development, analysis and implementation of algorithms for constrained and unconstrained optimization, finite-sum optimization problems, nonlinear systems of equalities and inequalities, quadratic programming problems, and their application to real problems including machine-learning problems. Iterative solution and preconditioning of large-scale linear systems from optimization.
Publications
Developed software.