Ricevimento Prof. Carlotta Conti primo semestre: il mercoledì alle 11. Ulteriori occasioni su appuntamento chiesto via mail.
Carlotta Conti
(Firenze, 25 luglio 1977)
Posizione accademica
É titolare dei seguenti insegnamenti nell’Università di Firenze:
Diritto processuale penale, Corso di laurea magistrale in Giurisprudenza;
Diritto delle prove penali, Corso di laurea magistrale in Giurisprudenza;
Diritto processuale penale, Scuola di specializzazione per le professioni legali;
Procedura penale I, Corso di laurea in Scienze giuridiche della Sicurezza (in convenzione con l’Arma dei Carabinieri);
Procedura penale II, Corso di laurea in scienze giuridiche della Sicurezza (in convenzione con l’Arma dei Carabinieri).
Responsabilità scientifiche
Formazione
Relazioni nell’ambito della formazione della Magistratura
Relazioni ad altri Convegni di interesse nazionale
Ha svolto numerose relazioni a Convegni di interesse nazionale, tra le quali si segnalano, in particolare:
Pubblicazioni scientifiche
Come dall’elenco riportato di seguito, è autrice di 146 lavori, tra i quali sei monografie, quattro capitoli in trattato, sette voci enciclopediche principali; quattro curatele di volume collettaneo; 111 articoli su Riviste di fascia A sottoposte a peer review e su volumi collettanei; un articolo in lingua spagnola su una rivista spagnola, un articolo in lingua spagnola su volume collettaneo spagnolo, un articolo in lingua italiana su volume collettaneo spagnolo.
ELENCO DELLE PUBBLICAZIONI
monografie:
articoli:
Le tesi di laurea vengono assegnate agli studenti che hanno frequentato attivamente il corso di Diritto processuale penale e che hanno sostenuto la prova scritta facoltativa di fine corso.
Legenda