_SKIPNAVIGATION
ITA |
ENG
Cerca nel sito
CercaChi
Servizi online
Dipartimenti
Scuole
Ateneo
Storia e profilo
Statuto e normativa
Organi
Strutture
Piano Strategico di Ateneo
Piano integrato
Piano di uguaglianza di genere
Personale
Organizzazione amministrativa
Bandi di gara e procedure immobiliari
Bilanci
Assicurazione della Qualità
Amministrazione trasparente
Sistema archivistico di ateneo
Privacy policy
Protezione dati
Elezioni
Didattica
Corsi di laurea
Corsi internazionali
Master
Perfezionamento Aggiornamento Formazione continua
Corsi singoli
Ricerca insegnamenti
Segreterie didattiche Scuole
Scuole di specializzazione
Dottorati di ricerca
Istituto Universitario di Studi Superiori dell'Ateneo di Firenze
Digital Learning
Piattaforme e-learning
Formazione insegnanti
Valutazione della didattica
Ricerca
Opportunità di finanziamento
Piano Nazionale Ripresa Resilienza - PNRR
Progetti finanziati
FLORE - Prodotti della ricerca
Scienza aperta in Ateneo
Infrastrutture di ricerca
Qualità e valutazione
Commissione etica
Human Resources Strategy for Researchers
Anagrafe della ricerca
Osservatorio della Ricerca
Assegni di ricerca
Lavora con noi
Terza missione
Trasferimento tecnologico
Career service
Public engagement
Sostenibilità
Internazionalizzazione
Destinazione Unifi
Studenti internazionali
Studenti con protezione internazionale
Corsi internazionali
Erasmus e Mobilità internazionale
Docenti e ricercatori internazionali
Accordi internazionali
Cooperazione allo sviluppo
EUniWell
Iniziative e reti internazionali
Cattedre UNESCO
Centro di eccellenza Jean Monnet
UnifiOrienta
Orientamento in ingresso | Studiare a Firenze
Orientamento in itinere
Orientamento al lavoro - placement
Iscrizioni
TOLC
Immatricolazioni e iscrizioni
Tasse e contributi universitari
Calendario scadenze
Segreterie studenti
Modulistica
FAQ | Come fare per
Manifesto degli studi
Studenti internazionali
Studenti con disabilità o DSA
Esami di stato
Iniziative per esigenze specifiche
Rappresentanza e tutela
Carta Studente della Toscana
Servizi agli studenti
Stage e tirocini
Borse e incentivi
Servizi | Sportelli
Mense e alloggi
Studiare la sera e il sabato
Sedi, trasporti e mobilità
Corsi di lingua
Assicurazioni
Convenzioni
Salute
Vivere l'università
Teatro e musica
Associazioni studentesche
Iniziative studentesche
Servizio Civile
Sport
Mobilità
Biblioteche
UNIFI comunica
Piano di Comunicazione
Immagine coordinata
Ufficio Stampa
Rassegna stampa
Social Network
UNIFI App
Video live
Agenda
UnifiMagazine
Laboratorio multimediale
URP
Pubblicazioni di Ateneo area download
Personale
Recapiti
Pagina Cercachi
Italiano
Pubblicazioni
Insegnamenti
Lorenzo ALGERI
Ruolo attuale:
Docente a Contratto
Recapiti
lorenzo.algeri(AT)unifi.it
Lorenzo ALGERI
Pubblicazioni
Legenda
Contributo su rivista |
Articolo su libro |
Libro |
Contributo in atti di convegno (proceeding) |
Brevetto |
Curatela |
Altro |
Tesi di Dottorato
Lorenzo Algeri (2023). Commento sub art. 243 c.p.p.. In: Angelo Giarda, Giorgio Spangher. Codice di procedura penale commentato, pp. 3251-3252, Milano: Wolters Kluwer Italia, ISBN:9788821779596.
Lorenzo Algeri (2023). Commento sub art. 235 c.p.p.. In: Angelo Giarda, Giorgio Spangher. Codice di procedura penale commentato, pp. 3210-3212, Milano: Wolters Kluwer Italia, ISBN:9788821779596.
Lorenzo Algeri (2023). Commento sub art. 236 c.p.p.. In: Angelo Giarda, Giorgio Spangher. Codice di procedura penale commentato, pp. 3212-3215, Milano: Wolters Kluwer Italia, ISBN:9788821779596.
Lorenzo Algeri (2023). Commento sub art. 237 c.p.p.. In: Angelo Giarda, Giorgio Spangher. Codice di procedura penale commentato, pp. 3215-3217, Milano: Wolters Kluwer Italia, ISBN:9788821779596.
Lorenzo Algeri (2023). Commento sub art. 241 c.p.p.. In: Angelo Giarda, Giorgio Spangher. Codice di procedura penale commentato, pp. 3247-3249, Milano: Wolters Kluwer Italia, ISBN:9788821779596.
Lorenzo Algeri (2023). Commento sub art. 240 c.p.p.. In: Angelo Giarda, Giorgio Spangher. Codice di procedura penale commentato, pp. 3241-3247, Milano: Wolters Kluwer Italia, ISBN:9788821779596.
Lorenzo Algeri (2023). Commento sub art. 239 c.p.p.. In: Angelo Giarda, Giorgio Spangher. Codice di procedura penale commentato, pp. 3240-3241, Milano: Wolters Kluwer Italia, ISBN:9788821779596.
Lorenzo Algeri (2023). Commento sub art. 234 c.p.p.. In: Angelo Giarda, Giorgio Spangher. Codice di procedura penale commentato, pp. 3193-3206, Milano: Wolters Kluwer Italia, ISBN:9788821779596.
Lorenzo Algeri (2023). Commento sub art. 242 c.p.p.. In: Angelo Giarda, Giorgio Spangher. Codice di procedura penale commentato, pp. 3249-3251, Milano: Wolters Kluwer Italia, ISBN:9788821779596.
Lorenzo Algeri (2022). Prova archeometrica del falso artistico e confisca dell’opera. DIRITTO PENALE E PROCESSO, pp. 925-934, ISSN:1591-5611
Lorenzo Algeri (2022). Lo Screenshot eseguito (senza garanzie?) dal Trojan di Stato. GIURISPRUDENZA ITALIANA, pp. 2780-2787, ISSN:1125-3029
Lorenzo Algeri (2022). Giustizia predittiva: intelligenza artificiale e processo penale. In: Adelina Adinolfi, Andrea Simoncini. Protezione dei dati personali e nuove tecnologie. Ricerca interdisciplinare sulle tecniche di profilazione e sulle loro conseguenza giuridiche, pp. 653-677, Napoli: Edizioni Scientifiche Italiane, ISBN:9788849549485.
Lorenzo Algeri (2021). Intelligenza artificiale e polizia predittiva. DIRITTO PENALE E PROCESSO, pp. 724-734, ISSN:1591-5611
Lorenzo Algeri (2021). I termini e lo statuto probatorio del giudizio di rinvio in materia de libertate. GIURISPRUDENZA ITALIANA, pp. 966-973, ISSN:1125-3029
Lorenzo Algeri (2020). La prova neuroscientifica nel processo penale. Milano: Wolters Kluwer Italia, ISBN:9788813375324
Lorenzo Algeri (2020). Il testimone vulnerabile tra esigenze di protezione “dal” processo e diritto alla prova. DIRITTO PENALE E PROCESSO, pp. 129-139, ISSN:1591-5611
Lorenzo Algeri (2020). Principio di proporzionalità e sequestro probatorio di sistemi informatici. DIRITTO PENALE E PROCESSO, pp. 849-855, ISSN:1591-5611
Lorenzo Algeri (2020). Processo penale, prova neuroscientifica e genetica comportamentale. In: Alessandro Simoni, Ajola Xoxa, Paola Felicioni, Lorenzo Algeri, Marco Torre, Henrik Ligori, Alessandra Sanna, Albana Boksi, Chiara Stoppioni, Marco Cecchi, Klodian Kurushi, Florian Boriçi. Stato di diritto e giustizia penale Temi per un dialogo italo-albanese, pp. 189-198, Tirana: Benussi Institut për Studime Ligjore dhe Sociale, ISBN:978-9928-4405-1-8.
Lorenzo Algeri (2019). Il c.d. Codice rosso: tempi rapidi per la tutela delle vittime di violenza domestica e di genere. DIRITTO PENALE E PROCESSO, pp. 1363-1373, ISSN:1591-5611
Lorenzo Algeri (2019). Per la reformatio in peius è obbligatoria la rinnovazione dell’esame dell’esperto. GIURISPRUDENZA ITALIANA, pp. 1443-1452, ISSN:1125-3029
Lorenzo Algeri (2019). Il microsistema della testimonianza della vittima “vulnerabile”: aspetti giuridici e tecniche di intervista, in Contrasto a violenza e discriminazione di genere. In: Paola Felicioni, Alessandra Sanna. Contrasto a violenza e discriminazione di genere, pp. 131-182 Giuffrè, ISBN:9788828808077.
Lorenzo Algeri (2019). Il nuovo volto dell’appello tra obbligo di rinnovazione istruttoria e dovere di motivazione “rafforzata”. DIRITTO PENALE E PROCESSO, pp. 388-396, ISSN:1591-5611
Lorenzo Algeri (2018). L’esame del minore al vaglio della consulta: la mobilità del giudice naturale preserva la concentrazione. DIRITTO PENALE E PROCESSO, pp. 1565-1572, ISSN:1591-5611
Algeri, Lorenzo (2017). Il testimone vulnerabile. Italia: Giuffré, ISBN:978-88-14-22210-8
Algeri, Lorenzo (2015). I casi di Trieste, Como, Cremona e Venezia: le applicazioni delle neuroscienze forensi. In: Carlotta Conti. Processo mediatico e processo penale, pp. 181-218 Giuffré, ISBN:9788814213892.
Algeri, Lorenzo (2015). Le modifiche in tema di esigenze cautelari. In: Gian Marco Baccari, Katia La Regina, Enrico Maria Mancuso. Il nuovo volto della giustizia penale, pp. 393-403 Cedam.
Algeri, Lorenzo (2014). L'impugnazione della parte civile. Cedam, ISBN:978-88-13-34085-8
Algeri, Lorenzo (2014). Neuroscience and Penal Trial. In: Angelo Puccia, Gabriele Puccia, Marzia Tosi. Criminal Behaviors, Impacts, Tools and Social Networks, pp. 17-48, Mantova: FDE INSTITUTE PRESS, ISBN:978-88-9737-805-1.
Algeri, Lorenzo (2013). Neuroscienze, infermità di mente e credibilità del dichiarante. DIRITTO PENALE E PROCESSO, pp. 1354-1372, ISSN:1591-5611
Algeri, Lorenzo (2013). Neuroscienze e processo penale. In: Angelo Puccia, Marina Torre, Marzia Tosi. Book of abstracts, pp. 90-107 FDE INSTITUTE PRESS, ISBN:978-88-97378-02-0.
Algeri, Lorenzo (2013). Il contributo delle neuroscienze in materia di disturbi della personalità e infermità di mente. CRIMEN ET DELICTUM, pp. 64-91, ISSN:2039-5671
Algeri, Lorenzo (2013). Il processo penale minorile. In: Elena Urso. Giustizia penale minorile, pp. 28-57 Cendon Libri Editore, ISBN:9788898069583.
Algeri, Lorenzo (2013). Commento agli articoli 55, 56, 57, 58, 59, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82 c.p.p.; 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 23 disp. att. c.p.p.. In: Giorgio Spangher. Atti processuali penali, pp. 226-3908, Milano: Wolters Kluwer Italia S.R.L., ISBN:9788821742835.
Lorenzo Algeri (2013). Commento sub art. 5 disp. att. c.p.p.. In: Giorgio Spangher. Atti processuali - Patologie, Sanzioni e Rimedi, pp. 3897-3898, Milano: Wolters kluwer, ISBN:9788821742835.
Algeri, Lorenzo (2013). Accertamenti neuroscientifici, infermità mentale e credibilità delle dichiarazioni. RIVISTA ITALIANA DI MEDICINA LEGALE E DEL DIRITTO IN CAMPO SANITARIO, pp. 1905-1924, ISSN:2499-2860
Lorenzo Algeri (2013). Commento sub art. 6 disp. att. c.p.p.. In: Giorgio Spangher. Atti processuali - Patologie, Sanzioni e Rimedi, pp. 3898-3899, Milano: Wolters kluwer, ISBN:9788821742835.
Urso, Elena; Paze', P.; Felicioni, Paola; Re, Lucia; Guazzesi, E. (2013). Giustizia penale minorile. di Piercarlo Pazé, Lorenzo Algeri, Lucia Re, Paola Felicioni, Elisa Guazzesi, Elena Urso, Trieste: Cendon LIBRI, pp. 1-122, 9788898069583.
Accesso ONLINE all'editore
Lorenzo Algeri (2013). Commento sub art. 9 disp. att. c.p.p.. In: Giorgio Spangher. Atti processuali - Patologie, Sanzioni e Rimedi, pp. 3900-3900, Milano: Wolters kluwer, ISBN:9788821742835.
Algeri, Lorenzo (2013). L’ascolto del minore nel processo penale: profili psicologici e tecniche di intervista. In: Elena Urso. Le ragioni degli altri. Mediazione e famiglia tra conflitto e dialogo : una prospettiva comparatistica ed interdisciplinare,, pp. 325-331, Firenze: Firenze University Press, ISBN:978-88-6655-323-6.
Lorenzo Algeri (2013). Commento sub art. 7 disp. att. c.p.p.. In: Giorgio Spangher. Atti processuali - Patologie, Sanzioni e Rimedi, pp. 3899-3899, Milano: Wolters kluwer, ISBN:9788821742835.
Lorenzo Algeri (2013). Commento sub art. 8 disp. att. c.p.p.. In: Giorgio Spangher. Atti processuali - Patologie, Sanzioni e Rimedi, pp. 3899-3900, Milano: Wolters kluwer, ISBN:9788821742835.
Algeri, Lorenzo (2012). Neuroscienze e testimonianza della persona offesa. RIVISTA ITALIANA DI MEDICINA LEGALE E DEL DIRITTO IN CAMPO SANITARIO, pp. 903-920, ISSN:2499-2860
Algeri, Lorenzo (2011). L'impugnazione della parte civile.
Algeri, Lorenzo (2009). Nuovi sviluppi in materia di appello dell’imputato contro la sentenza di proscioglimento. DIRITTO PENALE E PROCESSO, pp. 333-342, ISSN:1591-5611
Lorenzo Algeri (2005). Esame e controesame nel processo penale: aspetti psicologici. In: Autori vari. Verso uno statuto del testimone nel processo penale, pp. 221-310, Milano: Giuffrè, ISBN:9788814120992.
Lorenzo ALGERI
Insegnamenti relativi all'Anno Accademico
2023-2024
2022-2023
2021-2022
2020-2021
2019-2020
2018-2019
- - -