_SKIPNAVIGATION
_MENU_OPEN
 
 PersonaleFormazioneErasmus+
2662

Erasmus+ per Personale tecnico amministrativo

ULTIMO AGGIORNAMENTO
25.05.2023
social share Facebook logo Twitter logo

Il programma Erasmus+, istituito con Regolamento (UE) n. 1288/2013 del Parlamento europeo e del Consiglio, rappresenta il nuovo strumento dell’UE dedicato ai settori dell’istruzione, formazione, gioventù e sport per il periodo 2014-2020.

Il personale di Istituti di Istruzione superiore può trascorrere un periodo di formazione in un altro stato membro e ottenere il pieno riconoscimento dell’attività svolta, in forza di accordi interistituzionali stipulati tra l’istituto di provenienza e l’istituto di accoglienza. 
Questo tipo di mobilità (attraverso seminari, corsi, affiancamento, ecc.) mira al trasferimento di competenze, all’acquisizione di capacità pratiche e all’apprendimento di buone prassi da parte dei beneficiari.

Personale Unifi - outgoing

Formazione all’estero del personale tecnico-amministrativo

Il personale tecnico amministrativo Unifi può trascorrere un periodo di formazione in un altro stato membro e ottenere il pieno riconoscimento dell’attività svolta, in forza di accordi interistituzionali stipulati tra l’istituto di provenienza e l’istituto di accoglienza.
Ogni anno viene pubblicato il bando in cui sono indicate le modalità, i tempi e i requisiti previsti per partecipare alla mobilità e per ottenere i contributi per il sostegno delle spese.

Bando

Anno 2023

Bando di selezione per la formazione di graduatorie di idoneità per attività di formazione all’estero del personale in staff (tecnico-amministrativo e collaboratori ed esperti linguistici - CEL) nell’ambito del programma Erasmus + per il periodo 25 maggio 2023 - 31 luglio 2024 (pdf) - scadenza 13 maggio 2023

Per partecipare alla mobilità Erasmus+ devono essere compilati e presentati:

  • Modulo di candidatura (rtf - pdf)
  • Lettera di accettazione rilasciata dall’ente ospitante
  • Mobility agreement - in inglese (rtf - pdf)
  • Certificato di conoscenza della lingua livello B2 o impegno a presentarlo

Ciascun candidato può presentare una sola domanda e per una sola destinazione - elenco sedi (pdf)

Rimborsi spese

L'Ateneo rimborsa i costi sostenuti nel rispetto dei massimali per viaggio e soggiorno previsti dall'Unione Europea - Massimali di spesa Indire (pdf) e secondo il Regolamento missioni e rimborsi spese (pdf).

  • Nomina della commissione (pdf)
  • Approvazione Atti (pdf)

Bandi scaduti

Contatti

Per informazioni contattare Formazione, scrivere a formazionepersonale(AT)unifi.it e consultare la pagina Formazione e sviluppo del personale

Personale di altre istituzioni - incoming

Formazione presso l'Università di Firenze del personale di altri Paesi

Il personale può trascorrere un periodo di formazione presso l'Università di Firenze in base ad accordi tra gli atenei e al bando della struttura di appartenenza.

Contatti

Per informazioni contattare l'Area Servizi alla Didattica.

 

 
ULTIMO AGGIORNAMENTO
25.05.2023
social share Facebook logo Twitter logo