In questa pagina sono disponibili le informazioni sui corsi di perfezionamento attivati per l'anno accademico 2020-2021.
Le informazioni contenute nella scheda descrittiva sono sintetiche e fornite per facilitare la consultazione. Gli utenti debbono in ogni caso fare riferimento al contenuto di ogni singolo bando/decreto istitutivo.
I corsi di perfezionamento sono elencati per area e per dipartimento
Area Biomedica
-
Competenze in broncoscopia e pneumologia interventistica per infermieri ed operatori sanitari
-
Medicina Tropicale e Cooperazione Sanitaria
-
Biomedicina Computazionale
- Sedazione cosciente ed emergenza in Odontoiatria
- Odontoiatria Restaurativa Estetica con metodiche dirette
- Ecografia e Malattie Infettive nei Paesi a risorse limitate
- Normativa e diritto sulla P.M.A.
- Meditazione, compassione e gestione emozionale per le professioni di aiuto
- I test Proiettivi in Psicologia Clinica e Psicoterapia – Rorschach (Exner) e Thematic Apperception Test (TAT)
- Commissioning e validazione dei sistemi produttivi in ambito farmaceutico ed alimentare
- I modelli dell’Item Response Theory (IRT)
- Interventi orientati alla Dialectical Behaviors Theory (DBT) nei disturbi alimentari a multi diagnosi
Area delle Scienze Sociali
- Diritto della Gestione e Risoluzione della Crisi Economica
- Economia e Management dei Beni Museali e Culturali
- Direzione e Diritto degli Enti del Terzo Settore – DIDET
- Dinamizador Territorial SUS-TER
- Alternative Investments Executive Course
- Conoscere e insegnare la Costituzione: radici, attualità e prospettive
- Diritto dello sport. Fondamenti, responsabilità e giustizia
- Diritto e innovazione nella organizzazione e gestione degli enti locali
- Gestione del conflitto in mediazione
- La disciplina dei contratti pubblici
- Responsabilità sanitaria: azioni civili e consulenza tecnica nella L. 8 marzo 2017, n. 24 - Le nuove regole delle azioni verso la struttura, il sanitario e la compagnia assicurativa, il consulente tecnico "esperto conciliatore”
- Intelligence e sicurezza nazionale
- Supervisione nel servizio sociale
Area Scientifica
- Formulazioni a base di fragranze
Area Tecnologica
- La città tra spettacolo ed evento. Governance, city branding e location management
Dipartimento di Ingegneria Industriale (DIEF)
- Quando la scuola diventa difficile: strumenti per la valutazione e per l’intervento
- Psicologia dell'orientamento e career counseling: dalle teorie del file designing, life meaning, relational theory of working e della psicologia positiva al colloquio di orientamento, bilancio di competenze, life and career counseling, mentoring potenziato e life coaching
- Nuovi orizzonti in tema di leadership: promuovere healthy business e healthy organizations
- Violenza di genere e femminicidio oggi. Formare nuove professionalità educative per la prevenzione e l'intervento nella violenza intrafamiliare
- Strategic People Management for Innovation
- Formazione Formatori per l’Innovazione Organizzativa e Tecnologica Integrata
- Didattica digitale. Metodi e strumenti per la scuola
- Didattica della Shoah: orizzonti lontani, orizzonti possibili. Percorsi e luoghi di accoglienza per perseguitati e profughi ebrei tra gli anni Trenta e Cinquanta
- A scuola di competenze. Progettazione curriculare, valutazione degli apprendimenti e certificazione delle competenze nelle scuole di ogni ordine e grado
- Storia, cultura e cittadinanza europea
Istruzioni per iscriversi ai corsi di perfezionamento
Area Biomedica
per i bandi pubblicati fino al 31 dicembre 2020
Le istruzioni per le iscrizioni sono riportate nella pagina dei corsi e nei singoli bandi
Per informazioni sulle iscrizioni rivolgersi a perfezionamento-bio(at)unifi.it
Area Biomedica (per i bandi pubblicati dal 2 gennaio 2021) | Aree delle Scienze Sociali | Tecnologica | Scientifica | Umanistica e della Formazione
Se non sei mai stata/o iscritta/o all'Università di Firenze devi effettuare la registrazione preliminare che ti consentirà di creare il tuo utente e di scegliere la password (al termine tornerai in questa pagina).
Per essere ammesso al corso di perfezionamento devi procedere con l’immatricolazione/iscrizione online anno accademico 2020/2021. Nel corso della procedura dovrai compilare la domanda di iscrizione e caricare gli allegati richiesti. Al termine sarà possibile effettuare il versamento dell’imposta di bollo da € 16 e sarà necessario aggiungere il modulo di iscrizione e gli altri documenti richiesti dal decreto istitutivo cliccando su MENU’ > ALLEGATI CARRIERA. Successivamente sarai avvisata/o dalla Segreteria Post-Laurea di riferimento circa l’iter da seguire per completare l’iscrizione.
Per informazioni sulle iscrizioni rivolgersi a:
- Per i corsi delle Aree delle Scienze Sociali | Tecnologica | Scientifica | Umanistica e della Formazione: Unità Funzionale “Segreteria Studenti Capponi e Post-Laurea” - Segreteria Post-Laurea: perfezionamenti(at)adm.unifi.it
- Per i corsi dell’Area Biomedica: Unità Funzionale “Didattica Integrata con Servizio Sanitario Regionale e con la Scuola di Scienze della Salute Umana”: perfezionamento-bio(at)unifi.it